Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La chiesa della Madonna del Carmelo ora è a disposizione della comunità. Don Ciccio: “Ci sono i presupposti per farne una parrocchia”

La chiesa della Madonna del Carmelo ora è a disposizione della comunità. Don Ciccio: “Ci sono i presupposti per farne una parrocchia”

Ieri mattina la firma tra l'Asp "Maria Cristina di Savoia" che ha ceduto la Chiesa e il chiostro per 99 anni alla Diocesi

Viviana Minervini by Viviana Minervini
30 Luglio 2019
in Cronaca
La chiesa della Madonna del Carmelo ora è a disposizione della comunità. Don Ciccio: “Ci sono i presupposti per farne una parrocchia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo anni di intermediazioni e lavoro, l’ex convento dei Carmelitani (con il chiostro) e la chiesa annessa dedicata alla Madonna del Carmine – inseriti nel complesso dell’Azienda di Servizi alla Persona “Maria Cristina di Savoia” – sono passati dalle mani dell’Ente a quello della Diocesi di Bari – Bitonto.

D’intesa con la Regione Puglia e con la firma del commissario straordinario, Marco Preverin, la chiesa è stata trasmessa alla Parrocchia di San Giovanni Evangelista (la stessa della Cattedrale, per intenderci) per un tempo di 99 anni, assieme ad una parte del giardino attiguo e alla servitù di passaggio attraverso l’ingresso principale della struttura. Un lavoro cominciato già dal presidente Giuseppe Elia, poi con un forte impulso di Vito Masciale e delle consigliere del CdA Grazia Scaraggi e Marianna Pischettola.

“Abbiamo rimesso in piedi meccanismo molto complesso e su richiesta dalla diocesi abbiamo messo a disposizione questo luogo, in modo tale che potesse essere nuovamente utilizzato per il culto”, ha detto il governatore Michele Emiliano intervenuto all’importante incontro.

Un luogo che, a detta dell’avvocato Lorusso (che ha sostituito Preverin durante la cerimonia) “riuscirà a valorizzare ancora di più il patrimonio dell’Asp “Maria Cristina” per far sì che al suo interno ci sia un presidio a tutela dei minori e delle famiglie: è una consonanza perfetta con le finalità previste dallo statuto della struttura”.

Infatti, sono proprio gli abitanti della zona a sentirsi trascurati e, spesso, impossibilitati a raggiungere le chiese del centro storico perché sprovvisti del pass per l’ingresso nella zona ZTL.

“Questa chiesa – ha confermato Mons. Francesco Cacucci, della diocesi Bari – Bitonto – risponde soprattutto al bisogno di questo territorio, perché gli insediamenti che si sono verificati rendono difficile recarsi fino alla Cattedrale”.

“La chiesa, dove già viene celebrata la messa – ha chiarito don Ciccio Acquafredda, rettore della Cattedrale -, potrebbe già cominciare a creare un momento di incontro con i bambini, con i giovani, con le famiglie, per creare i presupposti di una futura parrocchia vera e propria. Per ora, la cosa importante è dare vita a questa chiesa non solo un giorno a settimana, ma tutti i giorni per poter essere davvero anima per tutta la zona che si sente un po’ estranea al centro storico”.

La Chiesa dei padri Carmelitani, d’impianto medievale, fu completata nei primi del Cinquecento, poi ampliata e arricchita nel Settecento con l’opera delle Botteghe di Carlo Rosa – che “firmarono” il soffitto a lacunari – e Nicola Gliri – autore delle lunette del chiostro -. Proprio per raccontare l’evoluzione della chiesa, ieri mattina, in questa festante occasione il prof. Stefano Milillo, attento storico e studioso, ha presentato il suo volume “La Chiesa del Carmine a Bitonto” (Deste Edizioni).

 

Articolo Precedente

Dodicenne investito. Si consegna alla Polizia il guidatore dello scooter

Prossimo Articolo

Michele Emiliano: “Andate a visitare il Museo Diocesano di Bitonto, è straordinario”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Michele Emiliano: “Andate a visitare il Museo Diocesano di Bitonto, è straordinario”

Michele Emiliano: "Andate a visitare il Museo Diocesano di Bitonto, è straordinario"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3