Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’appello di Monsignor Francesco Savino: “La Calabria accolga i migranti. Senza se e senza ma”

L’appello di Monsignor Francesco Savino: “La Calabria accolga i migranti. Senza se e senza ma”

Il neo vescovo di Cassano all'Jonio invita la sua comunità "a diventare l'icona del samaritano del Vangelo», perché "accoglienza e immigrazione devono essere i nostri obiettivi"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Giugno 2015
in Cronaca
L’appello di Monsignor Francesco Savino: “La Calabria accolga i migranti. Senza se e senza ma”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Accogliamoli».

Don
Francesco Savino, neo vescovo della diocesi di Cassano all’Jonio
, sul
dramma internazionale dell’immigrazione, non ha dubbi.

Per
l’ex rettore della basilica Santi Medici, infatti, la sua comunità e
la Calabria tutta devono soltanto accogliere i migranti. Senza se e
senza ma,
«perché l’accoglienza è una nostra missione».

«Siamo
di fronte –
afferma in una intervista rilasciata ieri l’altro
al Quotidiano del Sud – a un fenomeno complesso. Purtroppo si
pagano le conseguenze di ritardi culturali ed istituzionali. Esprimo
la mia indignazione e vergogna, specie nei confronti di qualche
politico che cerca di utilizzare questa tragedia per ottenere
consensi.
Mi preoccupa, ancor di più, constatare che, invece della
solidarietà prevale la cultura dello scarto, dell’indifferenza,
per usare le parole di Papa Francesco. Soffro molto davanti ad
atteggiamenti di tergiversazione, di temporeggiamento da parte
dell’Europa che sembra aver smarrito lo spirito dell’accoglienza,
dei padri fondatori. L’Europa non ha un’anima: è unita solo per
interessi economici».

Per
il vescovo bitontino, inoltre, l’accoglienza deve prevalere anche
davanti a difficoltà oggettive, come la mancanza di strutture
ricettive ad hoc e gli sbarchi che stanno diventando quotidiani.

«Gli
immigrati ci “provocano” all’accoglienza –
dice – che
è la vera sfida di civiltà della nostra società. Comprendo
chi aspetta un intero anno la stagione del turismo estivo, però non
è tempo di dimenticare il dovere della ospitalità,  anche
quando dovesse prevalere la paura per la sicurezza e per l’esplodere
di nuove infezioni. Le difficoltà non devono impedirci di restare
indifferenti davanti al dramma umano dei profughi che si riversano
nel Mare nostrum.  Anche tra i praticanti cattolici purtroppo si
associa l’immigrato soltanto a negatività. Non deve essere così.
L’accoglienza è la nostra missione. Accoglienza ed integrazione,
sempre accompagnate dal rispetto della legalità, devono essere i
nostri obiettivi».

«Purtroppo
nella nostra Diocesi
– ha proseguito don Francesco – non
abbiamo strutture ricettive per poter ospitare i poveri migranti, ma
posso garantire che faremo la nostra parte perché civiltà e
democrazia di un territorio si misurano sulla capacità di cercare
risposte a fenomeni complessi come quello degli sbarchi sulle coste
siciliane, calabresi e pugliesi. Purtroppo il fenomeno migratorio e
tutto ciò che ne consegue nasce dalla crisi di leadership di cui
soffre il nostro tempo. Papa Francesco afferma giustamente che stiamo
vivendo una sorta di terza  guerra mondiale a pezzettini, e
proprio lui è l’unica voce che parla di pace e sollecita i
governanti a rivedere i loro rapporti.

Il
vescovo conclude con un auspicio:«Vorrei che la Calabria e la
mia Diocesi fossero l’icona del samaritano del Vangelo, dell’ora
prima, dell’ora giusta, dell’ora dopo
». 

Tags: bitontocassano all'joniodabitontodon Francesco Savinoimmigrazione
Articolo Precedente

Consiglio comunale 2/Il neo presidente è “Astensione”. Auguri di buon lavoro a Damascelli e Parisi

Prossimo Articolo

Consiglio comunale 3/ Via libera al Paes e atto di indirizzo “Rigenera 167”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale 3/ Via libera al Paes e atto di indirizzo “Rigenera 167”

Consiglio comunale 3/ Via libera al Paes e atto di indirizzo "Rigenera 167"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3