Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Guardia di Finanza sequestra oltre una tonnellata di botti illeciti

La Guardia di Finanza sequestra oltre una tonnellata di botti illeciti

Un’ulteriore testimonianza del costante presidio di legalità esercitato dalle Fiamme Gialle

La Redazione by La Redazione
27 Dicembre 2024
in Cronaca, Primo Piano
La Guardia di Finanza sequestra oltre una tonnellata di botti illeciti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, nell’ambito del contrasto agli illeciti in materia di detenzione e vendita di fuochi d’artificio, nei giorni scorsi, hanno proceduto al sequestro di oltre 1 tonnellata di articoli pirotecnici (circa 650 mila pezzi), detenuti in violazione della normativa in materia di autorizzazioni per la sicurezza e di corretta detenzione e vendita.

Con l’approssimarsi delle festività le Fiamme Gialle baresi hanno incrementato i controlli atti a garantire la sicurezza e a prevenire l’illecita commercializzazione di materiale pirotecnico, anche sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Bari per le fattispecie penalmente rilevanti.

Oltre agli eventuali profili connessi ai traffici illeciti e ai conseguenti profitti, l’attenzione è rivolta alla tutela dell’incolumità dei cittadini, poiché in caso di deflagrazione accidentale potrebbero essere causati gravissimi danni a persone e cose, con conseguenti, potenziali effetti anche in termini di ordine e sicurezza pubblica.

I Finanzieri della Compagnia di Monopoli, sotto la direzione del I Gruppo Bari, in un primo intervento, a seguito di attività investigativa e di intelligence sul territorio, individuavano un esercizio commerciale presso il quale, all’esito delle operazioni di controllo, sono stati sequestrati oltre 647 mila articoli pirotecnici, per un peso complessivo di oltre una tonnellata, detenuti in assenza di licenza di P.S..

L’intervento delle Fiamme Gialle è andato a neutralizzare una situazione di forte rischio per l’ingente quantitativo di materiale esplodente detenuto in assenza delle cautele normativamente previste.

In una seconda attività, a seguito di perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto oltre 150 artifici pirici di categoria F2 pronti per essere venduti, illecitamente detenuti e gravemente pericolosi.

Appostamenti e pedinamenti delle Fiamme Gialle hanno permesso di monitorare un soggetto di origine barese, risultato inserito in un traffico illecito di fuochi d’artificio che aveva origine in area partenopea. Lo stesso, infatti, acquistava gli artifizi pirici nel napoletano e li stoccava presso il suo domicilio.

Gli incontri con la rete di clienti, costruita tramite “passa parola” e contenuti multimediali divulgati sui social network, avvenivano in aree di sosta o parcheggi defilati. Vendite particolarmente remunerative perché collocate fuori da tutti i leciti canali di vendita di prodotti ontologicamente pericolosi per la loro natura esplodente.

I Finanzieri, infatti, sono intervenuti tempestivamente per salvaguardare il vicinato del soggetto intercettato nonché gli acquirenti dello stesso da prodotti pirotecnici non sicuri. Lo stoccaggio dei fuochi di artificio deve seguire specifici criteri di sicurezza che certamente non possono essere rispettati in un ambiente domestico. Non solo, nessuna documentazione fiscale è stata esibita che legittimasse quantomeno la provenienza e la sicurezza dei fuochi pirotecnici.

Le operazioni di servizio in parola costituiscono un’ulteriore testimonianza del costante presidio di legalità esercitato dalla Guardia di Finanza di Bari, in stretta sinergia con la locale Procura della Repubblica, per la prevenzione e la repressione dei reati in materia di produzione, trasporto, detenzione e commercializzazione di materiale esplodente, quali concrete azioni a tutela sia della sicurezza e incolumità fisica dei cittadini/consumatori baresi sia delle imprese rispettose delle stringenti norme di settore.

La citata attività di prevenzione e contrasto, tuttora in corso, è da inquadrare anche quale efficace e puntuale risposta alle esigenze di presidio contro tali condotte illecite recentemente avanzate dalle locali Autorità di Governo e della Città Metropolitana di Bari.

Si precisa che i procedimenti penali pendono nella fase delle indagini preliminari e, pertanto, le ipotesi di accusa dovranno essere valutate ed eventualmente trovare conferma nella fase processuale con il contributo della difesa, dovendosi presumere l’innocenza degli indagati sino alla irrevocabilità della eventuale sentenza di condanna.

 

Articolo Precedente

Chiese “giubilari”, ci sono la Cattedrale di Bitonto e la Basilica pontificia dei Santi Medici

Prossimo Articolo

FUTSAL – Il Bitonto costretto a schierare l’Under 19 contro la Kick Off

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL – Il Bitonto costretto a schierare l’Under 19 contro la Kick Off

FUTSAL - Il Bitonto costretto a schierare l’Under 19 contro la Kick Off

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3