Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Idea/Perché non affidare alle scuole i reperti archeologici (e non) che giacciono accatastati nei musei?

L’Idea/Perché non affidare alle scuole i reperti archeologici (e non) che giacciono accatastati nei musei?

Ospitarli significherebbe aumentare il prestigio dell'istituto e, soprattutto, educare al senso del Bello ed alla conoscenza dell'Antico

Prof. Nicola Fiorino Tucci by Prof. Nicola Fiorino Tucci
1 Agosto 2023
in Cronaca
L’Idea/Perché non affidare alle scuole i reperti archeologici (e non) che giacciono accatastati nei musei?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Traboccano. Materialmente traboccano. Nel senso che non hanno più spazio dove sistemare la roba che periodicamente ricevono. I depositi dei Musei italiani sono strapieni, nascondono tesori ma risultano inaccessibili al pubblico. Tre condizioni che non sembra preoccupino chi di dovere. Ma impediscono a chiunque di fruire di un bene comune.

Ogni anno, infatti, nei depositi dei musei italiani centinaia di reperti ed opere d’arte si accatastano sui precedenti in attesa di interventi di catalogazione, analisi, restauro, che spesso durano decenni. Molti dei materiali accumulati, non avendo un alto valore commerciale, potrebbero essere affidati a soggetti terzi per l’esposizione al pubblico. Ad esempio, ad una scuola dove un ben curato allestimento di ‘frammenti’ del Passato consentirebbe, ad alunni, docenti, genitori, personale, utenti occasionali, di meglio familiarizzare con l’Arte (e l’Archeologia), rendendo ancor più efficace l’azione educativa.

Del resto, crediamo che, al di là di prevedibili intoppi burocratici, che si possono risolvere con buona volontà e disponibilità, esporre e custodire dei reperti non dovrebbe essere un impegno o una responsabilità notevole, per le scuole, quasi tutte protette da sistemi di allarme e/o servizio di sorveglianza. Anzi, ospitarli significherebbe aumentare il prestigio dell’istituto e, soprattutto, educare al senso del Bello ed alla conoscenza dell’Antico, valori fondamentali per una società come la nostra, forse troppo concentrata nel presente e sempre più proiettata nel futuro anche perché dimentica del Passato.

Ma significherebbe pure avviare un insieme di pratiche virtuose fatte di donazioni, elargizioni, momenti di studio e approfondimento, collaborazioni ed altre attività utili a migliorare il rapporto con il Territorio ed il livello culturale. Il che non ci sembra un’utopia né una stramberia. Più semplicemente, un impegno deciso nel riaccostarsi al Passato.

Articolo Precedente

Via alla ventiduesima edizione del Beat Onto Jazz Festival. Domani la prima serata

Prossimo Articolo

Le campagne di Bitonto ridotte a discariche a cielo aperto: rifiuti dappertutto. Inguardabile via Burrone

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Le campagne di Bitonto ridotte a discariche a cielo aperto: rifiuti dappertutto. Inguardabile via Burrone

Le campagne di Bitonto ridotte a discariche a cielo aperto: rifiuti dappertutto. Inguardabile via Burrone

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3