Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Siamo sicuri che i giovani di oggi siano peggio di quelli di ieri?

L’Opinione/Siamo sicuri che i giovani di oggi siano peggio di quelli di ieri?

Io mi ricordo che trent'anni avevamo paura di uscire la sera, di finire malmenati senza un perché o ritrovarci nel mezzo di una rapina cruenta

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Agosto 2022
in Cronaca
L’Opinione/Siamo sicuri che i giovani di oggi siano peggio di quelli di ieri?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI DAMIANO MAGGIO, SOCIOLOGO Partiamo dal considerare come sono cambiati i tempi, non per avere nostalgia del passato (non ce n’è motivo) ma per inquadrare meglio il presente. La domanda che mi pongo è: ma siamo proprio sicuri che quella che stiamo vivendo in questo periodo storico nella nostra Città sia “la peggio gioventù”? Non che stiamo avendo a che fare con degli angioletti, sia chiaro, ma a mio parere, questo è un tema che merita un’attenta riflessione da affrontare con estrema lucidità, onestà di giudizio e soprattutto, cosa non da poco, essere a conoscenza della memoria storica. Il chiacchiericcio o la solita critica del tanto per dire o criticare la lascio ad altri, non è il mio mestiere. Perché io non ho affatto dimenticato il clima che si respirava ai tempi della mia adolescenza (ormai più di 30 anni fa) e non li ho dimenticati perché erano davvero pesanti. Non ho dimenticato la paura di uscire per strada per via dei ripetuti scippi, costanti e quotidiani, alcuni dei quali con esiti gravi per i poveri malcapitati. Motorini che sfrecciavano all’impazzata, borse e catenine strappate, gente che urlava e piangeva riversata sull’asfalto. Non ho affatto dimenticato la paura di incrociare membri facenti capo a gruppi criminali di alto livello (nulla a che fare con quei quattro ladri di polli che ci sono ora), a causa dei quali eri costretto a cambiare strada e se malauguratamente ti capitava di incrociare i loro sguardi, volavano schiaffi senza neanche sapere perché. Era così, e basta. Zitto e a casa, ringraziando di non aver subito di peggio. Perché capitava anche di peggio. Non ho dimenticato le rapine cruente ai vari esercenti commerciali ad una delle quali mi è capitato di assistere alla pazza fuga dei criminali e assassini, perché in quel caso c’era scappato pure il morto. E chi se lo dimentica. Non ho dimenticato le varie “mode” del momento in una delle quali, ad esempio, si facevano saltar via i cappelli (allora si usava) dai vecchietti. Qualcuno di voi ha mai visto un vecchio in lacrime perché insultato per strada? Io sì, ed è una cosa che non si dimentica, ve lo assicuro. Altro potrei andare a recuperare dal fondo dei miei ricordi ma vorrei fermarmi qui e riproporre la fatidica domanda con la quale ho esordito: ma siamo proprio sicuri che tutte le vicissitudini a cui stiamo assistendo ci portino a considerare che davvero OGGI sia peggio di IERI? Perché realmente io non lo so. Le certezze le lascio ad altri, sicuramente più fortunati di me. Ogni periodo storico è composto da positività (ci sono anche quelle, non ce lo dimentichiamo) e negatività e per ogni periodo le si vive (le prime) ed affronta (le seconde) con gli strumenti e le conoscenze di quel preciso momento. Focalizzarsi sul qui ed ora per le possibili soluzioni. Il resto è solo una cortina di fumo.

Articolo Precedente

Nasce ufficialmente il Bari Club Bitonto “La Bari siamo noi”

Prossimo Articolo

Oltre cinquecentomila vaccini erogati da medici di Medicina generale e pediatri: la ASL di Bari invia mille lettere di ringraziamento

Related Posts

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Oltre cinquecentomila vaccini erogati da medici di Medicina generale e pediatri: la ASL di Bari invia mille lettere di ringraziamento

Oltre cinquecentomila vaccini erogati da medici di Medicina generale e pediatri: la ASL di Bari invia mille lettere di ringraziamento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3