Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Intoppi, lungaggini, varianti e stallo: la triste storia del ponte sulla SP 231

Intoppi, lungaggini, varianti e stallo: la triste storia del ponte sulla SP 231

Ci scrive la titolare dell'azienda impegnata nei lavori: "È un'opera di importanza strategica. Un peccato davvero non finirla"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Ottobre 2018
in Cronaca
Intoppi, lungaggini, varianti e stallo: la triste storia del ponte sulla SP 231
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalla signora Sabrina Ragno riceviamo e pubblichiamo. “Egregio Direttore, invio questa mia missiva per sottoporre all’attenzione della stampa locale e della cittadinanza tutta, “l’Odissea” che ormai da tanti anni attanaglia l’azienda di famiglia, la RGN Costruzioni, che in questo momento mi onoro di rappresentare. Tutto cominciò quando, circa 7 anni fa, l’azienda succitata acquista un ramo d’azienda vincitrice di appalto ed eredita l’incarico, onere e onore, di costruire il ponte, cosiddetto “a due luci”, a risoluzione “livelli sfalsati” voluto tra la S.P 231 ex S.S.98 e la S.P. 218 –poligonale di Bitonto-, con realizzazione di sovrappassi alla Ferrovia Bari Nord e all’antica comunale via Appia. E’ un ponte di importanza strategica sia per i collegamenti tra aeroporto, zona artigianale e la stessa S.P 231 sia perché favorisce una migliore viabilità con l’opportunità di una inversione di marcia nelle immediate vicinanze del nostro centro abitato. Nonostante questi lunghi anni in cui è successo di tutto di più: intoppi e lungaggini burocratici, tempi morti, calcoli errati, varianti apportate, varie nomine di tecnici da parte dell’Area Metropolitana (committente del lavoro), l’opera è al 60% della sua realizzazione, con due spalle erette e una terza in via di ultimazione, più l’intero impalcato sovrastante da farsi. Per quanto riguarda l’offerta economica, l’azienda già lamenta l’applicazione di tariffe standard, come da tabelle ufficiali del comparto edilizio, le quali non sono assolutamente congrue a quelle vigenti di mercato. Un ulteriore contrattempo dovuto a dei calcoli strutturali errati proprio sul tratto che interessa la Ferrovia Bari Nord, ha nuovamente sospeso i lavori, creando non pochi disagi e difficoltà. Si è dovuto attendere tutta la perizia e la relazione dell’Ufficio Tecnico interno all’Ente Ferrovia, che solo l’11 agosto scorso si è espressa con una approvazione della variante proposta e quindi con una autorizzazione alla prosecuzione dei lavori. L’Azienda inoltre lamenta un ritardo dei pagamenti da parte dell’Area Metropolitana e per quota parte anche del Comune di Bitonto. Non vogliamo pensare alla nefasta eventualità di abbandonare il progetto del Ponte, in cui sono state investite tante energie. Questo ci addolorerebbe molto. Non ultimare l’opera sarebbe un gravissimo danno etico ed economico per la collettività, per tutti i cittadini che con le loro tasse sostengono i progetti di interesse pubblico”.

Articolo Precedente

Seminano il panico in piazza con uno scooter, ma i Carabinieri li arrestano

Prossimo Articolo

Il “miracolo dei Santi Medici”: zona artigianale ripulita e cancello posteriore della Bari nord aperto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il “miracolo dei Santi Medici”: zona artigianale ripulita e cancello posteriore della Bari nord aperto

Il "miracolo dei Santi Medici": zona artigianale ripulita e cancello posteriore della Bari nord aperto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3