Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Io, costretta a vivere ogni giorno con i latrati dei cani, sono stanca”

“Io, costretta a vivere ogni giorno con i latrati dei cani, sono stanca”

La denuncia arriva dalla signora Maria Demichele, disturbata dalle grida di alcuni amici a quattro zampe del suo quartiere. "Ho scritto alle istituzioni, nessuno mi ha risposto, ma non mi arrendo".

La Redazione by La Redazione
22 Gennaio 2015
in Cronaca
“Io, costretta a vivere ogni giorno con i latrati dei cani, sono stanca”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quando
ci apre la porta della sua abitazione in via Palo, la signora Maria
Demichele
, una vita passata tra i banchi di scuola elementare, vuole
chiarire subito una cosa.

«Sono
una donna alla quale piacciono tantissimo i cani –
afferma
– ne ho avuto uno per tanti anni e non posso avercela
con loro. Mi innervosisco, però, quando la gente non sa gestirli ed
educarli».

Già,
perché quella che la signora Demichele denuncia è una di quelle
storie abbastanza comuni. La vicenda di alcuni amici a quattro zampe
(tre per l’esattezza) del suo quartiere che recherebbero non pochi problemi con i loro
latrati continui. Sia di giorno che di notte. In primavera come in
estate, in autunno come in inverno.

«Abito
qui da quasi due anni –
racconta – e la prima cosa che ho
notato è che ci sono più cani che persone. Molte famiglie non sanno
gestirli e questo provoca non pochi problemi. E non solo a me, perché
qui tutti soffrono questa situazione ma nessuno ha il coraggio di
denunciare temendo atti di vandalismo».

«Vivo
una sorta di odissea
– prosegue – perché per colpa dei
latrati sono costretta a tenere chiuse le finestre, ad accendere i
climatizzatori per poter ostacolare le grida, e a mettere i tappi
nelle orecchie».

Dopo
aver cercato di parlare con le famiglie interessate, ha deciso di
agire diversamente. Di scrivere e di denunciare. Lo fa una prima
volta già a luglio 2012 al commissariato di Pubblica sicurezza, ma
non ottiene risposta. Non si perde d’animo, e torna alla carica a
marzo di un anno fa scrivendo una lettera ai carabinieri, alla
polizia municipale, ai sindaco, alla Asl di Bari, all’Arpa e
all’Enpa, in cui racconta quello che le succede.
Le degna di
attenzione soltanto l’Arpa, che però qualche giorno più tardi le
scrive che «il disturbo sonoro associato a comportamenti di
privati riveste l’esclusivo carattere del contenzioso privatistico,
che non possono essere trattate da questa agenzia ma nell’ambito del
contenzioso civile nelle opportune sedi».

L’Agenzia
regionale per l’ambiente, allora, non può fare niente, ma nel
frattempo la situazione continua e niente migliora, con la signora
Demichele (e gli altri condomini) costretti a convivere con i latrati
imperterriti dei cani. A settembre, allora, l’ex insegnante torna a
denunciare e lo fa con una missiva indirizzata ancora una volta ai
carabinieri, alla polizia locale, al sindaco, alla Asl di Bari,
all’Arpa, alla Lega italiana per la difesa degli animali e
dell’ambiente, all’Anpana (Associazione nazionale protezione animali,
natura e ambiente) e all’Oipa (Organizzazione internazionale
protezione animali). La sorte è sempre la stessa: silenzio
assordante dalle istituzioni, mentre chi continua a gridare sono gli
amici a quattro 
zampe.

«Non
riesco più ad andare avanti in questa situazione –
si
sfoga la signora – e se le istituzioni non mi rispondono
non mi fermerò, perché cercherò di portare la questione anche
all’attenzione delle televisioni e non solo per far capire cosa
accade a Bitonto».
Questa
situazione, infatti, sarebbe una cattiva prassi in più zone della
città dell’olio «perché, anche dove abitavo prima –racconta – avevo
sempre lo stesso problema e anche lì ho denunciato».

Già,
perché la signora Demichele ha una stella polare nella sua vita: il
rispetto della legalità e delle regole. Per sè e per gli altri.

Tags: bitontocanidabitontodenuncia
Articolo Precedente

Rubati cardellini da una ditta di autodemolizione. Il danno ammonta a 5000 euro

Prossimo Articolo

London calling. Un bitontino racconta al Da Bitonto la sua esperienza all’estero

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
London calling. Un bitontino racconta al Da Bitonto la sua esperienza all’estero

London calling. Un bitontino racconta al Da Bitonto la sua esperienza all’estero

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3