Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’imprenditore Piscopo: “La burocrazia blocca ancora la mia pratica per ottenere una variante”

L’imprenditore Piscopo: “La burocrazia blocca ancora la mia pratica per ottenere una variante”

"Con l’architetto che segue il mio caso ho nuovamente diffidato l’Amministrazione"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Settembre 2015
in Cronaca
L’imprenditore Piscopo: “La burocrazia blocca ancora la mia pratica per ottenere una variante”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dall’imprenditore mariottano Vito Piscopo riceviamo e pubblichiamo: 


“Quasi un anno è volato via dal giorno in cui, su questa testata, è stato pubblicato un articolo sulla mia odissea con la burocrazia e l’Amministrazione comunale. Un altro anno di estenuante attesa, che oggi mi costringono a sollevare nuovamente il mio caso all’attenzione pubblica. 

Per riassumere, nell’articolo in questione denunciavo l’incredibile iter burocratico con cui sono costretto a fare i conti dal 2013, anno in cui ho inoltrato all’Ufficio Tecnico la richiesta di una variante per costruire una villa su un terreno di mia proprietà, che da Piano Regolatore prevede appartamenti su due livelli. Da allora ha avuto inizio una battaglia lunga due anni, che ha portato –solo dopo una mia lettera di diffida indirizzata all’Amministrazione comunale e datata 25 novembre 2014- a discutere la mia pratica nel Consiglio Comunale del 23 dicembre 2014, conclusosi con il beneplacito dell’ingegner Sangirardi e con 11 consiglieri favorevoli e 7 contrari ad adottare la variante al Piano Particolareggiato. 

Ma da allora, purtroppo, nulla è cambiato. Con l’architetto che segue il mio caso ho nuovamente diffidato l’Amministrazione e io mi ritrovo a investire altri soldi per acquistare un altro terreno su cui costruire la casa.

In occasione di quel precedente articolo, il Sindaco Michele Abbaticchio replicava con queste parole: “Per quanto riguarda la sua proposta di variante, approvata nel Consiglio Comunale di dicembre, invito a prendere visione sull’albo pretorio on-line. Mi sembra quantomeno singolare che il diretto interessato asserisca di non conoscere i termini del procedimento ormai concluso nelle sue fasi salienti. Se, per caso, ha cambiato idea in itinere è invece altro problema. Tanto per onore di verità”. 

Si parla, dunque, di procedimento ormai concluso e, soprattutto, di VERITÀ. Ma l’unica verità che va raccontata è che da quel giorno sono passati altri cinque mesi e che a quanto pare io e la mia famiglia dovremo attendere ancora per l’espletamento della mia pratica. 

Spiegatemi: Quanto deve attendere un cittadino per veder realizzato il suo diritto alla proprietà privata? È giusto vivere tormentati da una burocrazia farraginosa e malfunzionante? Sento di esprimere pubblicamente tutta la mia amarezza per l’ambiguo comportamento di quanti sono stati scelti per fare gli interessi di tutti i cittadini, nessuno escluso. 

Inoltre, torno a ribadire in questa sede pubblica la mia disponibilità a convertire una struttura di mia proprietà in una scuola media o a ricostruirla di sana pianta, dal momento che la frazione di Mariotto non dispone di un locale idoneo alla didattica dei ragazzi. Ma sembra che anche questo grave disagio che riguarda tutta la comunità mariottana non importi a nessuno, così come nessuno pare sia interessato al degrado che vive la frazione da ogni punto di vista, sia igienico che di sicurezza. 

A tal proposito, invito il signor sindaco a raggiungermi per un gelato, in modo tale da poter verificare con i propri occhi in quali condizioni è Mariotto”.

Tags: bitontoburocraziadabitontoimprenditoreMariotto
Articolo Precedente

Il marciapiede di via Repubblica, un pericoloso slalom fra buche e mattonelle sconnesse

Prossimo Articolo

Non solo minori, ma anche anziani. Altro destino per l’immobile di via Frisicchio?

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Non solo minori, ma anche anziani. Altro destino per l’immobile di via Frisicchio?

Non solo minori, ma anche anziani. Altro destino per l'immobile di via Frisicchio?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3