Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La magia delle fiabe popolari diventa 2.0

La magia delle fiabe popolari diventa 2.0

Il teatro di Giacomo Dimase per Calvino 100

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Luglio 2023
in Cronaca
La magia delle fiabe popolari diventa 2.0
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

di Lara Carbonara

 

Animali parlanti, elementi magici, innamoramenti impossibili e un pubblico di ascoltatori attenti e partecipi: è la magia che si è formata il 12 luglio presso l’atrio della Biblioteca comunale in occasione della rappresentazione Narrabot 2.0 scritto e interpretato da Giacomo Dimase.

L’evento è il secondo appuntamento del cartellone Calvino 100 – parole per riscrivere il mondo, iniziativa culturale organizzata e promossa da Libreria Hamelin, Associazione Culturale Meo Romeo, Polibris Digital Library, Centro Ricerche Storia e Arte; rientra nell’ambito del progetto ‘Bitonto città che legge’ e delle celebrazioni per il centenario dalla nascita di Calvino.

Luogo della creazione per eccellenza, la fiaba popolare è il fulcro della messa in scena dello strepitoso Giacomo Dimase che si ispira ai mondi popolari raccontati dallo scrittore Italo Calvino ne ‘le fiabe italiane’ mettendole a confronto con le possibili evoluzioni contemporanee. Il narratore diventa un dispositivo 2.0 che si imbatte troppo spesso in errori involontari: vocali sbagliate, narrazioni troppo veloci o troppo lente, volume troppo alto o troppo basso, spunti adatti ai bambini che si alterneranno sul ‘palcoscenico’ e aiuteranno l’attore ad eliminare l’inghippo e riprendere il racconto.

La riparazione di questi ‘errori’ rende i bambini partecipi del racconto stesso della fiaba, essendo i protagonisti della sua ripresa. Con il fascino della sfrontatezza metateatrale, il teatro di Dimase diventa uno spunto di riflessione sulla lettura, sull’esattezza della voce, sulla leggerezza degli applausi, sulla rapidità dell’ironia, sulla molteplicità dei punti di vista, sulla condivisione dell’imperfezione narrativa. La mimica accentuata, la gestualità esilarante di Dimase permettono ai piccoli spettatori di avvicinarsi alla tradizione orale attraverso meccanismi moderni che conoscono bene; Narrabot 2.0 è la messa a fuoco di una comicità in cui letteratura e contemporaneità si mescolano in uno scambio di ruoli, in cui l’esistenza diventa una lavagna nera su cui è sempre possibile cancellare per ricominciare dal principio o, come farebbero i ragazzi oggi, uno schermo su cui ‘resettare’ con un bel crl alt canc, per ricominciare. E per ricordarcelo dopo il lieto fine, meglio gridarlo a gran voce, control alt canc! per ricominciare di nuovo con ‘c’era una volta..’ per rivivere altri divertimenti, perchè per dirla con le parole di Calvino, il divertimento è una cosa seria, anzi, serissima.

Articolo Precedente

Noemi Pasqualoni presenta “Una canzone per Andrea”

Prossimo Articolo

I consigli per una estate più sicura

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I consigli per una estate più sicura

I consigli per una estate più sicura

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3