Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Ma che fine ha fatto l’identità della scuola? Intanto, l’asticella della preparazione si abbassa sempre più

L’Opinione/Ma che fine ha fatto l’identità della scuola? Intanto, l’asticella della preparazione si abbassa sempre più

Ridotta, ormai, ad azienda che deve tenere conto del fatturato e del prodotto anche a prezzo di tagli non poi tanto insignificanti...

Prof. Nicola Fiorino Tucci by Prof. Nicola Fiorino Tucci
12 Novembre 2023
in Cronaca
L’Opinione/Ma che fine ha fatto l’identità della scuola? Intanto, l’asticella della preparazione si abbassa sempre più
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un’azienda.

La scuola da tempo ormai rientra fra le aziende di stato: con i dirigenti manager, l’autonomia finanziaria ed organizzativa, la flessibilità didattica e lavorativa, gli straordinari e gli incentivi, i tutor e le figure di sistema.

Un’azienda che deve tenere conto del fatturato e del prodotto anche a prezzo di tagli non poi tanto insignificanti. Ed anche del gradimento dei suoi utenti. Ai quali vorremmo chiedere con molta franchezza se ritengano questa scuola davvero all’altezza del suo compito, cioè insegnare.

A noi i risultati finora raggiunti in campo educativo non sembrano soddisfacenti, a giudicare dai tanti episodi di cronaca, dalla preparazione lacunosa ed incerta dei suoi alunni, dallo scarso senso civico che dimostrano le nuove generazioni.

Ma ci pare ancor più preoccupante l’atteggiamento dei docenti e dei discenti. I primi, ormai coinvolti in una girandola di corsi d’aggiornamento e di attività parascolastiche, sembrano avere ceduto alla retorica delle competenze e delle abilità a tutto svantaggio delle conoscenze, che pure dovrebbero rappresentare il fulcro del loro lavoro. I secondi si lasciano sedurre, forse anche opportunisticamente, dalle sempre più frequenti interruzioni dell’attività didattica dedicate a PCTO, Tutoraggio, Orientamento ed a vari tipi di educazione: civica, alimentare, ambientale…

Frattanto i programmi di studio languono e l’ignoranza sale. Insieme alla maleducazione, al bullismo, all’indifferenza, all’incapacità di apprendere anche le nozioni più elementari.

Insomma, sembra che, a furia di “educare”, non si insegni più nulla. Del resto, l’asticella della preparazione si abbassa sino a rasentare il suolo.

Mentre nessuno alza la testa per esprimere il suo disappunto o il suo malcontento. Se prima si manifestava contro una riforma o un provvedimento ministeriale, oggi si manifesta per la scomparsa dei distributori dalle scuole o per un mancato ponte festivo.

È produttivo tutto ciò? Colpa del COVID, dicono alcuni.

No, obiettiamo noi, colpa di chi preferisce caricare sulla scuola responsabilità della famiglia e della politica, quali l’educazione ed il rispetto delle leggi, per distoglierla dall’insegnare quelle conoscenze che, da sole, garantiscono l’unica vera autonomia: quella di pensiero.

Articolo Precedente

“Cinque giorni fra trent’anni”, il nuovo romanzo del prof. Francesco Fiorentino

Prossimo Articolo

Al buio da oltre un mese il Polisportivo “N. Rossiello”, il centrodestra: “Si riattivi immediatamente l’illuminazione”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al buio da oltre un mese il Polisportivo “N. Rossiello”, il centrodestra: “Si riattivi immediatamente l’illuminazione”

Al buio da oltre un mese il Polisportivo "N. Rossiello", il centrodestra: "Si riattivi immediatamente l'illuminazione"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3