Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La domanda dell’associazione Controvento: “Cosa ne sarà di piazza Caduti del terrorismo?”

La domanda dell’associazione Controvento: “Cosa ne sarà di piazza Caduti del terrorismo?”

"Invitiamo le Istituzioni locali e gli organi di pubblica sicurezza ad impegnarsi per questi residenti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Giugno 2015
in Cronaca
La domanda dell’associazione Controvento: “Cosa ne sarà di piazza Caduti del terrorismo?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dall’associazione Controvento riceviamo e pubblichiamo.

Una Piazza, un ritrovo per piccoli con le loro giostre, per anziani, per le famiglie, tutto questo era questa piazza. A farla da padrone, adesso, atti di bullismo vero e proprio, con danni a cose di valore rilevante. Non ci sono più giostre dove poter far giocare i bambini di quella zona, le panchine sono quasi del tutto ricoperte da scritte, la manutenzione del verde non è eseguita con regolarità, e al posto del verde, regnano rifiuti di vario genere ed escrementi di animali, insomma i residenti sono stanchi di dover subire e vedere giorno dopo giorno, l’abbandono da parte delle Istituzioni in quella zona.

I residenti, ci segnalano, che la mattina si crea un caos con le auto dinanzi alle bancarelle di ortofrutta, in quanto chi parcheggia, lascia l’auto in maniera scorretta, oppure lascia la propria auto, al centro strada, mettendo in pericolo qualsiasi eventuale mezzo di soccorso e/o gli automobilisti; aggiungono ancora, per non parlare delle “giovani leve” che sfrecciano con le moto senza targa, senza casco, incuranti di chi è in procinto di attraversare la strada, giovane o anziano che sia, ma pensando di essere autonomi in quella zona.

La zona è abbastanza insicura, lamentano i cittadini. La presenza di una pattuglia di Polizia Locale quotidianamente, dovrebbe arginare questo fenomeno, sperano i residenti.

Oltre al problema INsicurezza, lamentano anche il continuo “passo in avanti” dei cassonetti della nettezza urbana; infatti, sottolineano, giorno dopo giorno, la loro posizione varia a seconda del parcheggio “privato” che si crea alle loro spalle! Evidenziano, che, in base alle vetture e furgoncini da parcheggiare, questi cassonetti, senza alcuna loro colpa, sono quasi arrivati al limite della Piazza, quasi ostacolando il passaggio delle autovetture in transito da Via Magenta a Via Solferino e viceversa.

Si pongono anche delle domande –“gli addetti al recupero spazzatura non si accorgono di tale situazione?” – “l’assessore delegato è a conoscenza?” – “Quando la pattuglia di Polizia Locale transita da quella zona, non nota questo disagio e parcheggio selvaggio non in regola?”

Il loro grido, ormai, è pieno di esasperazione! Vogliono sentirsi parte del paese, e non come sono adesso, secondo loro, in periferia, allo sbando totale e senza alcun tipo di controllo.

La Piazza, con il suo giardino intitolato al Prof. Ottavio Leccese, per chi è cresciuto, vissuto, adesso è genitore, nonno, ecc., vedere lo stato di abbandono totale del luogo d’infanzia e di crescita, è veramente triste e di grande insoddisfazione!

Il nostro invito, come Associazione, è quella di invitare le istituzioni locali e gli organi di pubblica sicurezza, a impegnarsi nel bene di questi residenti, e a limitare i disagi alla circolazione che si creano con gli ingorghi e con la presenza NON regolare dei cassonetti nella posizione attuale.

Tags: caduti terrorismocronacapiazza
Articolo Precedente

Alla scoperta dei tesori della Biblioteca Rogadeo. Presentato il manoscritto A45

Prossimo Articolo

Partono finalmente i lavori per le rotonde in centro. Ecco il restyling di piazza Marconi

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Partono finalmente i lavori per le rotonde in centro. Ecco il restyling di piazza Marconi

Partono finalmente i lavori per le rotonde in centro. Ecco il restyling di piazza Marconi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3