Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La manifestazione studentesca giunge a Palazzo Gentile

La manifestazione studentesca giunge a Palazzo Gentile

Vito Masciale: «Gli edifici che ospitano le scuole superiori sono di proprietà della Provincia»

La Redazione by La Redazione
10 Dicembre 2013
in Cronaca
La manifestazione studentesca giunge a Palazzo Gentile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Come annunciato si è tenuta ieri mattina
la manifestazione studentesca che ha visto coinvolti alunni di tutte le scuole
superiori bitontine. Sicuramente maggiore il numero di ragazzi che si sono
assentati dalle lezioni prendendo parte al “corteo”, rispetto a chi la sera
prima progettava e organizzava la manifestazione, con slogan e
striscioni. 

L’appuntamento per discutere delle
motivazioni della manifestazione era fissato alle 9.30 in Piazza Aldo Moro.
Giunti sul posto muniti di megafoni, tamburi e striscioni, urlando per le
strade «scendi giù, scendi giù, manifesta pure tu» si son
seduti per terra e hanno cominciato a sviscerare i punti che andavano, a loro
parere, discussi. Dopo un breve riferimento alla Riforma studentesca che sembra
sempre più penalizzare gli studenti e ad una nuova svalutazione dei titoli
scolastici, sudati a caro prezzo, si parte con le lamentele inerenti agli
istituti personalmente frequentati. 

E, dato che l’interesse non era proprio
generale e la confusione difficilmente gestibile, si decide di stilare una
piccola lista di pecche registrate in ogni scuola. Pesanti le dichiarazioni
degli studenti dell’I.T.I.S. Alessandro Volta, che affermano di
convivere con l’amianto, presente nel tetto della struttura e nei laboratori,
dichiarazioni assolutamente smentite dal sindaco Michele Abbaticchio.
Dall’I.T.C. Vitale Giordano lamentano invece la chiusura delle
porte di emergenza con lucchetti e catene, misure preventive che sembrano esser
prese per evitare che gli alunni escano a fumare, o la presenza di buchi nei
muri, o ancora l’abolizione della secolare “entrata alla seconda ora”. Nell’Istituto
Professionale De Gemmis
 il cui pavimento pare sia danneggiato dalle
infiltrazioni di acqua, cadente dai termosifoni, sembra, invece, manchino
lavagne, connessione internet, pulizia degli spazi interni e ore da dedicare
alle assemblee d’istituto. Nel Liceo Scientifico Galileo Galileisembra
invece esser presa sottogamba la sicurezza degli studenti, che, a quanto pare,
fanno troppo poche prove di evacuazione e vorrebbero maggiore impegno da parte
dei professori nell’organizzazione delle visite guidate. Tra gli studenti del Liceo
Classico Carmine Sylos
 si discute, invece, sul mistero di una presunta
arrampicata, da parte di qualche originale studente, sulle inesistenti grate
delle finestre del primo piano.

A metà mattinata i ragazzi si sono
diretti nella casa comunale e i rappresentanti d’istituto sono stati accolti
dall’assessore alla Pubblica Istruzione Vito Masciale, che ha ascoltato
le loro lamentele e ha spiegato loro che gli edifici che ospitano le scuole
superiori sono di proprietà della Provincia, ma che ha ugualmente garantito
l’assunzione di un impegno concreto da parte dell’Amministrazione per
sensibilizzare l’ente provinciale sulle problematiche da loro evidenziate.
Abbaticchio, fuori Bitonto, ricorda invece che il corteo da loro improvvisato
non era assolutamente autorizzato e afferma di aver incontrato gli studenti
pochi giorni prima e di aver loro concesso di poter espletare la notte
bianca, come richiesto, domenica prossima in villa, in quella sede sembra non
fosse emersa alcuna lamentela.

 

Intanto, tra i passanti, c’era chi
credeva in loro e chi insinuava il dubbio che«ogni scusa è buona per non
andare a scuola».
 

Tags: abbaticchioamministrazionebancomatbitontoprotestascioperostudenti
Articolo Precedente

La scuola primaria di Palombaio da oggi riunita in una sola sede

Prossimo Articolo

L’Opinione/Maria, madre dove sei? Tu che chiamasti Bitonto “la pupilla dei tuoi occhi”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/Maria, madre dove sei? Tu che chiamasti Bitonto “la pupilla dei tuoi occhi”

L'Opinione/Maria, madre dove sei? Tu che chiamasti Bitonto "la pupilla dei tuoi occhi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3