Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La buona scuola” di buono, per i ragazzi, ha ben poco. Stamattina in molti manifesteranno a Bari

“La buona scuola” di buono, per i ragazzi, ha ben poco. Stamattina in molti manifesteranno a Bari

"E' proprio il presente sta distruggendo la buona scuola e non vogliamo che ciò accada in silenzio"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
12 Dicembre 2014
in Cronaca
“La buona scuola” di buono, per i ragazzi, ha ben poco. Stamattina in molti manifesteranno a Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La rivolta de “La
buona scuola
” di Renzi ha “colpito” anche diversi Istituti secondari della
nostra città.

Gli studenti hanno, in maniera serena ed organizzata,
fatto autogestione, parlato e discusso della riforma renziana; anche in serata,
in piazza Aldo Moro, si sono riuniti per realizzare striscioni e cartelloni per
questa mattina quando in molti si sposteranno per manifestare allo sciopero
generale organizzato dai sindacati che partirà da Bari.

Al corteo pare parteciperà anche il governatore
Vendola: «Lo sciopero generale è una
buona notizia per il Paese
– ha dichiarato all’Ansa -: vuole dire che c’è un’Italia che non è rassegnata e non accetta di
vivere la perdita dei diritti oltre a quella del reddito».

Al centro della contestazione c’è la contestazione all’introduzione
dei privati e del profitto e che si affermi che la buona scuola sia quella
fondata su lavoro e competitività:”I saperi non sono una merce e sulle scuole
non si può fare profitto
”
, recita uno dei cartelloni degli studenti.

«Occupiamo
per riprenderci il futuro
– ci dicono i ragazzi – ce lo stanno rubando pezzo per pezzo: è
proprio il presente sta distruggendo la buona scuola e non vogliamo che ciò
accada in silenzio».

Proprio di futuro parla “La buona scuola” ma, come al
solito, di buono c’è ben poco: il premier Matteo Renzi, infatti, ha lanciato
una campagna di ascolto dal 15 settembre al 15 novembre a cui ha invitato a
partecipare tutti, studenti, insegnanti, genitori, amministrativi in modo da
indicare cosa si desidera dalla scuola italiana e anche quali dovrebbero essere
i cosiddetti “programmi” da seguire.

Infine, ha promesso che con la legge
di stabilità saranno dati più soldi sulla scuola, “perché non è un costo ma un investimento per
l’Italia
” e ha aggiunto che da gennaio partiranno i provvedimenti normativi
sulla scuola affinché “il 2015 sia
l’anno in cui si comincia a fare sul serio mettendo la scuola al centro dello
sviluppo che verrà”.

Gli sforzi hanno portato a 1 milione e 350 mila
contatti sul sito del governo: un esito quasi migliore rispetto alle
aspettative.

Il mondo reale ha risposto in maniera differente di
quello virtuale che ha cliccato fiducioso: i sindacati hanno mosso una “contro
consultazione” per sbloccare il contratto e messo in fila tutti i tagli della
legge di stabilità: dalle supplenze al personale amministrativo.

E il motivo di tanto fuoco sotto la cenere resta il
blocco dei contratti dell’intero settore pubblico e il taglio delle risorse al
diritto allo studio.

Per gli insegnanti? Saranno premiati i migliori e
questi saranno meritevoli di un riconoscimento economico: addio agli scatti di
anzianità.

Insomma, un “No” deciso dal mondo della scuola che
sognava un rilancio ed è invece ancorato alla sponda della delusione. 

Tags: bitontola buona scuolaRenziriformascioperoscuola
Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto avanti tutta. È ai quarti di finale di Coppa Puglia

Prossimo Articolo

“Quei letti bollenti di Modugno e Bitonto”. Tutti pazzi per il film porno con attori bitontini

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Quei letti bollenti di Modugno e Bitonto”. Tutti pazzi per il film porno con attori bitontini

"Quei letti bollenti di Modugno e Bitonto". Tutti pazzi per il film porno con attori bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3