Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La “strana” storia di Cerin, dal buon rapporto con Pice e Valla alla rottura netta di Abbaticchio

La “strana” storia di Cerin, dal buon rapporto con Pice e Valla alla rottura netta di Abbaticchio

L'episodio di ieri è solo l'ultimo di un rapporto iniziato nel 2003. E che promette ancora scintille. Ma davvero chi doveva controllare lo ha fatto nel migliore dei modi?

La Redazione by La Redazione
4 Febbraio 2016
in Cronaca
La “strana” storia di Cerin, dal buon rapporto con Pice e Valla alla rottura netta di Abbaticchio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da un
lato, poteva essere un fulmine a ciel sereno.

Dall’altro,
però, se si guardano tante situazioni, sfaccettature e punti di
vista, non lo è per niente.

Il
sequestro di beni per un ammontare di 5 milioni di euro e la misura cautelare ai domiciliari per Giuseppe e Mario Colapinto, padre
e figlio rispettivamente di 61 e 33 anni, nonché legale e socio
della Cerin, effettuati ieri dalla Guardia di finanza e disposti
dalla procura della Repubblica di Bari, non sorprendono affatto.

Sia
perché la bolla era scoppiata quasi un anno fa, a marzo
, allorché
si scopre che la procura del capoluogo aveva messo sotto indagine i
Colapinto e Grazia Fiore, legale
rappresentante di Cerin dal giugno 2013, perché accusati di non aver
versato nelle casse comunali una cifra vicina agli otto milioni di
euro
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/non-avrebbero-versato-i-tributi-dei-bitontini-nelle-casse-del-comune-indagati-i-vertici-della-cerin/5862.htm).

Sia per le continue visite delle fiamme gialle negli uffici comunali nei
mesi scorsi. Sia perché la storia tra Palazzo Gentile e l’ex ente di
riscossione tributi non è mai stata rose e fiori. Soprattutto negli
ultimi anni.

Tutto
inizia, però, con la seconda amministrazione targata Nicola Pice
(2003-2008)
. “Il
primo contratto con la Cerin –
spiega Michele Daucelli, attuale assessore al Bilancio nonché titolare
della stessa carica all’epoca dei fatti – è
stato realizzato a fine 2003, e durava cinque anni. Era un contratto
che prevedeva soltanto supporto al Comune, e i soldi dei contribuenti
finivano regolarmente nei conti correnti comunali”.

Altrimenti
detto, “erano
gli impiegati dell’azienda che venivano a lavorare agli sportelli del
Comune –
prosegue
l’assessore – poi
l’amministrazione Valla dapprima ha fatto una proroga di un anno, e
poi, dal 2009, con regolare bando, ha affidato alla Cerin la
riscossione esterna dei tributi”.

Nel
2011 si solleva il primo polverone. Il primo segnale che qualcosa non
va. La società di Colapinto contesta al Comune di aver maturato
oltre 5 milioni di euro di debiti, a causa di fatture non pagate da
Palazzo Gentile dal 2003 al 2011. L’ex sindaco Valla non ci sta e
decide di fare resistenza nelle sedi opportune. Procura della
Repubblica e Corte dei conti.

Tutto,
ovviamente, va per le lunghe, e nell’inverno 2013, come se non bastasse,
arriva la grana pignoramenti. Era il periodo, infatti, in cui la
Cerin si rivaleva sui
contribuenti morosi con la procedura giudiziaria di espropriazione,
nonostante le diffide arrivate dagli uffici comunali.

Modus operandi
duramente contestato dal sindaco Michele Abbaticchio, grande avversario di Cerin, che decide, a
fine anno, non senza polemiche e difficoltà, di non rinnovare il
contratto di concessione e internalizzare la riscossione dei tributi. 

Dal 1 gennaio 2014, allora, tutto torna nelle mani di Palazzo
Gentile, come tra l’altro è sempre stato prima della parentesi
Cerin.

Ma
la “sfida” tra l’attuale amministrazione e l’ex concessionario è
solo agli inizi. Non solo perché dal Comune decidono di far partire
“Bitonto
digitale
”,
altrimenti detto digitalizzazione dei servizi offerti al cittadino
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/bitonto-diventa-digitale-per-migliorare-i-rapporti-con-i-contribuenti/4401.htm), ma soprattutto perché, nel settembre 2014, arriva la richiesta di
poter accedere direttamente ai conti correnti dell’azienda. La
proposta, però, viene rifiutata dal giudice civile.

Il
resto, poi, è roba recente. Con l’ultima puntata con gli arresti di
ieri (domiciliari) e il sequestro preventivo dei beni per 5 milioni
di euro tra Bitonto, Santo Spirito, Palese, Statte.

Difficile,
però, credere che siamo arrivati al capitolo finale.

Tags: bitontocerincomunedabitontotributi
Articolo Precedente

Mostra “Imi” all’Itis “A. Volta”, ritrovato il diario di prigionia del Tenente Tursi

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Città di Bitonto, colpaccio a Putignano: vittoria al fotofinish per 5-4

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Città di Bitonto, colpaccio a Putignano: vittoria al fotofinish per 5-4

CALCIO A 5 – Città di Bitonto, colpaccio a Putignano: vittoria al fotofinish per 5-4

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3