Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Storia/Il mistero della vita (e della morte). E il gesto d’amore più grande che ci sia

La Storia/Il mistero della vita (e della morte). E il gesto d’amore più grande che ci sia

Alcune riflessioni sulla tragedia di Molfetta e sulla celebrazione funebre di sabato

Mario Sicolo by Mario Sicolo
14 Aprile 2014
in Cronaca
La Storia/Il mistero della vita (e della morte). E il gesto d’amore più grande che ci sia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chi avesse voluto capire cos’è la vita, cos’è la morte e, soprattutto, cos’è l’amore, doveva esserci sabato pomeriggio nella basilica dei santi Medici. 

La ragazza che ha ascoltato
tutta la funzione tenendo il capo malinconico sulla spalla del fidanzato, le
mani intrecciate sul petto di lui, all’altezza del cuore.

Il vecchietto che ha
tormentato a lungo la breve tesa della coppola sdrucita, sussurrando
impercettibili preghiere.

La ragazzina che non ha smesso un attimo di cercare con lo sguardo perduto le piccole amiche radunatesi su quel banco in fondo al
santuario, che la ricambiavano con altrettanto attonito smarrimento.

Un uomo
dal cuore di bambino che è rimasto per un po’ poggiato al marmo gelido di una
cappella laterale, poi si è adagiato su una sedia come sopraffatto da troppo
dolore.
Uomini in divisa arancione che lo hanno soccorso, carezzandolo dolcemente.
Non ci sono farmaci per un cuore piccino, basta la dolcezza.

Di fronte all’altare,
due bare di legno chiaro.
Sopra una sedia grigia, una donna che urla in
silenzio tutto il suo amore e si piazza lì, staccata dal resto della folla, come
a far capire che sono qui con voi, Nicola ed Enzo, non siete mica andati via.

Il mistero della
vita svelato in un istante segreto ed eterno.
Pasqua di morte e di resurrezione.
Il gesto d’amore più grande che ci sia. E che nessuno dovrà dimenticare. Mai.

Quel maledetto martedì mattina.
Alessio da salvare, intrappolato nel
crudele sepolcro della cisterna, in quella ditta di prodotti ittici.
Nicola si
lancia senza pensarci un attimo. La lotta è assurda e affannata. Enzo capisce
che qualcosa non va e si tuffa pure lui. Sarà una Via Crucis brevissima e straziante. Una Passione  dolorosissima e fugace.
Nicola ridona il respiro al giovane
Alessio, che così potrà vivere la sua resurrezione.

Il cucciolo è salvo.
Papà e figlio
si abbracciano con disperata forza, i cuori si toccano fino ad avere un solo
palpito.
L’ultimo.
Uniti per sempre, vanno incontro alla morte.
Ed è il gesto d’amore
più grande che ci sia.
Ecco perché dall’alto della Croce, il figlio di Dio aveva braccia spalancate non più per i chiodi confitti nelle palme, ma per accogliere Enzo e Nicola…

Tocca, ora, alla città – a tutta la città, a tutti i bitontini, nei loro compiti
quotidiani, nel loro dovere da ossequiare ogni giorno, nella fratellanza e nella
solidarietà da esercitare sempre, nell’onestà da manifestare ognora nei rapporti umani – far sì che questo esempio altissimo e sublime non si
perda nell’oblio colpevole di una Bitonto troppo spesso smemorata.

Tags: bitontomorti biancheTragedia Molfetta
Articolo Precedente

Vi racconto la mia esperienza al Bif&st. Una settimana da “red carpet”

Prossimo Articolo

CALCIO – Un forcing lungo 90 minuti non basta. Per l’Omnia Bitonto è 0-0 contro il Minervino Murge

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Un forcing lungo 90 minuti non basta. Per l’Omnia Bitonto è 0-0 contro il Minervino Murge

CALCIO - Un forcing lungo 90 minuti non basta. Per l'Omnia Bitonto è 0-0 contro il Minervino Murge

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3