Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Invasioni Rurali, le donne protagoniste della prima serata a Mariotto

Invasioni Rurali, le donne protagoniste della prima serata a Mariotto

La Masseria didattica Donna Francesca ospiterà l’evento inaugurale tra musica e sapori

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Settembre 2014
in Cronaca
Invasioni Rurali, le donne protagoniste della prima serata a Mariotto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Donne, sapori tradizionali e musica.

È questo l’eccellente connubio di “Ascoltando i sapori…nelle mani delle donne
di Puglia”
, il primo evento della seconda edizione di Invasioni Rurali, che
si terrà questa sera sabato 6 settembrenella splendida cornice della Masseria
didattica Donna Francesca
(sp
Mariotto – Mellitto, Km 1, Mariotto).

A partire dalle 18, la mandorla
“Filippo Cea” sarà protagonista dei laboratori didattici e dei percorsi di degustazione.
In serata, invece, il concerto jazz di Mirko Signorile.

Info
e prenotazione obbligatoria a: francesca.dellorusso@donnafrancesca.it/3391773802

Questo il programma dettagliato:

ORE
18 – LABORATORIO DIDATTICO – LA MANDORLA “FILIPPO CEA” E LE SUE PROPRIETA’
BENEFICHE
Presentazione
della mandorla “Filippo Cea”, tra territorio, cultura e proprietà
benefiche con l’intervento di Rosanna Pascazio che approfondirà gli aspetti
della naturopatia legati alle proprietà salutari della mandorla ” Filippo Cea”, con dimostrazione
pratica degli effetti benefici sulla pelle.

ORE 19 –
LABORATORIO DIDATTICO “IL LATTAMINUE”
a cura dell’ Associazione DireFareGustare
Una preparazione dolce con unica
protagonista la mandorla che, mediante una sapiente e paziente tecnica, riesce
a trasformarsi in una leggerissima e delicata crema . Una tradizione culinaria
ormai dimenticata e di cui dovremmo riappropriarci per tenere vivi gli affetti
ed il senso delle ricorrenze in famiglia.

ORE 20 –
LABORATORIO DIDATTICO “IL MARZAPANE”
a cura dell’ Associazione DireFareGustare
Una dolce preparazione che alcuni
fanno risalire al 1600 o, ancora prima alla cucina araba, fino ai Romani e agli
Etruschi.
Zucchero cotto e farina di mandorle
“baresi” (le più adatte nelle preparazioni dolciarie) sono gli unici
ingredienti della pasta di mandorle che, debitamente lavorata, aromatizzata,
forgiata o rivestita di cioccolato o “giulebbe”, è tra le
protagoniste dei i dolci di Natale e di Pasqua, costituendo uno status di bene
culturale enogastronomico.

DEGUSTAZIONE
Mandorle
Tostate “Filippo Cea” all’ olio extravergine di oliva
Cavatelli con ricotta e cotto di
fichi
Biscottini alla marmellata e
mandorle
Tarallini dolci alle mandorle e
passito

VINI
La verdeca
“Le Terre di Federico” ed il Passito “Gravisano” forniti da
Cantine
Botromagno di Gravina

ORE 21-
CONCERTO DI MIRKO SIGNORILE IN “PIANO SOLO”
Mirko Signorile, pianista pugliese
classe ‘74, è da anni attivo sulla scena jazz nazionale sia come leader di
progetti a suo nome che come accompagnatore.

Tags: agricolturabitontoda Bitontodonna francescafilippo ceagal fior d'oliviGiovinazzoinvasioni ruralimandorleMariottoterlizziturismo
Articolo Precedente

L’Opinione/Il camaleontismo di chi non voleva la Città Metropolitana e ora litiga per entrarvi

Prossimo Articolo

“Avete notato quanti specchietti d’auto rubano? Pare li usino i delinquenti per tirare di coca”

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Avete notato quanti specchietti d’auto rubano? Pare li usino i delinquenti per tirare di coca”

"Avete notato quanti specchietti d'auto rubano? Pare li usino i delinquenti per tirare di coca"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3