Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Mobilità Sostenibile a Bitonto, a Palo del Colle e in Puglia

La Mobilità Sostenibile a Bitonto, a Palo del Colle e in Puglia

Giovedì 19 febbraio, il primo appuntamento

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Febbraio 2015
in Cronaca
La Mobilità Sostenibile a Bitonto, a Palo del Colle e in Puglia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tre appuntamenti per parlare di mobilità sostenibile e provare ad immaginare una città a misura di pedone. È la proposta del convegno Mobilità sostenibile a Bitonto, a Palo del Colle e in Puglia, che si articola in tre diversi momenti di discussione, in programma giovedì 19 febbraio, venerdì 20 febbraio e venerdì 27 febbraio nell’ambito del progetto MUSICAA (Mobilità Urbana Sostenibile Integrata per una Città Armonica e Accessibile) finanziato dalla Regione Puglia. Gli incontri sono aperti a tutta la cittadinanza e, in particolar modo, alle associazioni e ai professionisti che si occupano di mobilità sostenibile e al mondo della scuola.

Si comincia dunque giovedì 19 febbraio, alle ore 16.30, nella sede dell’associazione culturale Sancti Nicolae Convivium, in Piazza Cattedrale 35, a Bitonto, per un primo incontro introduttivo sul tema. Per i saluti istituzionali interverranno: Michele Abbaticchio, Sindaco del Comune di Bitonto, Domenico Conte, Sindaco del Comune di Palo del Colle, Franco Scauro, Assessore ai servizi sociali del Comune di Bitonto, Maria Lucia Antonietta Grieco, Assessore ai servizi sociali del Comune di Palo del Colle, e Rosa Calò, Vicesindaco e Assessore alla Mobilità sostenibile del Comune di Bitonto.

A seguire, il tenente Gaetano Paciullo, funzionario della Polizia Municipale di Bitonto, e il comandante della Polizia Municipale di Palo del Colle, Giuseppe Floriello, illustreranno lo stato dell’arte sulla mobilità sostenibile nei due Comuni, le attività e i progetti in corso, le opportunità e le criticità da superare. Due gli esperti esterni attesi: Francesco Seneci, direttore tecnico della Netmobility srl, che parlerà di piani e azioni per la mobilità sostenibile in area urbana, e Adriano Pessina, dello studio di progettazione genovese SPES Consulting srl, aggiudicatario dell’incarico per la redazione del PAES (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile) del Comune di Bitonto, che parlerà dei punti di incontro e di integrazione fra PAES e mobilità sostenibile.

Al convegno d’apertura seguiranno due momenti di approfondimento, uno per Bitonto e uno per Palo del Colle: saranno presentate alcune buone pratiche di mobilità sostenibile e organizzati workshop operativi, durante i quali i partecipanti potranno presentare idee e proposte per la propria città.

A Bitonto, venerdì 20 febbraio, l’appuntamento è alle ore 16.30 nella sede della Polizia Municipale in via Dossetti, 2. Interviene Carlo Carminucci, coordinatore del progetto MUSA (Mobilità Urbana Sostenibile e Attrattori culturali), progetto biennale promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Segue l’esperienza locale del progetto di cittadinanza attiva a cura degli studenti del Liceo Classico Linguistico “Carmine Sylos” di Bitonto. La giornata si conclude con il workshop su sistema viario, Ztl, circolazione nel centro storico, trasporto pubblico urbano e mobilità ciclopedonale a Bitonto. Tutti i partecipanti potranno contribuire con idee, proposte e suggerimenti. Coordina i lavori il tenente Gaetano Paciullo.

A Palo del Colle, invece, il workshop è in programma alle ore 17.30 di venerdì 27 febbraio, nell’Ex Aula Consiliare in Via Umberto I. Si comincia con l’esperienza dell’Associazione Ciclammino di Conversano e del comitato civico palese A Struscio Libero. A seguire, si parla di sistema viario e mobilità ciclopedonale. Modera gli interventi Sonia Della Guardia.

Il programma completo del convegno è disponibile sul sito www.musicaa.it dove sono disponibili materiali di approfondimento, idee e proposte in tema di mobilità sostenibile. Dal sito è inoltre possibile scaricare il regolamento del concorso video-fotografico “Scattiamo?”, che mette a disposizione un montepremi di 2 mila euro per acquisti in tema di spostamenti lenti.

Tags: bitontomobilità sostenibilemusicaa
Articolo Precedente

Feudalesimo e Medioevo a Bitonto. Sesto appuntamento con Historia Magistra

Prossimo Articolo

VOLLEY – Non si arresta la marcia vincente della Robur. Ko anche il Giovinazzo

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – Non si arresta la marcia vincente della Robur. Ko anche il Giovinazzo

VOLLEY - Non si arresta la marcia vincente della Robur. Ko anche il Giovinazzo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3