Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Istituto Comprensivo “Caiati – Rogadeo”. La III B ai Mondiali di volley, un’ occasione per crescere

Istituto Comprensivo “Caiati – Rogadeo”. La III B ai Mondiali di volley, un’ occasione per crescere

Scuola e sport sono da sempre un binomio vincente che dovrebbe essere sempre sostenuto per la crescita psicofisica di bambini, adolescenti ed adulti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Settembre 2014
in Cronaca
Istituto Comprensivo “Caiati – Rogadeo”. La III B ai Mondiali di volley, un’ occasione per crescere
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Scuola e sport sono da sempre un binomio vincente che
dovrebbe essere sempre sostenuto per la crescita psicofisica di bambini,
adolescenti ed adulti. Lo ha riprovato la mattinata di sport vissuta martedì 23
settembre da noi alunni della secondaria dell’Istituto Comprensivo “Caiati –
Rogadeo” in occasione della partita tra Cina e Portorico dei mondiali di
pallavolo femminile al Palaflorio di Bari. Il capoluogo è l’unica città del sud
scelta come sede di questo attesissimo e importantissimo evento.

 

L’iniziativa, promossa dalla dirigente
scolastica, professoressa Mariapia Matilde Giannoccari, e dall’insegnante di
Educazione Fisica, professoressa Mariella Bove
, ci ha portato a vivere, in
diretta dal campo, l’emozione e la gioia di un punto conquistato e la bellezza
di un il tifo disinteressato teso solo ad applaudire i gesti tecnici di tutte
le protagoniste in gara.

Ovvio che, quando la professoressa Bove ci ha proposto
di andare a seguire la partita, dopo un primo momento di scontata incredulità,
presi dall’entusiasmo, abbiamo subito aderito. Così, martedì, puntualissimi, ci
siamo ritrovati a scuola al solito orario e, subito dopo, siamo saliti a bordo
del  pullman che ci ha portato a destinazione. Le porte del palazzetto
dello sport si sono aperte alle 10.30. All’ingresso c’erano moltissimi studenti
baresi e tantissimi tifosi vocianti, ma composti, provenienti dalla Cina. Una
vera e propria “festa dello sport” che, ancora una volta, ha confermato di
essere un potente veicolo in grado di unire gioiosamente popoli e culture
diverse. Vedere all’opera due squadre che vivono dall’altra parte del globo
“parlare” il comune  linguaggio delle schiacciate e dei palleggi è
stata un’esperienza indimenticabile. Lo sport può cambiare il mondo, suscitare
emozioni, trasmettere le regole fondamentali della vita sociale e valori quali
“tolleranza, spirito di squadra, lealtà”.

E’ stato emozionante partecipare a questa
manifestazione in cui la sana competizione sportiva e il divertimento l’hanno
fatta da padrone. La musica, le voci degli spettatori, gli applausi, le grida
di gioia delle atlete, tutto ha contribuito a rendere  magnifico lo
spettacolo. L’atmosfera ci ha indotto a riflettere sulla stupidità dei
comportamenti di tanti “tifosi” della domenica e sull’assurdità di tante tragedie
consumate in nome dello sport.    Ringraziamo i docenti per
averci dato questa magnifica opportunità perché crediamo fortemente nei valori
formativi dello sport come mezzo di trasmissione di principi universali, come
formidabile scuola di vita che ci insegna a lottare per raggiungere
l’obiettivo, favorisce la socializzazione ed educa al rispetto reciproco.                                      

Tags: bitontoistituto comprensivo caiati-rogadeomondialivolley
Articolo Precedente

Truffe ai danni di compagnie assicurative: 62 rinviati a giudizio

Prossimo Articolo

Don Mimmo Fornarelli lascia la parrocchia di s. Andrea. Il saluto dell’ex vicesindaco Damascelli

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Don Mimmo Fornarelli lascia la parrocchia di s. Andrea. Il saluto dell’ex vicesindaco Damascelli

Don Mimmo Fornarelli lascia la parrocchia di s. Andrea. Il saluto dell'ex vicesindaco Damascelli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3