Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Kampai! o dell’umana finitezza”. Stasera a Teatro, lo spettacolo firmato Sistema Garibaldi

“Kampai! o dell’umana finitezza”. Stasera a Teatro, lo spettacolo firmato Sistema Garibaldi

Sipario alle ore 20. L'evento segnerà la conclusione dell'iniziativa "I germogli del lutto"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Marzo 2024
in Cronaca
“Kampai! o dell’umana finitezza”. Stasera a Teatro, lo spettacolo firmato Sistema Garibaldi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ultimo atto per l’iniziativa “I germogli del lutto”, questa sera al Teatro Traetta.

Alle ore 20, il sipario si aprirà per lo spettacolo “Kampai! O dell’umana finitezza”.

L’atto teatrale composto e messo in scena da Nunzia Antonino, Annarita De Michele e Rossana Farinati con la regia di Carlo Bruni è stato presentato per la prima volta nel 2023 al festival di drammaturgia Trame Contemporanee.

L’ingresso allo spettacolo è gratuito con invito da ritirare al botteghino del Teatro Traetta (dal martedì al venerdì dalle 17.30 alle 19.30).

La pièce ruota attorno alle storie di tre donne, accomunate da una perdita, che si intrecciano in un cimitero. Ferite da curare condividendo gesti, parole rare, storie che gradualmente rivelano corrispondenze inattese. Una riflessione nata già nei mesi della pandemia, connotati dall’impossibilità di compiere i gesti intimi del commiato. Impossibilità che ha acceso quel senso di mancanza di un tempo, di un luogo e di un atto condivisi per celebrare il passaggio. 

Tracce di una ritualità perduta, con particolare riferimento alle tradizioni pugliesi, hanno così animato il principio della ricerca di questo lavoro teatrale che ha privilegiato il movimento e l’azione coreografica piuttosto che la parola, maturando via via la convinzione di quanto difficile per quest’ultima sia trattare quella frontiera. Così è nato il titolo Kampai che include la k, richiamando l’esclamazione con cui i giapponesi brindano “alla vita” e l’aver campato, l’aver vissuto: obiettivo non scontato per nessuno.

Le tre figure femminili presenti nello spettacolo, disegnano quella minima geografia necessaria all’evocazione del commiato. Protagonisti sono, dunque, una vita addolorata, una morte prematura e chi, per volontà o ‘incarico’, ha il compito di custodirne la delicata relazione.

“KAMPAI! o dell’umana finitezza” pone l’attenzione sull’uso delle metafore nell’affermazione relativa ad una perdita, un lutto. Per dire che qualcuno è morto, si utilizzano, infatti, metafore che si riferiscono spesso ad una partenza, forse perché sembrano meno definitive: fanno immaginare un ‘ancora’ presente per quanto invisibile. Lo strappo intollerabile che la morte ha provocato si fa rito. Pertanto, questo lavoro indaga la ritualità perduta, non per riesumarla ma per acquisire la consapevolezza del suo valore, in modo che resti come una domanda inevasa.

Nel processo di creazione l’attenzione si è concentrata sul movimento inteso come azione. Azioni e ritmo alimentano un’indagine su quanto necessario ad affrontare questo confine, questa soglia che partecipa alla vita dandole compiutezza e dunque, in qualche modo, festeggiandola.  Per questo si privilegia la danza, il riso e certamente il grottesco sapore della Morte. Alle ricerche ha collaborato Chiara Michelini, mentre i contributi per la scena e i costumi sono di Bruno Soriato e Monica De Giuseppe. Le luci sono state, invece, curate da Carlo Bruni e Bruno Ricchiuti.

Ingresso libero

Articolo Precedente

CALCIO – US Bitonto Calcio, è crisi nera. Il Rotonda passa per 3-0

Prossimo Articolo

Grande successo per l’edizione 2024 di “Tutti in pista”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Grande successo per l’edizione 2024 di “Tutti in pista”

Grande successo per l'edizione 2024 di "Tutti in pista"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3