Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Io non pago il pizzo”. Ecco tutte le attività certificate an­tiracket

“Io non pago il pizzo”. Ecco tutte le attività certificate an­tiracket

Commercianti, imprenditori, esercenti che non pagano i clan e che si impegna­no a denunciare le estorsioni

La Redazione by La Redazione
3 Luglio 2013
in Cronaca
“Io non pago il pizzo”. Ecco tutte le attività certificate an­tiracket
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non mancano i
residence e i bed&breakfast di Vie­ste. O altri locali di Molfetta. Ma sono
soprattutto bar, ri­storanti, alberghi. Hanno in co­mune un bollino con tanto
di marchio del ministero dell’In­terno “io non pago il pizzo“.
At­taccato in vetrina e ben visibile. Sono le attività certificate an­tiracket:
commercianti, imprenditori, esercenti che non pagano i clan e che s’impegna­no
a denunciare le estorsioni. Ci sono anche 5 negozi bitontini: l’atelier sposa Grazia Salerno, la Robles a.r.robles, il centro
estetico “ll Bello è Essere”, la Feba Costruzioni e il Ghibly Lounge Cafè.
In questi centri vige
il principio del “pago chi non paga”.

La lista degli 85 negozi pugliesi è stata inserita nelle nuove
pagine gial­le antipizzo pubblicate dalla Federazione antiracket italiana.

La categoria più numerosa, si diceva, è quella che com­prende
hotel, villaggi turistici e residence. Così il turista che vorrà tra­scorrere
le vacanze sul mare a Vieste saprà che pagare un sog­giorno a la Baia degli
Aranci, al residence Cala Molinella, al camping San Pablo, all’hotel I
Melograni o nel lido Oasi non andrà a incrementare i guadagni della criminalità
organizzata. Chi vorrà prendere il caffè al Twetytwo di Molfetta o sorseg­giare
un drink al Ghibly Lounge Cafè di Bitonto avrà la garanzia che i propri soldi
finiscano unicamente nelle casse del bar. «È un modo per diventare
consumatori consapevoli
– si legge sulle pagine gialle antipiz­zo
pubblicate online sul sito del­la Federazione antiracket italia­na – perchè
in terra di mafia l’ acquisto di un bene o di un servizio non è mai una fattore
neutro. Se si compra un paio di jeans in un negozio che regolarmente paga il
pizzo alla mafia, di fatto, il consumatore inconsapevolmente contribuisce a
finanziare l’ organizzazione criminale
. Acquistare in un negozio che ha
denunciato i mafiosi o non paga il pizzo ga­rantisce al consumatore che nessuna
parte del suo denaro giungerà agli estorsori»
.

L’elenco dei commercianti che hanno aderito all’iniziativa è
lungo. Perchè oltre ai bar, negozi turistici, ristoranti ed alberghi, ci sono
anche negozi di informatica, telefo­nia, pub, discoteche e caffette­rie, sale
da gioco “pulite”, arti­giani e falegnami, autocarrozze­rie e atelier
da sposa, aziende agricole e cartolerie. «Abbiamo selezionato gli
imprenditori che fanno parte delle associazioni antiracket e si im­pegnano a
denunciare le estor­sioni
– spiega il coordinatore del progetto “Consumo
critico”, Re­nato De Scisciolo, referente re­gionale della Fai-ma da novem­bre
allargheremo la platea, perchè ci sono pervenute richieste da tutta Puglia di
negozi che vogliono aderire al progetto
».

Sul sito della Federazione italiana antiracket, inoltre, è
possibile sottoscrivere il manifesto di “Consumo critico”, una sorta di
manifesto del cittadino consumatore per lo sviluppo della legalità.

La guida delle attività antipizzo sarà presentata uffi­cialmente
il 6 luglio prossimo nell’aula consiliare del Comu­ne di Molfetta, alla
presenza dei responsa­bili ministeriali del progetto e del presidente della
Federazio­ne antiracket italiana, Tano Grasso.

 

Tags: antiracketbitontoclancomuneestorsionimalavita
Articolo Precedente

La sparatoria di ieri sera, le reazioni della politica. Il commento di Abbaticchio e Mangini

Prossimo Articolo

La sparatoria di ieri sera. Le reazioni della politica/2. Le parole della minoranza

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La sparatoria di ieri sera. Le reazioni della politica/2. Le parole della minoranza

La sparatoria di ieri sera. Le reazioni della politica/2. Le parole della minoranza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3