Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Fondazione “Giovanni XXIII” ottiene dalla Regione il rinnovo dell’accreditamento istituzionale

La Fondazione “Giovanni XXIII” ottiene dalla Regione il rinnovo dell’accreditamento istituzionale

La realtà bitontina potrà coprire oltre il 95% della capacità ricettiva, garantendo e migliorando ulteriormente gli elevati standard qualitativi raggiunti in questi anni sul fronte dell’assistenza e dell’accoglienza

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Gennaio 2024
in Cronaca
La Fondazione “Giovanni XXIII” ottiene dalla Regione il rinnovo dell’accreditamento istituzionale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
La Fondazione “Giovanni XXIII” Onlus di Bitonto ha ottenuto dalla Regione Puglia il rinnovo dell’autorizzazione all’esercizio e l’accreditamento istituzionale di tutte le sue strutture sociosanitarie gestite sul territorio. In particolare, le forme di sostegno finanziario sono state destinate alla Residenza sanitaria assistenziale per gli anziani non autosufficienti, con i suoi 106 posti letto su 115 autorizzati, alla Residenza sanitaria per disabili gravi che contempla 18 posti letto e al Centro diurno per non autosufficienti – già Centro diurno integrato Alzheimer – relativamente a tutti i 30 posti previsti.
 
Il rinnovo dell’autorizzazione all’esercizio di tutti i posti disponibili ma soprattutto l’accreditamento istituzionale per oltre il 95% della capacità ricettiva, che davvero in pochi possono vantare, verrà ratificata nei prossimi giorni con l’Asl di Bari attraverso la sottoscrizione dei nuovi contratti di servizio.
 
Si tratta di un risultato di assoluto rilievo che conferma la Fondazione tra le realtà sociosanitarie accreditate e convenzionate con il SSN, tra le più grandi della Puglia per l’assistenza degli anziani non autosufficienti e la disabilità. Grazie alle risorse del Servizio Sanitario Regionale sarà possibile garantire e migliorare ulteriormente gli elevati standard qualitativi raggiunti in questi anni, incentivando lo sviluppo delle attività istituzionali. Nello specifico, gli anziani ospitati nell’intera struttura e i loro familiari potranno usufruire del contributo per l’assistenza di rilievo sanitario che garantisce una significativa integrazione nel pagamento della retta mensile.
 
La Fondazione “Giovanni XXIII” è ormai diventata un vero punto di riferimento all’avanguardia, sempre al passo coi tempi, non solo per Bitonto ma per l’intero territorio ad esso collegato, grazie ai suoi molteplici servizi integrati e poliedrici per le persone anziane e disabili. L’ulteriore accreditamento ricevuto dalla Regione Puglia è un riconoscimento al lavoro e all’impegno costante del presidente Giovanni Procacci, del consiglio di amministrazione, del direttore generale Nicola Castro e dell’intera struttura organizzativa e operativa (medici, psicologici, infermieri, assistenti e dipendenti) quotidianamente al fianco degli anziani e delle persone disabili.
 
Rispondendo perfettamente ai parametri richiesti dalla Legge Regionale del 2 maggio 1997 n. 9, sui nuovi modelli di accreditamento finalizzato al miglioramento della qualità e della sicurezza dei processi di erogazione delle prestazioni sanitarie e sociosanitarie, la Fondazione continua a dare prova di efficienza, funzionalità e lungimiranza avendo i necessari requisiti organizzativi e gestionali aderenti agli standard di qualità richiesti dalla programmazione regionale, capaci di dare risposte adeguate ai bisogni e alla domanda di salute della comunità.
 
Articolo Precedente

Distrutta una parte della balaustra della storica “Pescara”

Prossimo Articolo

Agricoltura: su fitofarmaci e Pac serve determinazione con l’Europa

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Agricoltura: su fitofarmaci e Pac serve determinazione con l’Europa

Agricoltura: su fitofarmaci e Pac serve determinazione con l’Europa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3