Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Storia/Quando due donne scendono per strada per combattere la povertà e aiutare i più bisognosi

La Storia/Quando due donne scendono per strada per combattere la povertà e aiutare i più bisognosi

Rosaria e Lucia stanno raccogliendo cibo da donare ai più poveri a Natale. E vogliono vincere la vergogna e l'indifferenza della gente

La Redazione by La Redazione
3 Dicembre 2014
in Cronaca
La Storia/Quando due donne scendono per strada per combattere la povertà e aiutare i più bisognosi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Rosaria
e Lucia
sono due donne con un cuore pieno di dolcezza, che hanno
messo la solidarietà e l’aiuto per i più bisognosi al primo posto.
Anche davanti alla loro non certo agiata situazione di vita, perché Rosaria è una disoccupata che vive con una pensione di disabilità
di 269 euro al mese, e Lucia è sposata con un uomo che non riesce a
trovare lavoro e dà da sfamare ai tre figli grazie alla mensa dei
Santi Medici
.

Da
un mese a questa parte, hanno intrapreso un nuovo e appassionante
cammino dell’anima e di vita: stazionare davanti ai supermercati
della città – con tanto di autorizzazione e di permesso – per
raccogliere cibo da consegnare qualche giorno prima di Natale alle
famiglie più povere e bisognose insieme agli assistenti sociali del
Comune e all’assessore al Welfare Francesco Scauro.

«Siamo
partiti il 1° novembre –
afferma
Rosaria, con sguardo fiero e combattivo di chi sa che sta facendo una
cosa giusta – e
all’inizio non ci muovevamo tutti i giorni. Poi però dall’inizio del
mese siamo attivi tutti i giorni, mattina e pomeriggio, per portare
avanti questa opera di bene».
Ovviamente
all’insegna del volontariato e senza un euro di retribuzione, perché
tutto quello che hanno è un cartello bianco che identifica quello
che fanno.

Lei
e Lucia sono due componenti del Partito delle donne, movimento nato
qualche anno fa (presidente Carlo De Lucia) per dare un sorriso e un
senso alla vita di quelle tante persone che ogni giorno si alzano con
mille difficoltà sul groppone.

«Le
altre del gruppo –
sottolinea
Rosaria – hanno
preferito non accompagnarci in questa azione perché provavano un
senso di vergogna, ed è difficile darle torto».
Già,
la vergogna. Un nemico da sconfiggere in questi casi. Assieme
all’indifferenza e alle critiche della gente.

Per
fortuna, però, non tutti girano lo sguardo dall’altra parte. «Finora
abbiamo avuto la solidarietà dei dipendenti degli esercizi
commerciali –
dice
Rosaria – ma
anche di persone comuni raccogliendo 130 pacchi di pasta, pelati,
farina, zucchero, formaggi e biscotti».

Non
sono nuove, loro, Rosaria e Lucia, a gesti che davvero ti colpiscono
al cuore. Perché da luglio hanno iniziato una raccolta firme per
chiedere al Comune di istituire il reddito di cittadinanza, così
come ha iniziato a fare Antonio Decaro a Bari, mentre a ottobre si
sono appostate tutte le domeniche mattine fuori alla basilica dei
Santi Medici per il cosiddetto “pane della solidarietà”: con un
contributo di minimo 3 euro, vendevano il pane e il ricavato è stato
donato a chi è più in difficoltà, mentre il cibo che avanzava
veniva donato alla mensa dei Santi Medici.

«La
strada è la nostra casa –
sottolineano
le due donne – e
siamo orgogliose di quello che stiamo facendo. Speriamo che la gente
di buona volontà ci aiuti a dare qualcosa a chi non ne ha».

E questo sarebbe il regalo più grande che i bitontini potrebbero farsi
a Natale.

Tags: comunenatalePartito delle donnepovertàsolidarietà
Articolo Precedente

Abbaticchio replica a “Controvento”: “In due anni fatto un grande lavoro per rifare le strade”

Prossimo Articolo

Torna l’incubo antenna. Il Comune autorizza l’installazione di Stazione Radio Base Contrada Tuppeto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna l’incubo antenna. Il Comune autorizza l’installazione di Stazione Radio Base Contrada Tuppeto

Torna l’incubo antenna. Il Comune autorizza l’installazione di Stazione Radio Base Contrada Tuppeto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3