Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “L’area sgambamento cani del parco Masciale non è nè sicura nè fruibile”. La denuncia arriva dal comitato “Quelli del parchetto”

“L’area sgambamento cani del parco Masciale non è nè sicura nè fruibile”. La denuncia arriva dal comitato “Quelli del parchetto”

L'esposto è corredato da 350 firme. "Rivalutarlo avrebbe anche un sicuro positivo impatto sull’attrattività di tale area"

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
5 Giugno 2022
in Cronaca
“L’area sgambamento cani del parco Masciale non è nè sicura nè fruibile”. La denuncia arriva dal comitato “Quelli del parchetto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un’area sgambamento cani nè sicura nè fruibile dai proprietari di animali domestici.

È la fotografia del parco dedicato al senatore Angelo Custode Masciale dove è presente anche un’area per i nostri amici a quattro zampe. O meglio, così dovrebbe essere, perché in questo polmone verde sono degrado e abbandono a comandare imperiosi. La situazione è davvero difficile: l’impianto di illuminazione qui collocato non è funzionante e il parco cade in una pressoché totale oscurità quando il sole tramonta; l’area è disseminata di rifiuti e scarti di ogni genere e non viene sottoposta ad interventi di pulizia e asportazione di rifiuti; la totale assenza di contenitori per la raccolta di rifiuti differenziati nonchè la scarsissima e insufficiente dotazione di cestini portarifiuti; il suolo è puntellato di numerose e pericolose buche e cedimenti del terreno dai quali sovente emergono cavi portanti corrente elettrica scoperti, fonte di enorme pericolo per le persone e per i cani che passeggiano all’interno dell’area; la totale assenza di qualsiasi forma di vigilanza sull’area.

Tutte queste difficoltà sono segnalate, anche, nell’esposto che l’associazione “Riqualifichiamo il parco per cani di Bitonto – Quelli del parchetto” ha presentato venerdì al Comune e corredato da ben 350 firme. «Bisogna predisporre – scrivono – interventi di manutenzione straordinaria dell’area di sgambamento e programmare con urgenza una seria e costante manutenzione ordinaria di questa e assumere tutti i provvedimenti opportuni e improrogabili nell’interesse dei cittadini. L’auspicata sistemazione dell’area in questione avrebbe anche un sicuro positivo impatto sull’attrattività di tale area anche sui cittadini non residenti nel nostro Comune».

Il comitato cittadino (portavoce è Francesco Dimundo) si è costituito formalmente all’inizio del 2022 da una ventina tra i proprietari di cani d’affezione residenti a Bitonto e già frequentatori del parco Masciale. Grazie alla campagna di sensibilizzazione e informazione messa in campo sin da subito, il comitato raccoglie molte adesioni e un grande entusiasmo tra i cittadini che possiedono un cane di proprietà.

«È bene precisare – spiega Rosalba Camasta, assessore alla Cura degli animali – che quella non può essere un’area di sgambamento per cani dove i cani possono essere lasciati liberi perché non ha i requisiti specifici previste dalle norme in materia urbanistica per essere adibita a ciò. In secondo luogo, durante il periodo Covid, con apposita ordinanza sindacale è stato stabilito che quella diventasse un’area dedita al passeggio dei cani e la stessa, quindi, deve essere utilizzata come area per il passeggio durante i quali i padroni avrebbero dovuto avere cura degli animali. Circa, poi, le richieste dell’associazione, quanto denunciato è tutto vero e già all’attenzione dell’uscente amministrazione comunale nonché degli uffici preposti».

 

Articolo Precedente

Annullato per motivi di salute lo spettacolo “Insitu”, in programma questa sera al Traetta

Prossimo Articolo

Scuola e cultura nel programma di Francesco Paolo Ricci

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Scuola e cultura nel programma di Francesco Paolo Ricci

Scuola e cultura nel programma di Francesco Paolo Ricci

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3