Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Commissioni consiliari, “Arena”, polemiche. Meglio la signora che lava il marciapiede

L’Opinione/Commissioni consiliari, “Arena”, polemiche. Meglio la signora che lava il marciapiede

Alcune considerazioni sull'affaire che ha appassionato (più o meno) i bitontini nelle ultime settimane

Mario Sicolo by Mario Sicolo
14 Febbraio 2015
in Cronaca
L’Opinione/Commissioni consiliari, “Arena”, polemiche. Meglio la signora che lava il marciapiede
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La vita, come la poesia, si dà per barlumi. 
Sono improvvisi – e, spesso imprevedibili – lampi di verità che si spalancano dinanzi ai nostri occhi.
E’ un piccolo gesto, un rumorino, una cosa così, che però ti fa riflettere a lungo. 

Dunque. L’altra mattina, in perenne trafelata corsa verso la stazione, ho dovuto dribblare un tratto di marciapiede lustro d’acqua.
Ho pensato subito ad un esondante canale di scolo – uno di quelli in rame, sopravvissuto alle consuete razzie di ladri specializzati.

Invece, era una signora che, scopa in mano, aveva ingaggiato una lotta epica con una gomma da masticare ostinatamente attaccata ad un mattone grigio, tanto da essersi sedimentata fra gli interstizi.      

Ecco l’attimo rivelatore e rammemorante. 
Il profumo di sapone che dolce inondava l’aere, nel suadente dedalo dei vicoli del centro storico, perché le donne nettavano con cura e amore lo spazio antistante il basso in cui vivevano. 
Il bene comune spiegato al volgo meglio di qualsiasi altra dotta prolusione.
Quel che è mio è di tutti e quel che è di tutti è anche mio.
E custodirlo è di mia responsabilità. 

Ed ho ripensato ai nostri politici, novelli capponi di Renzo – geniale invenzione di don Lisander -, che, all’indomani del grafico sputtanamento in diretta nazionale nell’arena gilettiana, hanno preso a scornarsi simpaticamente a colpi di manifesti e non solo.

Adontati da un decisamente artato e furbo confronto fra impari e, a conti fatti, davvero incommensurabili numeri, hanno reagito scompostamente.  
Chi prima, chi dopo, tutti si sono stracciati le vesti.
Magari lanciandosi accuse persino puerili a vicenda.

Frattanto, bitontinamente, il tempo passava, il programma domenicale RAI è andato avanti per a sua strada, come è ovvio che fosse, e i cittadini, indemoniati anzichenò e sempre più in balia del vento dell’antipolitica, una risposta chiara e univoca non l’hanno ancora ricevuta.

Ed è qui che scatta la differenza tra la nostra quotidianità e la metafora manzoniana di cui sopra.
Lì erano i pennuti del Tramaglino a litigare inutilmente e a fare una brutta fine, qui, oggi, sono gli elettori a farla, mentre all’asilo nido “Palazzo” fingono di bisticciarsi e dimenticano che anche se guadagnassero uno ed un solo centesimo (peraltro legittimo), essa moneta arriva direttamente dalle tasche di chi li ha eletti. Ergo, quanto meno se la devono meritare.

E dunque: che fanno le commissioni? Come procede il loro lavoro? Servono a rendere più costruttive le riunioni della massima assise cittadina?       
Sarebbe l’immediato riflesso del loro operato sul bene comune.

Ed è per questo che come alto esempio del platonico “tòn agathòn koinòn” preferiamo di gran lunga quella signora che ancora si batte per tenere pulito un fazzoletto di Bitonto…  
 

Tags: bene comunebitontocentro storico
Articolo Precedente

IMI, Internati militari italiani. Capitolo triste della nostra storia per troppi anni dimenticato

Prossimo Articolo

L’Elzeviro/Il meteo infido e le civiche autorità a drammatizzarne le previsioni farlocche

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro/Il meteo infido e le civiche autorità a drammatizzarne le previsioni farlocche

L'Elzeviro/Il meteo infido e le civiche autorità a drammatizzarne le previsioni farlocche

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3