Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’incredibile bottino dell’assalto alla farmacia dell’ospedale di Bitonto: mezzo milione di euro

L’incredibile bottino dell’assalto alla farmacia dell’ospedale di Bitonto: mezzo milione di euro

Pesano nel computo totale i numerosi farmaci oncologici. Assurdo che la struttura abbia il sistema di videosorveglianza fuori uso da settimane

Viviana Minervini by Viviana Minervini
10 Luglio 2018
in Cronaca
L’incredibile bottino dell’assalto alla farmacia dell’ospedale di Bitonto: mezzo milione di euro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 21 aprile scorso a Caltagirone si registrarono danni per decine di migliaia di euro (https://bit.ly/2m2GVP0). Oggi a Bitonto hanno appena finito di quantificare il valore economico del furto scoperto ieri nella farmacia territoriale dell’ex nosocomio cittadino.

Da una prima stima effettuata dalla dottoressa responsabile risulta che i farmaci oncologici rubati abbiano un valore di circa mezzo milione di euro (circa 470 mila euro, per essere precisi).

Dalla direzione del Distretto Socio Sanitario fanno sapere che già in precedenza avevano avuto un colloquio con il responsabile della sicurezza dell’Asl di Bari per sottolineare la necessità di chiudere i tre varchi più importanti della struttura, fornire un servizio di guardiania o di videosorveglianza adeguato. 

La struttura, infatti, risulta completamente aperta – tranne particolari ambienti chiusi diligentemente a chiave dal personale – a tutte le ore del giorno e della notte, consentendo libero accesso a chiunque.

E se in città come Torino i sindacati si lamentano per le troppe videocamere di sorveglianza installate all’interno della Asl, qui il problema è l’opposto. Non solo ce ne sono pochissime, non funzionano neanche (almeno da quindici giorni).

Questo rende ancora più difficile il lavoro degli inquirenti che in questo momento devono provare a ricostruire la vicenda con i pochi elementi a disposizione. È stato necessario l’ausilio della Polizia Scientifica sul posto, visto che essendo chiusa da venerdì – e scoperta lunedì la sottrazione dei farmaci – non era nemmeno possibile risalire con precisione a giorno e ora del misfatto. Certo è che sono state forzate le porte d’ingresso alla farmacia e, probabilmente, i malviventi si sono intrufolati dalla porta d’entrata al Punto di Primo Intervento, distante poco più di 3-4 metri dalla farmacia.

Ora il direttore del distretto, Franco Scauro, assicura che “sarà presentata una formale lettera congiunta per chiedere maggiore sicurezza per la struttura, notevolmente segnata da questi eventi”.

Infatti pare che questo non sia l’unico dei furti denunciati: anche nelle scorse settimane sono state formalizzate delle denunce, alla locale stazione dei Carabinieri, per furti in alcuni reparti ai danni degli armadietti del personale. Nulla di minimamente paragonabile: solo qualche effetto personale.

A ciò si aggiunge l’uso improprio dei bagni, usati di notte dalle persone che andavano a stazionare nella struttura come vere e proprie latrine o come rifugio di tossicodipendenti.

Il quadro, insomma, non è certo dei migliori.

Articolo Precedente

Torna “Not(t)e di musica” e l’amministrazione comunale chiama a raccolta gli esercenti

Prossimo Articolo

Un’ambientazione sveva per “L’ultima notte di Federico”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un’ambientazione sveva per “L’ultima notte di Federico”

Un'ambientazione sveva per "L'ultima notte di Federico"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3