Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Piano dell’Offerta Formativa Territoriale. Progetti e progettini, “likers” e soldini

L’Opinione/Piano dell’Offerta Formativa Territoriale. Progetti e progettini, “likers” e soldini

Alcune associazioni pare non risultino negli elenchi dell'Albo comunale

La Redazione by La Redazione
1 Marzo 2015
in Cronaca
L’Opinione/Piano dell’Offerta Formativa Territoriale. Progetti e progettini, “likers” e soldini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sembra che Giulio Andreotti solea ripeter questa frase: “A pensar male degli altri si fa peccato ma spesso ci si indovina!”.

In data 26 gennaio u.s., il dirigente ad interim del Settore 7 (Culturale e Politiche Comunitarie), del Comune di Bitonto, firma la determinazione dirigenziale nr 15 che ha per oggetto “Piano dell’Offerta Formativa Territoriale (POFT). Esiti di valutazione, approvazione graduatoria e affidamento dei progetti (Foto dalla 1 alla 4). Dalla premessa della citata determinazione si evince, fra l’altro, che per tale esigenza “è stata impegnata la spesa di € 50.000,00 (euro cinquantamila), a valere sul Bilancio 2013“.

In allegato B) alla determina (Foto 5) viene esplicitata la graduatoria definitiva, elencando i 15 (quindici) “Progetti” da realizzare, l’associazione aggiudicataria e il punteggio a ciascuna attribuito.

Nelle foto dalla 7 alla 10 sono riportate tutte le associazioni, le loro sedi legali, i loro presidenti e/o legali rappresentanti, il progetto aggiudicato e le informazioni di contatto.

Da un primo esame, comparando questi elenchi con l’Albo delle Associazioni (cartaceo) in nostro possesso (che non siamo riusciti, per nostra inesperienza forse, a trovare sul sito istituzionale del Comune, ma che ci dicono essere aggiornato al 31 dicembre u.s., visto che eventuali cancellazioni o iscrizioni vengono fatte una volta l’anno e deliberate in Consiglio comunale verso il mese di Aprile), salta all’occhio che alcune associazioni NON SONO PRESENTI nell’albo.

Salvo, dunque, aver avuto delle sviste, le associazioni non presenti sono: La Mandragora di Nicola Sannicandro, ASPIC di Claudio Boccia, Io sono mia di Giovanna Stellacci, LAB di Paolo Inno, Ulixes di Nicola Mercurio, Slow Food Bari di Damiano Ventrelli, Colibrì di Annapaola Buquicchio, DEA di Francesca Mastronicola.

Inoltre, sempre la comparazione, mette in luce, per alcune delle associazioni presenti nell’albo, discrasie riguardanti i presidenti e/o rappresentanti.

Giosef Puglia, ad esempio, il cui presidente è Michele Zero, sull’albo risulta essere rappresentata da Pasquale Castellano come presidente e da Aldo Adriani come legale rappresentante. Agesci Bitonto 2, rappresentata da Caterina Granieri, sull’albo risulta essere rappresentata da Franco Mammolo (anche se in realtà v’è un errore di battitura e trattasi di Mummolo, per conoscenza diretta) come presidente e Francesco Brandi come legale rappresentante.

Diverso il discorso per Fare Verde di cui è riportato il nome del rappresentante Nazionale, Francesco Greco, mentre sull’albo si fa riferimento ad Angelo Berardi e Giuseppe Cazzolla, della sede locale.

La foto 6 riassume, speriamo senza errori, come saranno distribuiti i 50.000,00 euro. In particolare:
€ 2.000,00 (come rimborso spese acquisto materiale vario) ad ASPIC, Agesci Bitonto 2, Giosef e Train de vie (di Pasquale Castellano), per l’area legalità.
€ 2.000,00 da dividere fra Slow Food Bari e Mowgli per il progetto “Orto in condotta”.
€ 7.000,00 alla Ulixes (3.000 per il progetto SEMS 2014 e 4.000 per il progetto La scuola più riciclona).
€ 500,00 a La Mandragora e € 500,00 a Fare Verde, rispettivamente per i progetti “Adotta un’aiuola” e ” La giornata dell’albero”.
Ai progetti “SOS Scuola” ed “SOS Genitori” vanno rispettivamente € 18.400,00 (Associazione DEA) e € 8.000,00 (Associazione Colibrì).
€ 3.600,00 all’associazione Io sono mia per il progetto “Impariamo le opportunità”.
€ 2.000,00 per ciascun progetto “Inchiesta Sociale” e “Così per gioco” rispettivamente a LAB e Anatroccolo. Ci sarebbero altri 2.000,00 euro per un progetto di cui non avevamo notizie “Musica in gioco”, di cui non conosciamo neanche l’associazione aggiudicataria.
Infine € 1.000,00 per ciascun progetto, “Cinem@scuola” e “School Cup” a Giosef Puglia e Fondazione SS. Medici.

V’è un’ultima annotazione da fare.
Per ragioni squisitamente di opportunità, SOTTOLINEIAMO DI OPPORTUNITÀ e dunque non stiamo dicendo che ci siano irregolarità sia chiaro, forse Associazioni che hanno al loro interno (come soci o come rappresentanti) persone che sono sono state assunte “a mandato” presso Palazzo Gentile, persone che si sono candidate in Movimenti/Partiti che formano la maggioranza di governo, persone che utilizzano come sede legale gli ambienti sede di un Movimento/Partito che sostiene la maggioranza, persone che sono assidui “liker” e/o “supporter” su facebook (e non) di figure istituzionali FORSE, dico forse, non avrebbero dovuto partecipare.

Tags: bitontocomunePoft
Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Omnia Bitonto, che spreco. Col Velo Club Adelfia è solo 5-5

Prossimo Articolo

Il Commento/La difficile terra del sud di Calabria aspetta don Ciccio

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Commento/La difficile terra del sud di Calabria aspetta don Ciccio

Il Commento/La difficile terra del sud di Calabria aspetta don Ciccio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3