Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Isole ecologiche temporanee e raccolta straordinaria di pneumatici. Bitonto a caccia del +5%

Isole ecologiche temporanee e raccolta straordinaria di pneumatici. Bitonto a caccia del +5%

Prosegue la campagna di raccolta differenziata dei rifiuti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Giugno 2014
in Cronaca
Isole ecologiche temporanee e raccolta straordinaria di pneumatici. Bitonto a caccia del +5%
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Al via da oggi a Bitonto (nel centro urbano e nelle due frazioni di Mariotto e Palombaio) le isole ecologiche temporanee per la campagna di raccolta differenziata straordinaria dei rifiuti.

 

Si tratta dell’ennesima iniziativa che l’Amministrazione comunale e l’Azienda Servizi Vari realizzano, grazie alla collaborazione delle associazioni del Terzo settore, per incrementare decisamente le percentuali della raccolta differenziata, in vista dell’imminente scadenza del 30 giugno, quando occorrerà registrare un “+5%” rispetto allo scorso anno per evitare il rincaro dell’ecotassa regionale.

Le isole ecologiche temporanee saranno organizzate sino al 25 giugno: si tratta di postazioni mobili per il conferimento eccezionale di rifiuti ingombranti (mobili, apparecchi elettrici o elettronici, quali pc, tv, stampanti, telefoni cellulari e simili), di grandi quantitativi di carta (libri, giornali, quaderni, scatole e scatoloni) e di grandi quantitativi di vetro (bottiglie, bottiglioni, boccacci e altri contenitori di vetro).

I cittadini avranno dunque a disposizione un centro di raccolta “sotto casa” dove poter comodamente portare a mano, ma anche in auto, i propri rifiuti da smaltire.

Ogni giorno, dalle 15 alle 19, saranno allestite due distinte isole ecologiche in due differenti quartieri della città, per un totale di 8 appuntamenti che permetteranno di coprire tutti e 16 i quartieri di Bitonto. I cittadini potranno scegliere l’isola ecologica a loro più vicina o nei giorni più funzionali al conferimento.

Questo il calendario delle isole ecologiche:

Lunedì 16 Giugno | Piazza Unità d’Italia e Piazza Ferdinando di Borbone

Martedì 17 Giugno | Piazza Milite Ignoto (Palombaio) e Piazza Roma (Mariotto)

Mercoledì 18 Giugno | Area Mercatale via Salvemini e Piazzetta Padre Pio

Venerdì 20 Giugno | Piazza Marconi e Via IV Novembre (angolo via Larovere)

Sabato 21 Giugno | Area Mercatale via Salvemini e Giardinetti Via Togliatti

Lunedì 23 Giugno |Viale due Cappelle e Piazza Cattedrale

Martedì 24 Giugno | Piazzetta San Leone e via Tenente Speranza

Mercoledì 25 Giugno| Piazza Caduti del Terrorismo e Sede ASV (zona artigianale).

Il personale dell’Azienda Servizi Vari aiuterà i cittadini nel conferimento, mentre una squadra di volontari, coordinati dalla Ulixes scs, sarà presente per tutti i consigli e le informazioni utili ad una corretta differenziata.

Intanto nella mattinata di domani è in programma la seconda giornata di raccolta straordinaria di pneumatici realizzata dalle associazioni Inachis, Città Democratica e Colibrì Associazione Ambientale, con il supporto di Azienda Servizi Vari e Assessorato comunale all’ambiente.

L’appuntamento è fissato alle 6.30 nella sede dell’ASV in via Quorchio, 14. Di qui i volontari, assistiti da operatori e mezzi dell’Azienda Servizi Vari, si muoveranno per ripulire le campagne a ridosso della zona artigianale. Chi fosse interessato ad unirsi al gruppo di volontari potrà farlo purchè dotato di un mezzo privato per gli spostamenti nell’area di intervento.

 

“Stiamo intensificando le iniziative – spiega l’assessore all’ambiente, Domenico Incantalupo – perché non intendiamo risparmiare sforzi per cercare di raggiungere un obiettivo di civiltà, che consentirebbe a noi tutti anche di evitare più tasse. Resta, però, fondamentale il contributo di tutti i cittadini, ai quali va l’appello per una partecipazione convinta alle numerose e varie iniziative, che stiamo realizzando in proficua e imprescindibile sinergia con le diverse associazioni operanti sul nostro territorio”.

Tags: bitontocomuneMariottonaturaraccolta differenziata
Articolo Precedente

BASKET – Parte stasera il Virtus Day Camp presso la scuola media ‘F. Rutigliano’

Prossimo Articolo

500 al veleno

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
500 al veleno

500 al veleno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3