Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Isole ecologiche dei presidi sanitari sozzi e non differenziati. Arrivano recinzioni, videosorveglianza e corsi di formazione

Isole ecologiche dei presidi sanitari sozzi e non differenziati. Arrivano recinzioni, videosorveglianza e corsi di formazione

Importante accordo firmato tra Sanb e Asl

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
7 Dicembre 2023
in Cronaca
Isole ecologiche dei presidi sanitari sozzi e non differenziati. Arrivano recinzioni, videosorveglianza e corsi di formazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Isole ecologiche dei presidi sanitari tutt’altro che puliti e/o con rifiuti tutt’altro che differenziati bene e scatta la videosorveglianza e persino i corsi di formazione per gli addetti ai lavori. E a effettuarli sarà la Sanb.

È quello che accade nei Comuni dell’Ambito di raccolta ottimale (Aro) Ba1, e quindi Bitonto, Terlizzi, Ruvo di Puglia, Molfetta e Corato, dove il gestore della raccolta dei rifiuti ha notato che la differenziata al di fuori dei presidi ospedalieri è tutt’altro che corretta. «Nell’ambito dei nostri monitoraggi e analisi su condotte su differenziazione rifiuti – sottolinea il presidente di Sanb, Roberto Toscano – abbiamo individuato zona grigia in presidi ospedalieri e territoriali. Troviamo rifiuti non differenziati e spesso speciali afferenti le prestazioni sanitarie. Succede, allora, che nei presidi ci sono mini isole ecologiche con carrellati e questa situazione è caratterizzata dal fatto che queste zone non sono presidiate da parte degli addetti ai presidi e questo fa sì che non ci sia tutela su abbandoni di terzi, addetti, e anche di aziende che dovrebbero fare contratti per la gestione dei rifiuti speciali». E che, per risparmiare nei contratti, deturpano proprio dove non dovrebbero. Così come per tutti quelli che si divertono a buttare sacchetti e buste di immondizia. Dinanzi a questo problema, allora, la società si è immediatamente attivata con la Azienda sanitaria barese (Asl) alla quale ha chiesto un piano condiviso per la gestione dei rifiuti presenti dei presidi ospedalieri (sia quelli normali che speciali) dei Comuni di riferimento e si è fatta promotrice del tavolo per porre rimedio a questo (brutto) andazzo. «Grazie al direttore amministrativo Luigi Fruscio e al direttore medico Annalisa Altomare – racconta Toscano – abbiamo avuto una pronta risposta e altresì avviato un tavolo di azioni concrete, che ci ha visto riuniti insieme a tutti dirigenti amministrativi dei presidi ospedalieri di tutta l’Aro Bari 1. Cosa cambierà? Fin da subito, la possibilità di accesso alle isole ecologiche sarà possibile solo agli autorizzati in modo tale da scoraggiare l’accesso da parte di altri soggetti. Da parte della Asl, ci sarà un allestimento di recinzione con tanto di rete per la copertura dall’alto (per evitare lancio sacchetti); impianti di videosorveglianza in evidenza; stretta importante in termini di formazione del personale e degli addetti che sarà curata direttamente e gratuitamente da Sanb tramite i propri preposti, con un focus su differenziazione di rifiuti e separazione di ausili usati negli ospedali».

La formazione dovrebbe partire a gennaio.

 

Articolo Precedente

Piazza San Silvestro si colora con il Natale “neroverde” dell’Us Bitonto e C5 femminile

Prossimo Articolo

Al giornalista Nicola Lavacca il prestigioso premio nazionale “Andrea Fortunato”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al giornalista Nicola Lavacca il prestigioso premio nazionale “Andrea Fortunato”

Al giornalista Nicola Lavacca il prestigioso premio nazionale "Andrea Fortunato"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3