Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ite “Vitale Giordano”, un’assemblea di istituto per ricordare l’indimenticabile Michele Perrini e parlare di sicurezza sul lavoro

Ite “Vitale Giordano”, un’assemblea di istituto per ricordare l’indimenticabile Michele Perrini e parlare di sicurezza sul lavoro

L’iniziativa è stata voluta fortemente dal fratello Domenico Perrini e dalla sua famiglia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Aprile 2024
in Cronaca
Ite “Vitale Giordano”, un’assemblea di istituto per ricordare l’indimenticabile Michele Perrini e parlare di sicurezza sul lavoro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI DANILO CAPPIELLO
Il ricordo per guardare al futuro.
Probabilmente, con la sua più assoluta leggerezza, si sarà alzato dalla sua sedia in legno del suo banco, avrà percorso assieme a quella fantastica e meravigliosa miriade di ragazzi e ragazze quei corridoi che per cinque anni sono stati casa sua, avrà preso posto nell’auditorium in prima fila e poi avrà avuto gli occhi lucidi durante tutta quanta l’assemblea di istituto per l’ennesima dimostrazione d’amore del fratello Domenico.
E’ stata un’insolita ma allo stesso tempo emozionante e commovente assemblea d’istituto infatti, quella andata in scena ieri mattina all’ITES “Vitale Giordano”.
Su iniziativa del fratello Domenico Perrini e con la piena approvazione del Preside dell’istituto Francesco Lovascio e di tutto il corpo docenti, i ragazzi hanno avuto modo di partecipare ad un’assemblea che come tematiche centrali ha avuto il ricordo del giovane bitontino vittima di incidente sul lavoro il diciassette luglio del 2020 e la sicurezza e la formazione sul posto di lavoro.
Una vera e propria full immersion nei sentimenti e nel futuro che ha visto la partecipazione attiva dei ragazzi e di tutti quanti gli ospiti con a capo il Sindaco Francesco Paolo Ricci, l’assessore Christian Farella, i consiglieri Domenico Damascelli ed Arcangelo Putignano, il titolare della “WE Work S.R.L.” Antonello Orlino, la stampa rappresentata da Mario Sicolo e Marino Pagano, i docenti Angela Castellaneta, Anita Amoia, Gaetano Baldassarre, Leo Tatulli e la famiglia Perrini.
«Sono felicissimo dell’ottima riuscita di questa iniziativa che spero non sia l’ultima. Vedere i ragazzi partecipi e commossi durante la proiezione del filmato di Michele mi lascia ben sperare per il futuro e mi inorgoglisce perché significa che Michele vive ancora dentro ognuno di noi. Ringrazio tutto l’istituto, i suoi magnifici rappresentanti, la professoressa Bufano e tutti quelli che hanno voluto dare vita a questa giornata. Il lavoro è una cosa seria ed è arrivato il momento che tutti ne prendano la piena consapevolezza, a cominciare da queste quattro ore» ha commentato il fratello Domenico.
Quattro ore in cui ciascuno dei presenti ha esposto le proprie idee e non solo sulle tematiche della giornata, lasciando ai presenti una testimonianza, un ricordo, un aneddoto o un argomento su cui poi discutere in classe, per dare seguito a quanto vissuto nella mattinata di ieri e creare una sorta di corazza caratteriale, legislativa e burocratica per contrastare quello che purtroppo è ancora un dato in costante aumento come quello degli infortuni e dei decessi sul posto di lavoro nell’area geografica del meridione d’Italia.
A chiusura della mattinata, oltre al ricordo commosso del compianto professor Scaraggi e di Ciccio Marrone di cui oggi ricorre il terzo anniversario della scomparsa, la famiglia Perrini ha omaggiato il Preside di un quadro raffigurante il giovane ex alunno affinché possa essere da monito per tutti quanti i ragazzi che di qui a qualche meso o anno, andranno incontro al proprio futuro lavorativo.
Con qualche anno in più, qualche insegnamento in più ed un angelo custode sempre al proprio fianco.

Articolo Precedente

ATLETICA – L’incredibile ascesa dell’esemplare Giuseppe Santoruvo: prima 10 ore di lavoro e poi 5° assoluto al Corripuglia

Prossimo Articolo

Un lettore ci scrive: “Col dilagare del contrassegno per disabili, è diventata un’odissea parcheggiare”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un lettore ci scrive: “Col dilagare del contrassegno per disabili, è diventata un’odissea parcheggiare”

Un lettore ci scrive: "Col dilagare del contrassegno per disabili, è diventata un'odissea parcheggiare"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3