Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La denuncia di Rita Mele: “Costretta su una sedia a rotelle per colpa di una cassetta dell’Enel”

La denuncia di Rita Mele: “Costretta su una sedia a rotelle per colpa di una cassetta dell’Enel”

La docente ha riportato la frattura del malleolo. "Cosa sarebbe successo se al mio posto ci fosse stato un bambino?"

La Redazione by La Redazione
20 Ottobre 2014
in Cronaca
La denuncia di Rita Mele: “Costretta su una sedia a rotelle per colpa di una cassetta dell’Enel”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Già
guardandola negli occhi, si capisce al volo che Rita Mele è una
donna combattiva.

E
quella sua voglia di lottare e di essere bonariamente caparbia la
dimostrerà anche adesso che è costretta su una sedia rotella e con
una gamba ingessata per colpa di uno sportellone della cassetta
dell’Enel.

Già,
perché per questa 56enne insegnante di italiano, storia e inglese
alla scuola primaria, dell’infanzia e (in parte) media dell’istituto
comprensivo “Caiati – Rogadeo”
di via Abbaticchio, è proprio
questo che fa rabbia. Essere stata messa ko da una cassetta dell’Enel
e soprattutto dall’incuria e dal menefreghismo di chi non ha fatto
niente per ripararla. Nonostante le segnalazioni.

Martedì
14 ottobre. Sono le 13,40
e un’altra giornata scolastica è finita. I
bambini sono andati via e la signora Rita stava tornando a casa, ma
la cattiva sorte vuole che lo sportellone della cassetta dell’Enel
posta dinanzi all’entrata dell’istituto si stacchi e le cada proprio
sul piede.

«Ho
sentito subito un dolore fortissimo al piede –
commenta
la signora – e per questo la mia collega mi accompagna al Punto di primo
intervento dell’ex ospedale di Bitonto».
Prima
di continuare, però, Rita non può fare a meno di ricordare un
dettaglio importante, il punto più oscuro dell’intera vicenda. «Da
almeno un paio d’anni quella cassetta dell’Enel non è in stato di
sicurezza
–
sospira
– ed è
spesso un nostro collaboratore scolastico a tentare di renderlo il
meno pericoloso possibile. Ho segnalato tante volte alla scuola il
disagio assieme ad alcune mie colleghe, e la scuola si è subito
mobilitata scrivendo più volte al Comune, ma mai nessuno si è
affacciato per ripararlo
». «A Bitonto –
prosegue
Rita – decidono
di mandarmi all’ospedale di Molfetta, dove mi sottopongono a una
radiografia e a una visita ortopedica. E il referto parla chiaro:frattura al malleolo esterno chiuso e infrazione peroneale a destra».

Cosa
vuol dire? Semplice: un mese seduta su una sedia a rotelle con la
gamba ingessata, e 8 giorni senza poter muovere l’arto.

«A
maggio poteva succedere la stessa cosa a una mia collega –
ricorda
la docente – ma
lei è stata più fortunata di me. Dove è la sicurezza degli edifici
scolastici di cui tanto si parla? E cosa sarebbe potuto accadere se
al mio posto ci fosse stato un bambino
?».

E
in una scuola dove i pargoli hanno un’età tra i 3 e gli 11 anni, è
questo il rischio più grande che Rita vuole evitare, e che le
infligerebbe una ferita al cuore molto più dura da rimarginare.

«Per
questo –
conclude
– ho deciso di
denunciare quello che mi è successo. Quello che è mi è capitato
non accadere a un bambino».

Chi
di dovere lo capirà?

Tags: comuneenelmanutenzioneRita melescuola Caiati - Rogadeo
Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Cocente sconfitta per l’Omnia Bitonto: addio alla Coppa Puglia

Prossimo Articolo

Caso ISA-Olio Dante, Sicolo: “Serviva un approccio di filiera”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Caso ISA-Olio Dante, Sicolo: “Serviva un approccio di filiera”

Caso ISA-Olio Dante, Sicolo: "Serviva un approccio di filiera"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3