Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Riflessione/Ora soltanto silenzio e riflessione. E tutti dobbiamo farci un esame di coscienza

La Riflessione/Ora soltanto silenzio e riflessione. E tutti dobbiamo farci un esame di coscienza

Ieri, ancora una volta, è venuta meno la civiltà. E non voltiamoci dall'altra parte...

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Agosto 2017
in Cronaca
La Riflessione/Ora soltanto silenzio e riflessione. E tutti dobbiamo farci un esame di coscienza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La prima parola che sovviene, ripensando a mente fredda e lucida (mamma mia, quanto è difficile) a tutto quello che è successo ieri, è civiltà.

In tutte le sue sfaccettature. Risvolti. Angoli. Significati.

 

Giuseppe, per esempio, con i suoi 25 anni appena apparteneva, da qualunque punto di vista la si guardi, a quella generazione che ogni mattina si alza con i sogni. Quelli di volare. Di realizzarsi. Di essere felici. Di farcela prima e meglio degli altri in questo mondo veloce e matto dove non possiamo permetterci di essere dei vasi terracotta in una giungla di vasi di ferro.

Purtroppo, però, Giuseppe, ha perso la beltà. Non per colpa di quella natura che di tanto inganna i figli suoi (concedeteci, in un giorno di così grande angoscia, un omaggio al poeta di Recanati), ma a causa dell’uomo. Di un uomo come lui, che però è diventato belva e animale. Molto più che lupo.

E uomini che ammazzano altri simili (e poco importa sapere i motivi in questi casi, onestamente) non può appartenere alla civiltà.

 

E non può essere civiltà quel gruppo di persone che, standosene magari in pantofole dietro alla tastiera di un computer pronto a fare il paladino di questa o quell’altra giustizia, si è subito prodigato a fare quello che è più facile in questi casi. Anche e soprattutto a Bitonto. Prendere di mira il politico di turno (ora si chiama Michele, ma avrebbe anche potuto essere Raffaele, Nicola o Umberto), le forze dell’ordine, o addirittura la movida, in questo triste, notorio e sadico gioco dello scaricabarile, non è roba da andare fieri.

Perché quando è l’individuo a essere malato, puoi farci ben poco. Se non interrogarti, interrogarci, per capire dove siamo finiti. E perché siamo precipitati così in basso.

 

E non possono appartenere alla civiltà tutti coloro che ieri, per tutto il pomeriggio, sempre celandosi dietro i tasti di un pc, mentre la nostra città era ripiombata nell’ennesimo fatto di cronaca nera ripreso da giornali, telegiornali nazionali, si divertiva a denigrare l’umile ed encomiabile lavoro – quello di questa testata – di chi stava cercando di raccontare l’accaduto.

Stando sul posto, naturalmente. Gli unici.

Sentendo tutte le voci del caso, ovviamente.

Trattando la notizia con la dovuta attenzione e usando terminologie e foto appropriate, deontologicamente parlando.

Senza speculare. Cosa non facile, visto cosa stavamo raccontando e il non per nulla prevedibile evolversi della situazione.

Tenendo presente che con questo piede straniero – già, tutto quello che non è umano è da considerarsi straniero – sopra il cuore non era per nulla facile prendere carta e penna e mettere da parte i sentimenti. Altri, invece, i tanti improvvisati giornalisti da tastiera, mentre Giuseppe lasciava questo mondo, si divertivano a criticarci la posizione della virgola, del punto, dei due punti, del punto esclamativo, perché indossavamo il vestito rosso anziché quello verde, perché l’uso delle maiuscole e non delle minuscole.

Tutta roba da “de minimis”. Che, continua la locuzione latina, “non curat praetor”. Schiocchezze, tradotto.

 

Cosa fare adesso? Fermarsi tutti (bene ha fatto l’amministrazione comunale ad annullare gli eventi estivi in programma per i prossimi giorni), e riflettere seriamente.

Perché con il povero Giuseppe siamo morti tutti noi. Siamo colpevoli tutti, soprattutto se tra qualche giorno torneremo a girare la testa dall’altra parte.

Pensiamo in silenzio. Su come abbassare i toni, virtuali e reali. Su come recuperare educazione e rispetto, a tutti i livelli e in ogni ambito del vivere quotidiano.

Su come tornare ad aver riguardo l’uno per l’altro. A parlarci. A confrontarci.

A tornare a essere civiltà.

Proviamoci, almeno.

Non farlo significa dare una ulteriore coltellata a chi ieri ha visto sfiorire per sempre i suoi sogni.

Articolo Precedente

Omicidio Muscatelli, il giorno dopo. “Le lacrime e l’indignazione non bastano più, che sia fatta giustizia”

Prossimo Articolo

Vergogna senza fine. Il prof. Cannito denuncia ai Carabinieri chi lo ha accusato ingiustamente dell’omicidio di ieri

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Vergogna senza fine. Il prof. Cannito denuncia ai Carabinieri chi lo ha accusato ingiustamente dell’omicidio di ieri

Vergogna senza fine. Il prof. Cannito denuncia ai Carabinieri chi lo ha accusato ingiustamente dell'omicidio di ieri

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3