Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’I.c. Modugno – Rutigliano a lezione di orto con la Coldiretti

L’I.c. Modugno – Rutigliano a lezione di orto con la Coldiretti

Le docenti della Scuola dell’Infanzia Togliatti ringraziano, la Coldiretti Bitonto per l’impegno dimostrato

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Aprile 2014
in Cronaca
L’I.c. Modugno – Rutigliano a lezione di orto con la Coldiretti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A scuola si scopre, si osserva, si gioca, si
canta la natura, la terra e l’ambiente. Il 10 aprile si è concluso il Progetto
organizzato dalla Scuola dell’Infanzia “ P. Togliatti”, dell’Istituto
comprensivo Modugno-Rutigliano
, che con la collaborazione della Coldirettti di
Bitonto
ha impartito “lezioni di orto”.

Nel mese di dicembre
con l’aiuto di esperti della Coldiretti di Bitonto, Rag. Arcangelo Mattia, Dr.
Luigi Nigro
e del Sig. Giuseppe Calò, i piccoli alunni avevano imparato, in un
primo momento a riconoscere le essenze delle piante aromatiche e quelle da
ortaggi, le tecniche di piantumazione e i cicli di crescita e successivamente a
mettere in pratica quanto appreso, poiché si era trattato di una esperienza
sensoriale.

Durante questi mesi di
attesa gli alunni della suddetta Scuola dell’Infanzia hanno osservato giorno
per giorno la crescita delle piantine e il loro evolversi.

Con l’arrivo della
primavera giunge il momento di raccogliere i frutti.

In quell’ ”Angolo Verde” gli esperti della
Coldiretti e i bambini, che nell’occasione hanno “fatto finta di…” essere
contadini, con abbigliamento in stile, hanno creato una rappresentazione della
vita di campagna.

Gli stessi con guanti
e attrezzi si sono divertiti nella raccolta. Nel frattempo era stata allestita
una bancarella tipica con casse e cesti di legno piene degli ortaggi raccolti: rucola,
cicoria, insalata, finocchi, broccoli, cipolle. I bambini hanno potuto assaporare
e gustare a scuola con le loro insegnanti alcune delle verdure che sono state
utilizzate per la preparazione di insalate e bruschette.

Si è conclusa dunque,
questa esperienza positiva per il bambino dove è stato messo in risalto il
piacere sensoriale, l’educazione alimentare e la rivalorizzazione dell’orto
familiare , dando ancora una volta un significato importante al progetto
curricolare “Il piacere di essere bambino”. Attraverso questa esperienza sia
ludica che di osservazione diretta, i bambini hanno acquisito competenze sia
scientifiche che lessicali a conferma di quanto sia importante l’esperienza vissuta
concretamente per i bambini di 3, 4 e 5 anni.

Le docenti della Scuola dell’Infanzia
Togliatti ringraziano, la Coldiretti Bitonto per l’impegno dimostrato e quanti
hanno permesso la realizzazione dell’esperienza ben riuscita dal punto di vista
sia didattico che formativo. 

Tags: bambinicoldirettiorto
Articolo Precedente

BASKET – Alla Virtus anche il derby di ritorno

Prossimo Articolo

“Una famiglia borghese meridionale”, se ne parla a Bitonto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Una famiglia borghese meridionale”, se ne parla a Bitonto

“Una famiglia borghese meridionale”, se ne parla a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3