Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Curiosità/Megaconcerto del grande Ozzy Osburne, ieri a Bitonto. Persino fan napoletani per quella che era solo una bufala colossale

La Curiosità/Megaconcerto del grande Ozzy Osburne, ieri a Bitonto. Persino fan napoletani per quella che era solo una bufala colossale

Strana disavventura per due turisti campani, venuti nella nostra città perché attratti da un evento Facebook che non esisteva

Michele Cotugno by Michele Cotugno
25 Settembre 2017
in Cronaca
La Curiosità/Megaconcerto del grande Ozzy Osburne, ieri a Bitonto. Persino fan napoletani per quella che era solo una bufala colossale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Grande successo di pubblico, ieri, per l’evento clou dell’estate bitontina. In tanti, tantissimi hanno affollato piazza Comunale per assistere all’unica data italiana di Ozzy Osbourne e del suo Ozzy Peesha Tour (la cui pronuncia è già inquietante), nell’ambito del Summer Fest 2017, l’ormai consolidato appuntamento cittadino con la musica internazionale.

Un concerto totalmente gratuito offerto dal Comune di Bitonto e dalla Regione Puglia che, dopo il grande successo di Iggy Pop a Bari, lo scorso 9 giugno, ha ospitato un altro grandissimo della musica internazionale, il padrino dell’heavy metal, divenuto famoso prima con i Black Sabbath e poi come solista.

Un pomeriggio pieno è quello che ha preceduto l’esibizione di Osbourne. Alle 15.30 si sono aperti i cancelli di piazza Comunale per ospitare, alle 17, il comizio di Mario Adinolfi, impegnato a promuovere l’importanza della famiglia Osbourne nella società contemporanea, dove spesso i modelli positivi scarseggiano. Un momento di grande riflessione sulla nostra società. Ed è proprio per compensare le energie spese per seguire Adinolfi che, al termine del suo intervento, c’è stata una grande panzerottata.

Ad aprire il momento musicale Povia e i Ricchi e Poveri, che, in piena sintonia con la musica dell’artista britannico, hanno divertito il pubblico di metallari fino alle 22.30, quando è arrivato l’ospite principale dell’evento.

A chiudere la manifestazione, infine, il dj set dei Daft Punk. In tanti, dicevamo, hanno riempito piazza Comunale per seguire l’evento dell’anno. Da tutta Italia. Sono venuti a Bitonto, infatti anche due fan partenopei che, letto il programma dell’evento su Facebook, hanno deciso di farsi appositamente 250 chilometri. Nonostante i timori che, in questo periodo, evocano tutti i grandi eventi pubblici, dopo le tante notizie negative che apprendiamo dai mezzi di informazione, tutto è andato alla perfezione. L’evento si è svolto in assoluta tranquillità.

Senza voler essere troppo puntigliosi, però, dobbiamo sottolineare l’unica nota negativa. Non c’è stato alcun concerto di Osbourne e della sua band, che probabilmente di Bitonto non hanno mai neanche sentito parlare. Non c’è stato il dj set dei Daft Punk. I Ricchi e Poveri non hanno intrattenuto il pubblico al ritmo di “Sarà perché ti amo” e Povia non si è ripreso dalle sue ultime farneticazioni pubbliche per cantare i suoi successi. Non è mai esistito il Summer Fest e Mario Adinolfi non ha elogiato la famiglia Osbourne dal palco allestito in piazza Comunale. E, ovviamente, non c’è stata neanche piazza Comunale con i suoi cancelli aperti o chiusi. Mai nella storia cittadina. L’evento, creato su Facebook, era solo una goliardata fatta da qualche burlone per ridere e scherzare. Cosa del tutto intuibile, del resto, anche dal poco credibile programma della serata (https://www.facebook.com/events/229565107548471/).

L’unica cosa che, di tutto ciò, c’è stata realmente è stata il viaggio da Napoli a Bitonto dei due turisti campani, intenti ieri sera a cercare quella piazza dal nome originalissimo, per seguire Ozzy Osbourne. Probabilmente a causa di Google Maps che non riusciva a trovare la suddetta piazza, i due hanno vagato per le strade della città. Possiamo immaginare le imprecazioni contro quell’app di Google, utilissima sì, ma colpevole spesso di bloccarsi, non calcolare bene la strada, di proporre strade improponibili, di non trovare luoghi. Spesso, ma non questa volta.

Hanno dunque vagato finchè non hanno deciso di fermarsi, vedendo un assembramento di persone in via Donato Antonio De Capua, per chiedere come arrivare al luogo indicato. «Scusi, dov’è il concerto di Ozzy Osbourne?» chiedono i due. Con stupore gli interlocutori rispondono, chiedendo conferma di quanto hanno appena sentito: «Il concerto di Ozzy Osbourne a Bitonto?».

Subito passano nella mente mille dubbi: «Possibile che di un evento di tal portata non si sia sentito nulla in giro? Possibile che non ci siano stati proclami e annunci da parte degli amministratori, sempre pronti a vantarsi dei grandi eventi, e che la stampa non ne abbia mai parlato?».

Nel frattempo i due confermano: «Si, veniamo apposta da Napoli. È in piazza Comunale. I cancelli aprivano alle 15.30». Una conferma che ai dubbi inizia a sostituire tentativi di risata smorzati solamente per buon costume davanti ai due. Una rapida occhiata sul motore di ricerca di Google, con le parole “Ozzy Osbourne Bitonto” conferma quel che la mente aveva già realizzato. Trattasi di una bufala colossale.

Superato così l’iniziale stupore per una balla così gigantesca, alle persone fermate è toccato il triste compito di smorzare l’entusiasmo dei napoletani, per rivelare loro l’amara verità. Hanno percorso tutta quella strada a vuoto e, cosa ancor più comica (non certo per i due malcapitati che hanno inutilmente regalato a qualche stazione di servizio i soldi della benzina), hanno creduto ad una bufala a cui persino un neonato non avrebbe creduto.

Tags: heavy metalmusicaozzy osbourne
Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, ancora un pari. Contro la Vigor Trani è solo 0-0

Prossimo Articolo

“SportivaMENTE insieme”. Le associazioni sportive scendono in piazza per promuovere i valori dello sport

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“SportivaMENTE insieme”. Le associazioni sportive scendono in piazza per promuovere i valori dello sport

"SportivaMENTE insieme". Le associazioni sportive scendono in piazza per promuovere i valori dello sport

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3