Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Proviamo finalmente a dar voce ai bisogni reali dei cittadini

L’Opinione/Proviamo finalmente a dar voce ai bisogni reali dei cittadini

L’obiettivo è sempre quello di avvicinare le pratiche amministrative e l’approccio gestionale con i bisogni e le capacità di tutti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Settembre 2022
in Cronaca
L’Opinione/Proviamo finalmente a dar voce ai bisogni reali dei cittadini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI DAMIANO MAGGIO, SOCIOLOGO Domanda: È possibile creare un agenda delle priorità dei cittadini? Mi pare di capire, da quello che leggo sulla stampa locale ma soprattutto sui social (richieste rivolte all’Amministrazione, commenti, lettere aperte) che questo sia lo stato d’animo  sempre più  crescente.  Molti hanno delle cose da dire, tanti hanno da ridire e comunque va bene così, è tutto giusto e lecito perche la partecipazione è l’essenza della democrazia. La critica costruttiva aiuta a crescere e molte volte a correggere il tiro. Il resto è solo un pour parler, che di certo non aiuta e non giova a nessuno. Una volta si diceva: sono chiacchiere da bar, ma pochi sanno che quelle situazioni aggregative “di una volta”, hanno fatto la fortuna di molti analisti sociali e politici. Si può, allora, provare a dare voce ai bisogni dei cittadini? Io credo di si, anzi sono fermamente convinto che si debba. Ancora di più in questo particolare periodo storico assai fragile che ripercuote a cascata le sue debolezze su tutti i livelli, da quello personale (micro) a quello delle organizzazioni locali, nazionali e mondiali (macro).  Ora, ne sono certo, nessuno di coloro i quali si occupano della “cosa pubblica” risponderà mai di no, e che anzi è prioritario e fondamentale prestare ascolto alle istanze dei cittadini, ma una cosa è la volontà, altra il metterci le mani, il rendere concreta e plasticamente operativa una metodologia realmente partecipativa. Cosa fare? Quali azioni mettere in campo? Ma soprattutto, e cosa di non poco conto: quanto spazio si vuole dare realmente ai cittadini? Si vogliono coinvolgere i quartieri? Si vogliono interessare le categorie professionali? Le classi d’età? I temi da affrontare sono numerosissimi: dalla mobilità, all’accessibilità, allo spazio pubblico da valorizzare, ma anche la realizzazione di iniziative culturali, la sperimentazione di progetti innovativi, ecc.). L’obiettivo è sempre quello di avvicinare le pratiche amministrative e l’approccio gestionale con i bisogni e le capacità dei cittadini. Un mutuo riconoscersi, capirsi reciprocamente ed insieme costruire dei percorsi. Come? Le pratiche ormai sono tante, diffusissime e di vario genere con nomi strani ma tutte, sostanzialmente, non fanno altro che aggregare (adesso si utilizzano anche strumenti telematici) i cittadini attivi, i così detti portatori di interesse organizzando sessioni tematiche sulle quali discutere fino ad arrivare a redigere un documento che altro non è che il punto di partenza per un aggiornamento continuo e sempre integrabile di bisogni, priorità e punti di vista. Si tratta di creare una cornice in grado di connettere i programmi e gli obiettivi dei cittadini e gli strumenti di programmazione dell’Amministrazione comunale. Si tratta di immaginare insieme il futuro della città.  

Articolo Precedente

L’omaggio del Centro Ricerche a Pasolini e al suo cinema

Prossimo Articolo

La “Sapori di campo” di Michele Ricci e Damiana Castellano trionfa all’Oscar Green 2022

Related Posts

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La “Sapori di campo” di Michele Ricci e Damiana Castellano trionfa all’Oscar Green 2022

La "Sapori di campo" di Michele Ricci e Damiana Castellano trionfa all'Oscar Green 2022

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3