Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Polizia Municipale celebra San Sebastiano. Paciullo: “Il 2015 è stato anno di cambiamenti”

La Polizia Municipale celebra San Sebastiano. Paciullo: “Il 2015 è stato anno di cambiamenti”

Per l'occasione i vigili urbani hanno stilato il consueto resoconto annale della propria attività

Michele Cotugno by Michele Cotugno
21 Gennaio 2016
in Cronaca
La Polizia Municipale celebra San Sebastiano. Paciullo: “Il 2015 è stato anno di cambiamenti”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

20
gennaio. Tempo di bilanci per la Polizia Municipale, in occasione della
celebrazione del proprio santo patrono, San Sebastiano. Come ogni anno,dunque,
i vertici del corpo dei vigili urbani si sono dati appuntamento ieri, alla
chiesa del Crocifisso, per onorare la ricorrenza, alla presenza del sindaco
Michele Abbaticchio, del vicesindaco Rosa Calò, dell’assessore Domenico
Incantalupo, del consigliere regionale e comunale Domenico Damascelli e dei
vertici di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza.

Al
termine della funzione religiosa, celebrata da don Vito Cozzella, il consueto
punto della situazione, da parte del maggiore Gaetano Paciullo, sull’attività
della Polizia Municipale nell’anno precedente, il 2015, che è stato «l’anno del cambiamento della macchina amministrativa
comunale, disegnata in modo articolato ma sicuramente efficace
».

«Tale modifica – secondo Paciullo – ha consentito al sindaco di nominare tal’altro,
la mia persona quale responsabile del servizio di Polizia Locale, ruolo
non  facile
».

A
gravare sui vigili, infatti, ci sarebbe non solo l’enorme mole di incombenze,
ma anche la scarsità di personale giovane: «Fatta
eccezione degli ultimi tre arrivati, il più giovane ha ben 24 anni di servizio
e più di cinquanta anni. Un ricambio generazionale è indispensabile
».

Dunque
la critica al governo, reo di aver bloccato tutte le assunzioni, tranne quelle
provenienti dall’ex Provincia.

Ma
il 2015 è stato, secondo l’alto graduato un anno difficile anche per le numerose novità
legislative: dalla prevenzione della corruzione, all’introduzione di maggior
trasparenza nella pubblicazione degli atti, del bilancio armonizzato, «con mille difficoltà di attuazione»,
dalle modifiche al Codice della Strada, «inopportunamente
apportate con leggi finanziarie e con una tecnica legislativa che lascia seri dubbi
nell’applicazione
», all’agenda digitale, «che vedrà sparire per sempre il cartaceo», e, per finire, agli
obblighi introdotti in materia di appalti per la prevenzione della corruzione: «Un anno ricco di nuove attività su tanti fronti.
Ma, nonostante ciò, la nostra presenza sul territorio è costante. Siamo il
front office per tutte le necessità dei cittadini
».

E
tra le necessità dei cittadini rientra la sicurezza, argomento su cui «chi ci governa a livello nazionale continua
a parlare per pura esercitazione dialettica
», continuando a considerare la polizia
locale alla stregua degli impiegati comunali: «Come è possibile, ancora oggi, la disparità tra polizia statale e
polizia locale, in un periodo in cui la conflittualità tra i cittadini si è
fatta più violenta?
».

«Sia
ben chiaro
– ammonisce – che le polizie locali rappresentano una componente
essenziale delle politiche integrate per la sicurezza urbana
».

A
tutto questo, Paciullo aggiunge il rammarico per non poter affrontare tutte le
esigenze della città, anche a causa del risicato personale.

Ma
l’anno appena concluso ha dato anche risultati positivi, come la realizzazione di
importanti progetti come «la presenza di personale nelle ore della movida
serale e nelle manifestazioni organizzate da Comune o privati,che ha consentito
anche un maggior controllo sugli orari destinati all’attività musicale, e i
maggiori controlli inerenti al servizio di vigilanza ambientale, con più controlli
per scongiurare l’abbandono nelle campagne di materiale di risulta nelle
periferie e per sanzionare i frantoi colpevoli di scaricare in fogna le acque
di vegetazione. Notevole è stato il lavoro per il riordino del mercato settimanale
e dei mercati rionali, con il recupero della tassa di occupazione del suolo
pubblico che ha garantito entrate al Comune
».

E,
naturalmente, non poteva mancare il riferimento alla ZTL: «Solo nella prima
quindicina di novembre sono stati redatti 847 verbali per l’attraversamento dei
varchi
».

Da
ultimo Paciullo ricorda l’acquisto del pick-up per le emergenze che interessano
il territorio.

«Sono
in programma
– è l’annuncio finale – altri progetti in materia di viabilità e
di mobilità sostenibile. Ma ci aspettiamo un consenso maggiore dall’amministrazione
e dai cittadini
».

Al
termine della serata, lo stesso Paciullo e il sindaco Abbaticchio hanno
consegnato gli attestati di merito, per l’attività svolta al servizio della
comunità cittadina, al Nucleo Protezione Civile, ai Servizi Ausiliari perla Sicurezza
Stradale, alla Pubblica Assistenza Bitonto, all’Aves di Modugno, all’associazione
Misericordia e alla Croce Sanitaria Italiana.

Tags: bitontolocalemunicipalepoliziasan sebastianourbanivigili
Articolo Precedente

Teatro Traetta. La giunta rivede al rialzo le tariffe per la concessione a terzi

Prossimo Articolo

Bitonto ricorda le tragedie del Novecento con Memento

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto ricorda le tragedie del Novecento con Memento

Bitonto ricorda le tragedie del Novecento con Memento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3