Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’allarme di Abbaticchio: “La legge di stabilità 2015 può essere un’altra mazzata per Bitonto”

L’allarme di Abbaticchio: “La legge di stabilità 2015 può essere un’altra mazzata per Bitonto”

Il sindaco, intervistato da Controradio, ha parlato anche del futuro della città e delle primarie

La Redazione by La Redazione
28 Novembre 2014
in Cronaca
L’allarme di Abbaticchio: “La legge di stabilità 2015 può essere un’altra mazzata per Bitonto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«La
città metropolitana? Grazie allo statuto guarderà al territorio. La
manovra fiscale 2015? Se il governo conferma le intenzioni, sarà un
ulteriore salasso. La movida? La mia benedizione e la mia
maledizione».

Il
sindaco Michele Abbaticchio non si risparmia e, dai microfoni di
“Controradio”,ha
parlato a 360 gradi del presente e del futuro della nostra città,
gettando anche uno sguardo sulle primarie del centrosinistra in
programma domani.

Città
metropolitana.
«Il
fatto che Bitonto abbia due rappresentanti
(c’è
anche Franco Natilla, ndr) – ha esordito il primo cittadino – è
un fatto positivo viste le regole imposte dal ministero. Lo statuto
che sta venendo fuori va nella direzione del policentrismo e dà
possibilità ai Comuni di posizionarsi in aree omogenee e di
presentare delle progettualità che poi il Consiglio deve approvare».

Tasse. Il
sindaco ha lanciato l’allarme sugli effetti che la legge di stabilità
2015 potrebbe avere sui bitontini. «La
situazione non migliora
–
ha
detto – perché
se Bitonto fosse tolta dalle zone montane ci sarà da pagare l’Imu
anche sui terreni agricoli, e questo rappresenterebbe una mazzata per
il settore più importante della città
».

La
manovra del Governo, infatti, prevede che gli
unici terreni che continueranno ad essere esenti dal pagamento Imu
sono quelli situati in Comuni che si trovano ad un’altitudine
superiore ai 600 metri dal livello del mare. Passando ai terreni
situati nei Comuni tra 281 e 600 metri di altitudine, l’esenzione
vale solo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli
professionali, mentre per i Comuni che si trovano a un livello di
altitudine inferiore a 281 metri non vale alcuna esenzione.

Difesa
a spada tratta, invece, per la manovra fiscale cittadina applicata per il 2014,
perché «diversamente
dagli altri Comuni, abbiamo applicato la Tasi all’1,5% e da due anni
a questa parte stiamo cercando di equilibrare la manovra finanziaria
per non far soffrire nessuno cercando di alleviare la situazione
delle fasce più deboli».

Questione
sicurezza.
«La
nascita del presidio cittadino di Libera –
ha
sottolineato Abbaticchio – è
un importante passo verso la diffusione della cultura della legalità
e della sottrazione degli spazi alla criminalità. È questo è un
tema molto caro alla mia amministrazione e perciò stiamo insistendo
sulla pedonalizzazione e sulla rigenerazione del centro antico».
Collegato
al tema della riappropriazione degli spazi, c’è la confisca dei beni
ai clan malavitosi, e a riguardo il sindaco ha annunciato che ben
presto la città avrà a disposizione due appartamenti sottratti alla
criminalità (uno in via Berlinguer e l’altro in via Muciaccia, ndr)
«per
i quali faremo un avviso pubblico per la gestione».

Sulla
situazione complessiva della città, poi, ha provato a guardare
positivo («E’
vero che ci sono delle parti –
ha
osservato –in cui bisogna contrastare il fenomeno della illegalità, ma esistono
altre che stanno tornando a vivere grazie alla forza del turismo e
degli operatori economici»)
sottolineando
che l’unica strada è sempre la riappropriazione del territorio e la
pratica di denuncia costante.

Progetti
e lavori pubblici.
Interrogato,
poi, su quella che sarà Bitonto nell’immediato futuro, Abbaticchio
ha diffuso una vera e propria lista della spesa, che parte da
gennaio. Tutto rigorosamente – ha ribadito – con fondi
comunitari intercettati. «Stanno
per partire i lavori del Centro polifunzionale Paolo Borsellino, che
consentirà ai minori a rischio di svolgere 5 discipline sportive;
l’orto sociale e un campetto da calcio in via Togliatti; il
rifacimento delle arterie rurali in collegamento con la Poligonale; una mega pista ciclabile che
collegherà il Park&Ride al centro storico, e poi da qui di altre
aree ciclopedonali che arriveranno al bosco di Bitonto, grazie a un
progetto in collaborazione con il Parco dell’alta Murgia; i lavori
nella zona artigianale con 4 milioni di euro di finanziamento presi
per l’illuminazione, le strade, e il Centro tecnologico con il
Politecnico di Bari».
Si
tratta, però, di opere già ampiamente annunciate e decantate qualche mese fa, i cui lavori sono stati, pero, sempre rimandati.

Fermento
culturale.
«La
movida è la mia benedizione e maledizione –
ha
sottolineato il sindaco parlando della rinascita del centro antico –perchè
è stata talmente disarmante la capacità di Bitonto di sviluppare
una collaborazione tra amministrazione pubblica e i privati che hanno
investito e hanno aperto i locali, che adesso qualsiasi cosa propone
questa amministrazione viene vista in secondo piano. Ma è indubbio
che per me questa è una vittoria».

E,
a quanto pare, la movida ben presto potrebbe spostarsi da piazza
Cavour anche in piazza Cattedrale, «dove
a dicembre apriranno 5 nuove attività
(una
cornetteria, il Sushi Bar, un centro di aggregazione e di convegni,
una insalateria, un negozio di prodotti legati al benessere, ndr)
, e
le preoccupazioni erano maggiori».

Primarie
del centrosinistra.
L’ex
dirigente comunale non si è sbottonato («tutti
e tre i candidati sono validi e hanno caratteristiche diverse tra
loro),
ma
ha lanciato un piccolo endorsement all’ex sindaco di Bari, Michele
Emiliano, dato da tutti come grande favorito. «Ha
una impronta antimafia più forte degli altri due». 

Tags: abbaticchioConsiglio metropolitanogovernopoliticaprimarie
Articolo Precedente

ATLETICA – Bitonto Sportiva, la nuova realtà podistica si presenta alla Città

Prossimo Articolo

“#BastaTasseSullaCasa”. “NO TAX DAY”, Forza Italia scende in piazza contro l’aumento delle tasse

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“#BastaTasseSullaCasa”. “NO TAX DAY”, Forza Italia scende in piazza contro l’aumento delle tasse

“#BastaTasseSullaCasa”. “NO TAX DAY”, Forza Italia scende in piazza contro l’aumento delle tasse

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3