Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’olio extravergine d’oliva della Cooperativa Produttori Olivicoli Bitonto conquista il mondo

L’olio extravergine d’oliva della Cooperativa Produttori Olivicoli Bitonto conquista il mondo

Soddisfazione per il successo, impegno nella produzione di qualità e lotta al lavoro nero

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Ottobre 2015
in Cronaca
L’olio extravergine d’oliva della Cooperativa Produttori Olivicoli Bitonto conquista il mondo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una realtà in continua crescita, nonostante i problemi che affliggono l’olivicoltura nazionale, capace di portare il nome di Bitonto legato all’olio extravergine d’oliva in giro per il mondo.

Sono lusinghieri i risultati della Cooperativa Produttori Olivicoli Bitonto che lo scorso fine settimana, durante l’annuale assemblea dei soci, ha tracciato il bilancio della stagione olivicola conclusa con uno sguardo verso quella che sta per iniziare.

Importantissimi i risultati commerciali raggiunti dal consorzio guidato dal Presidente Giuseppe Siragusa e dal Vicepresidente Michele Antonino, con l’ausilio del tecnico Gaetano Bonasia.
Nell’anno appena trascorso, infatti, l’olio extravergine d’oliva bitontino Dop ha raggiunto gli Stati Uniti (3000 quintali), il Giappone e la Germania con il biologico, e la Cina con un importante extravergine tracciato, portando il fatturato della Cooperativa a sfondare quota 6 milioni di euro.

“Grazie al lavoro sinergico con il Consorzio Nazionale Olivicoltori del Presidente Sicolo, ai continui investimenti in ricerca e innovazione navighiamo in ottime acque, nonostante la crisi abbia colpito notevolmente il nostro settore”, ha sottolineato il Presidente Siragusa.

“L’annata commerciale è stata eccellente, e i risultati raggiunti ci spingono a ripartire con entusiasmo nella campagna olivicola 2015/2016 che sta per iniziare e che si preannuncia ottima sia per la qualità, sia per i prezzi”, ha evidenziato Siragusa, ricevendo gli apprezzamenti dei soci.

All’assemblea ha partecipato anche Gennaro Sicolo, Presidente del Consorzio Nazionale Olivicoltori, che ha illustrato le strategie e le opportunità a livello nazionale per il settore olivicolo (piano olivicolo, contratti di filiera, commercializzazione).
“Per migliorare è necessario affrontare con maggiore vigore il problema della sicurezza nelle campagne, contrastando i ricettatori delle refurtive, frantoiani e magazzini vari, che senza scrupoli lucrano sul lavoro di tanta gente onesta – ha rimarcato Sicolo -. Siamo stanchi anche delle vessazioni che l’ispettorato del lavoro quotidianamente perpetra verso le piccole aziende agricole, quelle a conduzione familiare, che rappresentano il tessuto sociale ed economico dei nostri territori”.

“Il contrasto al lavoro nero deve esserci soprattutto contro le grandi aziende fautrici del malaffare che cercano di rovinare la nostra olivicoltura. Per questo chiederò, in concerto con le organizzazioni agricole, un incontro col Prefetto per cercare di porre un argine a questa situazione”, ha continuato.
Sicolo, in conclusione,  ha invitato i produttori agricoli ad avere fiducia nel settore e a produrre qualità “perché i mercati nazionali e internazionali richiedono prodotti certificati”. 

Tags: exportoliosicolo
Articolo Precedente

Lama Balice, rimosso il palco. E parcheggi, box auto, villette e mille strutture ancora fatiscenti?

Prossimo Articolo

Istituto comprensivo “Modugno-Rutigliano”. In attesa dei nuovi arredi, nessun problema edilizio

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Istituto comprensivo “Modugno-Rutigliano”. In attesa dei nuovi arredi, nessun problema edilizio

Istituto comprensivo “Modugno-Rutigliano”. In attesa dei nuovi arredi, nessun problema edilizio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3