Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Redazione va in vacanza.Seconda puntata/Arte, musica, storia: tutto il fascino della Città eterna

La Redazione va in vacanza.Seconda puntata/Arte, musica, storia: tutto il fascino della Città eterna

Per Michele la meta è Roma., uno dei luoghi che ogni essere umano, almeno una volta nella vita, deve visitare

Michele Cotugno by Michele Cotugno
15 Agosto 2013
in Cronaca
La Redazione va in vacanza.Seconda puntata/Arte, musica, storia: tutto il fascino della Città eterna
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Arriva l’estate.
Tempo di staccare la spina dal lavoro, dalle cronache locali e da Bitonto.
Tempo di relax.

Peccato, però, non siano più quelle estati da studente
universitario, quando superato o meno l’esame da sostenere durante gli appelli
estivi, si andava a mare fino allo sfinimento e si organizzavano tutte le
vacanze che si volevano, senza dar conto a colleghi e datori di lavoro.

Fino a
quando non ci si accorgeva che era troppo tardi per prepararsi per l’appello di
settembre, puntualmente disertato.

E, quindi, dove andare in quei pochi giorni
di ferie a disposizione?

Roma. La città eterna. Uno dei luoghi che ogni essere umano, almeno una volta
nella vita, deve visitare.
Almeno una volta, perché, in realtà, non basta una
vita per vederla tutta.

Una meta ideale per trascorrere una settimana lontano
dalla quotidiana routine bitontina, visitare il proprio fratello lontano per
lavoro e ritrovare vecchi amici.

Soprattutto se, ad impreziosire la permanenza,
c’è la magia della musica rock, sprigionata dai brani di grandi artisti come i
Muse e Bruce Springsteen, nell’ambito della rassegna di concerti Rock in Rome.

Anche nei mesi più bollenti dell’anno, la capitale d’Italia non smette di
stupire ed ammaliare le migliaia di turisti d’ogni nazionalità che ne affollano
le strade, in grado com’è di rispondere a diversi tipi di esigenze.

Camminare per le vie capitoline è come sfogliare un gigantesco libro di storia.
Basta girarsi intorno per poter ammirare tracce delle più diverse epoche
storiche.
Dall’Antica Roma sino al Novecento. Dal Medioevo al Rinascimento.
Dalle tracce dei primi insediamenti cristiani, dalle strette e fredde catacombe
sotterranee dei primi secoli dopo Cristo, alle maestose chiese innalzate
durante i secoli. Senza dimenticare i monumenti più rappresentativi, come
Castel Sant’Angelo, il Colosseo, i Fori Imperiali.

Per non parlare degli innumerevoli musei. Dai giganteschi Musei Vaticani, che,
con tutto quel che vi è esposto, costituiscono una meta obbligatoria, al Museo
della Liberazione, un’ex caserma della Gestapo, trasformata in museo per
conservare la memoria delle vittime dei nazi-fascisti.

Un immenso patrimonio storico-artistico che rende piacevoli ore e ore di
passeggiate sfiancanti. Quasi dispiace prendere la metropolitana e viaggiare
lungo i bui ed anonimi tunnel sotterranei (non siamo certo nella ricca e
decorata metropolitana di Mosca).

Molto meglio camminare, per poter ammirare
quel che la nostra capitale sa offrirci. Solo utilizzando i nostri piedi, per
esempio, può capitare di passare davanti al quattrocentesco Palazzo Venezia e
ammirare, esposta nel Museo Nazionale che sorge all’interno, una mostra di
reperti archeologici, risalenti all’antico impero cinese.

Cosa importa se, a fine giornata, le gambe doloranti implorano il riposo!
Quando si è giovani camminare non dovrebbe essere un problema.

Per gli amanti del cinema, tappa fondamentale sono gli studi di Cinecittà,
quegli studi dove tantissimi capolavori hanno visto i natali e dove le più
grandi stelle del grande schermo hanno lavorato. Dei grandi colossal del
passato, ormai rimane ben poco, dato che i set vengono spesso smantellati per
lasciare il posto a nuove produzioni.

Ma capita che, altrettanto spesso, le
scenografie siano riutilizzate, per risparmiare, in altri film.
Proprio per
questo è, dunque, possibile camminare in quella New York ottocentesca
rappresentata da Martin Scorsese nel film “Gangs of New York”.
Set riutilizzato
per rappresentare la Parigi di inizio Novecento, in una fiction della Rai su
Coco Chanel, o l’America anni ’30 dei gangster italo-americani, in un film
attualmente in corso di realizzazione. Pochi metri e si notano alcuni resti
carbonizzati di materiale scenografico.
Proprio lì fu girato lo scontro finale
del capolavoro di Scorsese, in cui il protagonista Amsterdam Vallon (Leonardo
di Caprio) uccide Bill il macellaio (Daniel Day Lewis), mentre intorno la città
brucia sotto i colpi dell’esercito.

Se si è fortunati può capitare anche di ritrovarsi nel bel mezzo dell’antica
Roma, circondati da attori che, vestiti da centurioni, girano lo spot di un
videogame Sony.

Anche la sera la città eterna offre mille occasioni di svago.
Migliaia di
ragazzi, provenienti da ogni dove, affollano le strade fino a notte fonda, in
particolare nel quartiere di Trastevere, piena di locali frequentatissimi, dove
ascoltare musica, sorseggiare qualcosa o assaporare l’ottima cucina locale.

E
magari può anche capitare di rispolverare la lingua inglese per scambiare
quattro chiacchiere con gente proveniente da ogni angolo del globo.

“Ma in estate non è meglio andare a mare?”
qualcuno, non a torto, dirà.
Certamente. Ma basta spostarsi di poco, ad Ostia,
Fregene, ai Cancelli di Castel Porziano, per godere del sabbioso litorale
laziale circondato da immense distese di macchia mediterranea.

Ok, il mare non
è certo limpido e cristallino come nel nostro Salento, ma sa comunque offrire
relax e divertimento sia di giorno, che di sera.

Tornati in riva i bagnanti,
quando ormai il sole comincia ad inabissarsi all’orizzonte, è possibile
continuare a divertirsi grazie agli eventi organizzati da lidi e locali sulla
spiaggia.

Tra musica e happy hour, soprattutto nel weekend, numerosi ragazzi si
riversano per osservare il tramonto, ballare a ritmo di musica e trascorrere
piacevolmente la serata in riva al mare tra amici.

Insomma, una settimana di relax che solo la capitale può offrire.
Peccato che poi arrivi il tempo di rifare la valigia ed avviarsi verso
l’areoporto, dove ad attendere c’è l’aereo Ryanair pronto
per riportarmi alla vita di tutti i giorni, tra lavoro e cronache bitontine.

Ed intanto già si comincia a fantasticare, attendere e
programmare il prossimo viaggio.

Prossima tappa: Regno Unito, Londra.  Ma poco importa, alla fine, la meta. L’importante
è viaggiare. Del resto, esiste modo migliore di spendere i
soldi? 

Tags: dabitontoMuseredazioneromaSpringsteenvacanze
Articolo Precedente

“Viva Verdi!” L’uomo, l’artista, il genio. La Provincia celebra il grande musicista, Bitonto c’è

Prossimo Articolo

Taizè, Francia. La splendida esperienza di Fede vissuta dalla Comunità dei S.s. Medici

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Taizè, Francia. La splendida esperienza di Fede vissuta dalla Comunità dei S.s. Medici

Taizè, Francia. La splendida esperienza di Fede vissuta dalla Comunità dei S.s. Medici

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3