Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Riflessione/Primo Maggio e lavoro, oggi. Se si muore, siamo ancora alla preistoria della civiltà

La Riflessione/Primo Maggio e lavoro, oggi. Se si muore, siamo ancora alla preistoria della civiltà

Dove sono civiltà e democrazia, quando un uomo perde la vita lavorando?

Michele Cotugno by Michele Cotugno
1 Maggio 2014
in Cronaca
La Riflessione/Primo Maggio e lavoro, oggi. Se si muore, siamo ancora alla preistoria della civiltà
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Mi auguro, ci auguriamo di non celebrare
più eucarestie per morti sul posto di lavoro. Perché altrimenti la civiltà sarà
ancora alla preistoria, saremmo all’aurora della democrazia
».

Con queste parole Don
Ciccio Savino
commentò la morte di Nicola e Vincenzo Rizzi, i due bitontini morti a
Molfetta, nel tentativo di ripulire una cisterna. Parole che dovrebbero porre dentro
ognuno di noi interrogativi e riflessioni, specie in una giornata come questa.

Oggi, infatti, l’Italia e molti paesi nel mondo celebrano la Festa dei
Lavoratori, una ricorrenza istituita per ricordare l’impegno del movimento sindacale
e i traguardi raggiunti dai lavoratori in campo economico e sociale negli
ultimi secoli. Traguardi che hanno permesso all’individuo di essere considerato
come persona, con i suoi bisogni, le sue esigenze, i suoi limiti, e non come
mera forza lavoro, da sfruttare a seconda degli obiettivi di produzione e della
volontà di profitto.

 Ma ha senso celebrare la Festa del Lavoro, mentre i diritti acquisiti vengono
meno e si continua a morire di lavoro?

Mentre, a causa della crisi economica e della
necessità di tagliare i costi di produzione, si diminuiscono le spese per
garantire la sicurezza sul luogo di lavoro.

Mentre padri, madri, mariti, mogli, vengono
uccisi da quell’impiego che dovrebbe aiutarli a vivere.

Le chiamano morti bianche, ma in realtà non c’è
niente di più nero di quei decessi.

La tragedia avvenuta nella “Di Dio s.r.l”
impone una doverosa riflessione, in una giornata dedicata ai lavoratori.

Già, perché Nicola e Vincenzo non sono morti
per una semplice ed imprevedibile fatalità. Sono morti esattamente allo stesso
modo dei cinque loro colleghi che, sei anni fa, a pochi metri di lì, tentavano
di ripulire un’altra cisterna all’interno della Truck Center.

Una storia che si ripete, come se la morte di
cinque persone non fosse una punizione abbastanza severa, come se quella storia,
che secondo ciceroniano dettame dovrebbe essere “maestra di vita”, non sia
stata già abbastanza chiara.

Se, dunque, la coscienza degli errori del passato serve ad evitarne la
ripetizione, ebbe ragione Don Ciccio a parlare di “preistoria della civiltà”.

Già perché se, dopo tantissimi lutti, non
abbiamo ancora imparato che si può far economia su tutto tranne che sulla vita
umana, sull’incolumità dei lavoratori, vuol dire che secoli di lotte,
rivendicazioni e conquiste sociali non sono serviti.

E’ questo il lavoro su cui si dovrebbe fondare
la Repubblica?

Dove sono le conquiste che la storia ci ha
donato?

Dov’è quel diritto del lavoro che vantiamo di
avere, quando, mentre da noi le garanzie diminuiscono, altrove, come in Cina,
non certo rinomata sotto questo aspetto, 30mila lavoratori del settore
calzaturiero organizzano due settimane scioperi e manifestazioni, riuscendo ad
ottenere migliori condizioni lavorative?

Quando il lavoro uccide, possiamo ancora dire
che esso nobilita l’uomo? O non, forse, lo abbrutisce?

Per essere più realisti, oggi sarebbe meglio
dire che lo rende libero.

Quella libertà sinistra e beffarda, però,
ricordata in una tristemente celebre frase in lingua tedesca…

Tags: lavoromortePrimo Maggio
Articolo Precedente

Grave incidente sulla ex 98 tra un autocarro e un’auto, muore anziano bitontino

Prossimo Articolo

CALCIO – U.S. Bitonto-Virtus Bitritto 2-0. Monte Sant’Angelo-Sporting Altamura 0-0. E’ Eccellenza

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – U.S. Bitonto-Virtus Bitritto 2-0. Monte Sant’Angelo-Sporting Altamura 0-0. E’ Eccellenza

CALCIO - U.S. Bitonto-Virtus Bitritto 2-0. Monte Sant'Angelo-Sporting Altamura 0-0. E' Eccellenza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3