Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La comunità di San Leone accoglie padre Maurizio Patriciello

La comunità di San Leone accoglie padre Maurizio Patriciello

Il prete della “Terra dei fuochi” sarà a Bitonto il 13 maggio alle 19

La Redazione by La Redazione
12 Maggio 2024
in Cronaca
La comunità di San Leone accoglie padre Maurizio Patriciello
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A conclusione del 60° anniversario di Istituzione dell’amata Parrocchia di San Leone Magno, la comunità, il prossimo 13 maggio, alle 19.30, accoglierà in chiesa, un testimone del nostro tempo: padre Maurizio Patriciello, il prete della “Terra dei fuochi“, costretto a vivere sotto scorta, per aver denunciato la Camorra, trafficanti di droga e di armi, portatori di violenza e morte. Prima dell’incontro, padre Maurizio presiederà la Santa Messa, alle 19. Maurizio Patriciello è diventato sacerdote nella diocesi di Aversa in età adulta ed è parroco a Caivano nel quartiere Parco verde. È da sempre impegnato nella lotta per la tutela del territorio inquinato dalle discariche industriali e radioattive, e per la difesa dei diritti degli ultimi. Un grande invito per tutti: contro il male e la violenza con la fede, la preghiera e l’amore.

Gli appuntamenti per l’anniversario della parrocchia continueranno anche nei giorni successivi, fino al 25 maggio. In particolare il 14 maggio, ci sarà “La testimonianza di un Vescovo” con Mons. Francesco Cacucci: per l’occasione, alle 19, ci sarà la celebrazione eucaristica di ringraziamento dei ragazzi di Prima Comunione. Incontro analogo anche il 17 maggio con “La testimonianza di un parroco” con Fra Roberto Palmisano.

Altra data importante da segnare è quella del 15 maggio quando, alle 18, arriverà sul piazzale della chiesa la reliquia di San Leone Magno, dono dell’Ufficio Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice.

Il 19 maggio la chiusura della Porta Santa – “La porta si chiude, ma non la misericordia del Signore” – coinciderà con l’arrivo della Santa Patrona: alle 17.30 la cerimonia di accoglienza avverrà sul piazzale della Chiesa con un omaggio musicale a cura di Ettore Palermo; alle 19 la Celebrazione Eucaristica sarà presieduta da Mons. Giuseppe Satriano. L’Immacolata lascerà la parrocchia di San Leone il 22 maggio con la Santa Messa con Fra Lorenzo Ricciardelli.

Il 25 maggio si chiuderà l’anno di festeggiamenti con il ringraziamento da parte del parroco fra Leonardo Civitavecchia e la benedizione della targa giubilare alle 19.00.

Articolo Precedente

Il Tennis Club Bitonto in campo per la vittoria

Prossimo Articolo

Futsal femminile, playoff scudetto. Il Bitonto surclassa la Kick Off Milano 9-1 ed è in semifinale

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Futsal femminile, playoff scudetto. Il Bitonto surclassa la Kick Off Milano 9-1 ed è in semifinale

Futsal femminile, playoff scudetto. Il Bitonto surclassa la Kick Off Milano 9-1 ed è in semifinale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3