Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Non c’è due senza tre: dopo Curcio e Balzerani, Melorio. Bitonto città “terrorista”?

L’Opinione/Non c’è due senza tre: dopo Curcio e Balzerani, Melorio. Bitonto città “terrorista”?

Fabrizio Melorio, ex brigatista dell'Ucc, gestirà per conto dell'Istituto "Don Luigi Sturzo" i fondi del Sac Nord Barese-Ofantino

Mario Sicolo by Mario Sicolo
12 Luglio 2015
in Cronaca
L’Opinione/Non c’è due senza tre: dopo Curcio e Balzerani, Melorio. Bitonto città “terrorista”?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non c’è due senza tre. 

Dopo aver ospitato, con infinito candore, Renato Curcio e Barbara Balzerani, la nostra città apre le porte a Fabrizio Melorio.
Per la precisione, schiude i battenti della storica Biblioteca “Eustachio Rogadeo”, del cui rilancio si occuperà proprio l’esperto del ramo di origini romane per conto dell’Istituto “Don Luigi Sturzo”, – impresa che ha vinto regolarmente la gara d’appalto e che ha affidato l’incarico legittimamente a Melorio, che ne è funzionario a tempo indeterminato, è bene sottolineare – che gestirà la somma rinveniente dal Sac (Sistemi ambientali e culturali) Nord Barese Ofantino.
  
Bene, col dottore capitolino noi bitontini abbiamo chiuso tutta la parabola delle nefaste Brigate rosse, che fra gli anni Settanta e Ottanta seminarono morte e terrore – esattamente come, fra “strategia della tensione“, “destabilizzare per stabilizzare” e amenità del genere, i loro colleghi stragisti di estrema destra, ma di questi per fortuna manco uno abbiamo visto qui – nel nostro sempre malconcio Stivale.

Abbiamo ascoltato il Curcio, padre delle Br, pensatore sopraffino eppur banale, innocuo ormai – e ci mancherebbe, data l’anagrafe – e persino immalinconito. Nonostante tutto, concittadini lo ascoltarono adoranti. Mah…

E’ passata di qui (con tutti all’oscuro di tutto, è bene sottolinearlo) circonfusa da un alone d’arcadico idillio, la Balzerani, una che prese parte al rapimento Moro, non proprio una gregaria, propugnante un ritorno alla purezza del vivere secondo natura.
Peccato che la medesima fosse proprio colei che a colpi di pistola spaccò il cuore – sì dolorosamente recitava il referto impietoso dell’autopsia – del giovane figlio della nostra comunità, Michele Tatulli, in una gelida mattina  milanese di trentacinque anni fa.

Ora, impegnativo e non gratuito incarico giunge per il Melorio, che risulta essere andato a processo per il ferimento del giuslavorista Antonio Da Empoli ed è stato coinvolto nella preparazione dell’attentato mortale al generale Licio Giorgieri.
Secondo gli inquirenti, insieme a Francesco Maietta, Claudia Gioia, Maurizio Locusta, Paolo
Cassetta, Daniele Mennella, Claudio Nasti e Gerardina Colotti
, aveva rimesso in piedi il terrorismo rosso con l’Unione dei Combattenti Comunisti. 

Ovviamente, non siamo tra quelli che vogliono che l’ombra della maledizione copra per sempre un essere umano che si sia macchiato di una colpa, certamente da espiare. La giustizia, comunque, ha da fare il suo corso, che per solito in Italia è accidentato e ansimante.
Per di più, è sacrosanto che la si offra sempre una seconda opportunità – ma pure una terza, una quarta… – di riscattarsi a chi ha sbagliato.

Però, senza nulla togliere alla grande professionalità del dottore specialista in archivi e biblioteche, ci chiediamo: ma era davvero opportuno fare questa scelta?
Quando sarà il momento – anche uno solo, fugace, ma fermo e profondo – di pensare anche a chi ha perso un padre o un fratello o un figlio, in quegli anni funesti?
A chi ha visto, lui sì, la propria esistenza segnata per sempre da una ferita lancinante e indelebile?
 
Non torna in vita chi è stato ammazzato, non c’è per lui un’altra chance….  

Tags: BalzeranibitontobrcurciodabitontomelorioSac
Articolo Precedente

“Salento Finibus Terrae”, protagonisti del festival i “nostri” Pippo Mezzapesa e Mimmo Mancini

Prossimo Articolo

Attività ludiche, di socializzazione e ricreative. Ecco l’estate per minori, anziani e disabili

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Attività ludiche, di socializzazione e ricreative. Ecco l’estate per minori, anziani e disabili

Attività ludiche, di socializzazione e ricreative. Ecco l'estate per minori, anziani e disabili

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3