Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Just British e I° Circolo “Nicola Fornelli”, il connubio giusto per imparare l’inglese in modo nuovo

Just British e I° Circolo “Nicola Fornelli”, il connubio giusto per imparare l’inglese in modo nuovo

Ieri sera l'incontro dal titolo "Good morning mondo - l'importanza dello studio della lingua inglese in età infantile nell'ambito dell'Unione Europea"

La Redazione by La Redazione
29 Maggio 2013
in Cronaca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In
tv, sulle confezioni di biscotti, nel linguaggio digitale, nelle espressioni
più cool, e persino nel ritornello di una canzone italiana: l’inglese è
ovunque, eppure non lo conosciamo.

Dopo
aver sconfitto la supremazia del francese, l’inglese si è accaparrato il primo
posto, su scala mondiale, come tramite di comunicazione diplomatica e
scientifica, nonostante la più ampia diffusione dello spagnolo.

Se
fino a qualche decina di anni fa conoscere la lingua di derivazione
latino-germanica era un requisito importante, oggi è indispensabile per ogni
ambito professionale.

Migliorare
l’apprendimento delle lingue è, dunque, un importante strumento per facilitare la mobilità oltre la nostra nazione e i
confini europei. Da qui è nata l’urgenza, negli ultimi anni, di introdurre
riforme per l’apprendimento della lingua straniera nell’istruzione primaria.

Per fortuna la riforma è stata approvata anche per l’Italia,
ma concretamente non è cambiato molto.

Le uniche domande e risposte sicure, a conclusione
della scuola primaria e secondaria, purtroppo, continuano ad essere “how are
you?” “fine! Thank you”.

La colpa
non è certo dei docenti.

Bitonto, dinnanzi a tale povertà di dialogo
britannico, non rimane assopita: “Good
morning mondo
” è l’intitolazione dell’incontro che si è svolto ieri presso
il Torrione Angioino.

Il Professore e Direttore della testata giornalistica
“da Bitonto”, Mario Sicolo, ha moderato la serata presentando la convezione
stipulata tra la scuola d’inglese “Just
British”
e il I° circolo “Nicola
Fornelli”
.

“Lo scopo è quello di dimostrare che l’inglese si può
insegnare in modo diverso: guardare il mappamondo fa viaggiare, ma per essere
cittadini del mondo bisogna conoscere l’inglese”.

Ad accettare entusiasta
questa proposta del Professore Pasquale Mossa, Responsabile didattico della
scuola “Just British”, è stato il Dirigente scolastico I circolo “Scuola Fornelli”,
Carmelo D’Aucelli
: “La proposta di Pasquale Mossa è diventata una sfida ad
insegnare l’inglese in maniera meno cattedratica
”.

Il corso, svolto presso la
“Scuola Fornelli”, prevede l’esame
di certificazione internazionale di
lingua inglese dal 3 al 10 giugno.

Il Senatore Giovanni Procacci, ospite della serata, ha
sottolineato l’importanza di una lingua che si imponga come veicolo di civiltà
e come collante di coesione globale. Durante la serata è stata inoltre
presentata l’ “Associazione genitori insieme
per crescere
”; il Presidente Vincenzo Marrone ha espresso l’intento di
sostenere anche economicamente l’utile per l’intera comunità scolastica.

Una fortuna per gli studenti più piccoli di conoscere
l’inglese sin dalle prime classi, per tutti gli altri non resta che rimboccarsi
le maniche e colmare le lacune.

Tags: bitontoI° circolo didatticojust britishnicola fornelliunione europea
Articolo Precedente

Area giochi della Villa comunale, una “doccia di terra” per bambini e genitori

Prossimo Articolo

Alterazioni mestruali a confronto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Alterazioni mestruali a confronto

Alterazioni mestruali a confronto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3