Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Invasione di blatte in via Verdi, l’allarme parte dai cittadini. Effettuato un pronto intervento di sanificazione

Invasione di blatte in via Verdi, l’allarme parte dai cittadini. Effettuato un pronto intervento di sanificazione

Seguiranno altre disinfestazioni di Aqp e Comune. Nel frattempo, il sindaco rassicura: "La situazione è sotto controllo, il fenomeno delle blatte è diminuito in città"

Carmen Toscano by Carmen Toscano
8 Agosto 2023
in Cronaca
Invasione di blatte in via Verdi, l’allarme parte dai cittadini. Effettuato un pronto intervento di sanificazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Sui marciapiedi, a ridosso di esercizi commerciali e abitazioni private, per strada.  È una vera invasione di centinaia di blatte quella che si è verificata nel corso della mattinata di ieri in via Giuseppe Verdi. L’allarme parte da una cittadina che ha documentato il proliferare di questi insetti con foto e video. «Ora non si è più sicuri di camminare neanche per strada -ha detto-, lo spettacolo è stato davvero indecoroso. Ho visto commercianti barricarsi, inorriditi, nei loro esercizi». Dopo le dovute segnalazioni arrivate dai cittadini che hanno riscontrato il problema, sono prontamente seguiti interventi di deblattizzazione.  Non è ancora chiara la causa dell’accaduto. «La situazione -ha rassicurato il sindaco Francesco Paolo Ricci- è sotto controllo, in realtà il fenomeno delle blatte è diminuito in città rispetto agli altri anni. Lo confermano dati accertati. Oltre ai nostri interventi già calendarizzati, vi sono quelli periodici dell’Aqp». I prossimi previsti nel piano comunale per la lotta contro blatte e scarafaggi sono fissati per il 21-25 agosto, date che seguono quelle relative alle ultime disinfestazioni eseguite tra il 31 luglio e il 4 agosto. Dei due cicli annuali di interventi da parte di Aqp, a Bitonto il primo risale a marzo, il secondo è partito a fine luglio, è ancora in corso e proseguirà per tutto il mese di agosto. A segnalare il completamento dell’operazione, lo scotch riposto sui tombini con la scritta dell’ente che gestisce il servizio idrico. È possibile segnalare eventuali guasti e richiedere un pronto intervento chiamando al numero verde apposito 800 735 735, attivo 24 ore su 24. In merito a quanto registratosi ieri, c’è stata una segnalazione anche ad Aqp intorno alle 11 partita da via Verdi a cui è seguito un intervento alle 14.18. Secondo quanto rilevato dai tecnici, il pozzetto di riferimento e di loro competenza non presentava, però, anomalie. Si potrebbe ipotizzare, allora, che la fuoriuscita di blatte sia avvenuta dalle fogne bianche o da impianti privati. «La diffusione di questi insetti può essere dovuta a diverse cause, dal caldo alla mancata manutenzione di impianti pubblici e privati. In quest’ultimo caso, sono giunte diverse segnalazioni: molti pozzetti non sono dotati di allacci sifonati», ha spiegato, in ultimo, il sindaco.

 

Sui marciapiedi, a ridosso di esercizi commerciali e abitazioni private, per strada.  È una vera invasione di centinaia di blatte quella che si è verificata nel corso della mattinata di ieri in via Giuseppe Verdi. L’allarme parte da una cittadina che ha documentato il proliferare di questi insetti con foto e video. «Ora non si è più sicuri di camminare neanche per strada -ha detto-, lo spettacolo è stato davvero indecoroso. Ho visto commercianti barricarsi, inorriditi, nei loro esercizi». Dopo le dovute segnalazioni arrivate dai cittadini che hanno riscontrato il problema, sono prontamente seguiti interventi di deblattizzazione.  Non è ancora chiara la causa dell’accaduto. «La situazione -ha rassicurato il sindaco Francesco Paolo Ricci- è sotto controllo, in realtà il fenomeno delle blatte è diminuito in città rispetto agli altri anni. Lo confermano dati accertati. Oltre ai nostri interventi già calendarizzati, vi sono quelli periodici dell’Aqp». I prossimi previsti nel piano comunale per la lotta contro blatte e scarafaggi sono fissati per il 21-25 agosto, date che seguono quelle relative alle ultime disinfestazioni eseguite tra il 31 luglio e il 4 agosto. Dei due cicli annuali di interventi da parte di Aqp, a Bitonto il primo risale a marzo, il secondo è partito a fine luglio, è ancora in corso e proseguirà per tutto il mese di agosto. A segnalare il completamento dell’operazione, lo scotch riposto sui tombini con la scritta dell’ente che gestisce il servizio idrico. È possibile segnalare eventuali guasti e richiedere un pronto intervento chiamando al numero verde apposito 800 735 735, attivo 24 ore su 24. In merito a quanto registratosi ieri, c’è stata una segnalazione anche ad Aqp intorno alle 11 partita da via Verdi a cui è seguito un intervento alle 14.18. Secondo quanto rilevato dai tecnici, il pozzetto di riferimento e di loro competenza non presentava, però, anomalie. Si potrebbe ipotizzare, allora, che la fuoriuscita di blatte sia avvenuta dalle fogne bianche o da impianti privati. «La diffusione di questi insetti può essere dovuta a diverse cause, dal caldo alla mancata manutenzione di impianti pubblici e privati. In quest’ultimo caso, sono giunte diverse segnalazioni: molti pozzetti non sono dotati di allacci sifonati», ha spiegato, in ultimo, il sindaco.

 

Sui marciapiedi, a ridosso di esercizi commerciali e abitazioni private, per strada.  È una vera invasione di centinaia di blatte quella che si è verificata nel corso della mattinata di ieri in via Giuseppe Verdi. L’allarme parte da una cittadina che ha documentato il proliferare di questi insetti con foto e video. «Ora non si è più sicuri di camminare neanche per strada -ha detto-, lo spettacolo è stato davvero indecoroso. Ho visto commercianti barricarsi, inorriditi, nei loro esercizi». Dopo le dovute segnalazioni arrivate dai cittadini che hanno riscontrato il problema, sono prontamente seguiti interventi di deblattizzazione.  Non è ancora chiara la causa dell’accaduto. «La situazione -ha rassicurato il sindaco Francesco Paolo Ricci- è sotto controllo, in realtà il fenomeno delle blatte è diminuito in città rispetto agli altri anni. Lo confermano dati accertati. Oltre ai nostri interventi già calendarizzati, vi sono quelli periodici dell’Aqp». I prossimi previsti nel piano comunale per la lotta contro blatte e scarafaggi sono fissati per il 21-25 agosto, date che seguono quelle relative alle ultime disinfestazioni eseguite tra il 31 luglio e il 4 agosto. Dei due cicli annuali di interventi da parte di Aqp, a Bitonto il primo risale a marzo, il secondo è partito a fine luglio, è ancora in corso e proseguirà per tutto il mese di agosto. A segnalare il completamento dell’operazione, lo scotch riposto sui tombini con la scritta dell’ente che gestisce il servizio idrico. È possibile segnalare eventuali guasti e richiedere un pronto intervento chiamando al numero verde apposito 800 735 735, attivo 24 ore su 24. In merito a quanto registratosi ieri, c’è stata una segnalazione anche ad Aqp intorno alle 11 partita da via Verdi a cui è seguito un intervento alle 14.18. Secondo quanto rilevato dai tecnici, il pozzetto di riferimento e di loro competenza non presentava, però, anomalie. Si potrebbe ipotizzare, allora, che la fuoriuscita di blatte sia avvenuta dalle fogne bianche o da impianti privati. «La diffusione di questi insetti può essere dovuta a diverse cause, dal caldo alla mancata manutenzione di impianti pubblici e privati. In quest’ultimo caso, sono giunte diverse segnalazioni: molti pozzetti non sono dotati di allacci sifonati», ha spiegato, in ultimo, il sindaco.

 

Sui marciapiedi, a ridosso di esercizi commerciali e abitazioni private, per strada.  È una vera invasione di centinaia di blatte quella che si è verificata nel corso della mattinata di ieri in via Giuseppe Verdi. L’allarme parte da una cittadina che ha documentato il proliferare di questi insetti con foto e video. «Ora non si è più sicuri di camminare neanche per strada -ha detto-, lo spettacolo è stato davvero indecoroso. Ho visto commercianti barricarsi, inorriditi, nei loro esercizi». Dopo le dovute segnalazioni arrivate dai cittadini che hanno riscontrato il problema, sono prontamente seguiti interventi di deblattizzazione.  Non è ancora chiara la causa dell’accaduto. «La situazione -ha rassicurato il sindaco Francesco Paolo Ricci- è sotto controllo, in realtà il fenomeno delle blatte è diminuito in città rispetto agli altri anni. Lo confermano dati accertati. Oltre ai nostri interventi già calendarizzati, vi sono quelli periodici dell’Aqp». I prossimi previsti nel piano comunale per la lotta contro blatte e scarafaggi sono fissati per il 21-25 agosto, date che seguono quelle relative alle ultime disinfestazioni eseguite tra il 31 luglio e il 4 agosto. Dei due cicli annuali di interventi da parte di Aqp, a Bitonto il primo risale a marzo, il secondo è partito a fine luglio, è ancora in corso e proseguirà per tutto il mese di agosto. A segnalare il completamento dell’operazione, lo scotch riposto sui tombini con la scritta dell’ente che gestisce il servizio idrico. È possibile segnalare eventuali guasti e richiedere un pronto intervento chiamando al numero verde apposito 800 735 735, attivo 24 ore su 24. In merito a quanto registratosi ieri, c’è stata una segnalazione anche ad Aqp intorno alle 11 partita da via Verdi a cui è seguito un intervento alle 14.18. Secondo quanto rilevato dai tecnici, il pozzetto di riferimento e di loro competenza non presentava, però, anomalie. Si potrebbe ipotizzare, allora, che la fuoriuscita di blatte sia avvenuta dalle fogne bianche o da impianti privati. «La diffusione di questi insetti può essere dovuta a diverse cause, dal caldo alla mancata manutenzione di impianti pubblici e privati. In quest’ultimo caso, sono giunte diverse segnalazioni: molti pozzetti non sono dotati di allacci sifonati», ha spiegato, in ultimo, il sindaco.

Articolo Precedente

BOF. Pioggia d’applausi per “La Traviata” con l’Orchestra del progetto sociale MusicaInGioco

Prossimo Articolo

L’Opinione/Se crescono la povertà e la paura, a rischiare è l’intero sistema democratico

Related Posts

Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/Se crescono la povertà e la paura, a rischiare è l’intero sistema democratico

L'Opinione/Se crescono la povertà e la paura, a rischiare è l'intero sistema democratico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3