Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Storia/Il dr. Vincenzo D’Aucelli lascia il lavoro e va a scuola come tutor del figlio autistico

La Storia/Il dr. Vincenzo D’Aucelli lascia il lavoro e va a scuola come tutor del figlio autistico

La favola del papà che dona la propria vita al piccolo Giulio e di una comunità scolastica, l'Itc "V. Giordano", che li accoglie con amore

Mario Sicolo by Mario Sicolo
4 Giugno 2014
in Cronaca
La Storia/Il dr. Vincenzo D’Aucelli lascia il lavoro e va a scuola come tutor del figlio autistico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Sono felice”.
Cari lettori, una volta che avrete
letto queste due paroline, che serbano il segreto più grande della nostra vita,
non crediate che quel che segue sia superfluo.
Anzi. Perché da quel che segue nascono e si nutrono.

La storia che vi stiamo
per raccontare ha qualcosa di meraviglioso, come solo possono essere i piccoli
grandi miracoli che gli uomini sanno compiere.
L’ha scoperta una cara collega,Enrica D’Acciò della Gazzetta del Mezzogiorno, e narra del cuore di un padre che
è grande come il mondo. Il mondo certi giorni chiuso e ostico di chi è autistico,
termine che deriva dalla lingua greca e dice un’impermeabile assolutezza dell’io.

Il papà si chiama Vincenzo D’Aucelli, 56 anni, ex informatore farmaceutico per
sei lustri, laureatosi in Scienze della Formazione per farsi educatore e ancora
genitore del piccolo Giulio, il figlio quindicenne affetto da autismo “ad alto
funzionamento”.

Vincenzo ha da subito seguito con cura e attenzione
Giulio nel suo percorso esistenziale, schivandogli la condanna alla solitudine
che spesso viene emessa dalla società che circonda gli autistici subito dopo l’obbligo
scolastico.

Non potendo coprire tutto il monte ore scolastico, tutti i docenti
di sostegno che si alternavano al fianco del bambino, lasciavano troppi spazi
scoperti. Che presto divenivano lacune didattiche.

Così, il dottor D’Aucelli ha
ripreso libri e quadernoni per gli appunti, si è iscritto all’università, ha
artigliato la fatidica pergamena ed è tornato sui banchi di scuola.
Al fianco
di suo figlio Giulio, come esperto della sua segreta irrequietezza.

Primo anno all’Istituto Tecnico Commerciale “Vitale
Giordano” di Bitonto
, una comunità di docenti sensibili e dirigente lungimirante.
I compagni di classe hanno avvolto Giulio d’un amoroso manto ed i professori
sono in perfetta sintonia con lui. Voti alti e meritati, dunque.
Forse, è rara alchimia, ma quando accade è
favola da raccontare.

Giulio, che nel pomeriggio si tuffa pure in piscina, è il ritratto della gioia ed ha
una vita quasi normale.
Già, ma quanti di noi ce l’hanno?

E ancora.
Quanti
Vincenzo D’Aucelli esistono nel mondo?
E quanti Giulio senza Vincenzo restano, fragili, fragilissimi, dimenticati in un angolo di casa, non compresi e discriminati per la loro presunta
diversità?

Tags: Enrica D'AcciòIstituto Tecnico Commerciale “Vitale Giordano” di BitontoVincenzo D'Aucelli
Articolo Precedente

“Sicurezza sul lavoro: obblighi per le imprese, vigilanza e responsabilità penale del datore”

Prossimo Articolo

CALCIO – U.S. Bitonto, partono da sabato i festeggiamenti neroverdi

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – U.S. Bitonto, partono da sabato i festeggiamenti neroverdi

CALCIO – U.S. Bitonto, partono da sabato i festeggiamenti neroverdi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3