Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La sparatoria di ieri sera, le reazioni della politica. Il commento di Abbaticchio e Mangini

La sparatoria di ieri sera, le reazioni della politica. Il commento di Abbaticchio e Mangini

Il sindaco e l'assessore alla legalità sconcertati dal nuovo episodio di criminalità in pieno centro

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
3 Luglio 2013
in Cronaca
La sparatoria di ieri sera, le reazioni della politica. Il commento di Abbaticchio e Mangini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sconcerto, sgomento, terrore. A poche
ore di distanza dall’ennesimo episodio di cronaca nera, Bitonto torna a
rivivere sentimenti di angoscia e paura. Si è tornati a sparare in pieno centro,
di sera, mentre le strade erano affollate da giovani, famiglie, bambini.

Solo il caso ha voluto che quei colpi di
pistola non colpissero nessun innocente. Ma resta la gravità e la drammaticità
dell’accaduto. Un episodio che lascia interdetta la città e tutti i bitontini,
che tornano ad interrogarsi sul tema sicurezza, chiedendo un dispiegamento di
uomini e mezzi maggiori, per non continuare a vivere nella paura e nel timore
di trovarsi nel bel mezzo di un nuovo episodio di cronaca.

Anche il primo cittadino Michele Abbaticchio, attraverso
Facebook, ha espresso il suo punto di vista sulla sparatoria di ieri sera. Un
messaggio ricolmo di dolore e angoscia per quanto accaduto ma che guarda oltre.
Guarda ad una città che non può e non deve fermarsi ad episodi del genere ma
deve continuare a crescere e camminare verso il futuro. Una città, però, che
deve essere anche in grado di abbattere e sconfiggere il muro di omertà che
ogni volta scende quando si è di fronte ad episodi di così tanta gravità.

«No. Non è
ammissibile quello che è accaduto ieri sera
– commenta il sindaco – Certo, occorrerebbero più carceri, più
uomini dalla Polizia e Carabinieri. Chiaramente i clan dovrebbero sparire con
le loro guerriglie urbane che hanno già interessato (quest’anno) anche Comuni
come Bari e Molfetta.

Ieri sera nessuno
ha visto nulla mentre si sparava, molti hanno visto dopo e giudicano ora
inutile qualsiasi ipotesi di sviluppo dopo il colpo inferto alla nostra immagine e tranquillità.

Un Sindaco, però,
non si ferma qui. Ascolta con enorme sofferenza la paura dei suoi concittadini,
si sente isolato nell’assenza di denunce, può fermarsi un attimo ad ascoltare o
leggere lo sconforto di una Città condannata per un giorno o l’esaltazione di
un attimo dopo per una buona notizia.

Ma non si ferma.
Deve pensare ad implementare le aree a verde, a recuperare finanziamenti
esterni per garantire continuità di lavori pubblici, a rappresentare il suo
Paese al meglio e a ridurre i danni provocati da quattro disgraziati che non
hanno nulla da chiedere al futuro.

Per questa ragione,
per i giovani che invece ripopolano la Città contro ogni luogo comune, per chi
si impegna quotidianamente con grande spirito di volontariato per i più deboli
e per il territorio, per chi vorrebbe convincerci ad abbandonare nuovamente il
centro antico e le sue strade richiudendo tutti in casa, un Sindaco non può
fermare il proprio contributo alla costruzione della legalità, per quanto di
sua limitata competenza.

E il livello di
sicurezza si eleva anche nel momento in cui la gente si appropria delle strade
e nascono attività commerciali, limitando la velocità del traffico, aumentando
gli spazi di aggregazione continuamente e rendendo, per esempio, complesso
fuggire con un mezzo a due o quattro ruote.

Se fosse davvero
sufficiente un atto disgustoso ed eclatante per bloccare tutto, allora le mafie
del mondo avrebbero la chiave per entrare anche nelle nostre case.
 Proprio dove adesso
molti pensano, istintivamente, di restare»
.

A chiudere, un pensiero speciale alla
prima cittadina di un comune del varesotto, Laura Prati (sindaco di Cardano al
Campo), vittima della follia di un vigile e colpita da colpi di arma da fuoco.

«Ieri sera ero
distrutto. Stamane torno al mandato che mi avete conferito pensando al collega
Sindaco sparato ieri, in Provincia di Varese. 
Spero torni presto a raccontare il perché
continuerà a lavorare per la propria Città»
.

Sconcerto anche nelle parole dell’assessore alla Legalità, Rino Mangini, il quale ha ascoltato nitidamente i colpi di pistola da Palazzo
di Città.

«Ero nella Sala degli Specchi con altri
in riunione
– ricostruisce Mangini – abbiamo udito dei rumori che sembravano
dei botti, siamo così usciti sul balcone ma non si capiva nulla. Abbiamo
chiesto a dei passanti ma non sapevano dirci se erano botti o colpi di pistola.
Dopo una mezz’oretta abbiamo visto arrivare le pattuglie della polizia e dei
carabinieri»
. 

«È innegabile – commenta – che ci sia una
comunità da costruire nonostante tutti i diversi tentativi di distruggerla. Questo
è l’impegno nostro e di tutti i bitontini di buona volontà: costruire insieme
una comunità migliore, più forte e più unita»
.

Tags: abbaticchiobitontocronaca nerada Bitontopoliticasparatoria
Articolo Precedente

Sparatoria in pieno centro. Storia di una guerra tra clan riesplosa ferocemente

Prossimo Articolo

“Io non pago il pizzo”. Ecco tutte le attività certificate an­tiracket

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Io non pago il pizzo”. Ecco tutte le attività certificate an­tiracket

"Io non pago il pizzo". Ecco tutte le attività certificate an­tiracket

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3