Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Inizia la seconda giovinezza dell’Asv di Bitonto, dopo i suoi primi cinquant’anni di servizio

Inizia la seconda giovinezza dell’Asv di Bitonto, dopo i suoi primi cinquant’anni di servizio

Nell’ottica di una cerimonia commemorativa che sia trampolino di lancio per il futuro, il direttore generale Giuseppe Pasculli: «Non dobbiamo disperdere la nostra ricchezza»

Carmen Toscano by Carmen Toscano
15 Settembre 2017
in Cronaca
Inizia la seconda giovinezza dell’Asv di Bitonto, dopo i suoi primi cinquant’anni di servizio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Era il 1 luglio 1967 quando è partita la missione lavorativa dell’Azienda Servizi Vari  S.p.A. di Bitonto, esattamente quattro anni dopo essere stata istituita.

Sono trascorsi 50 anni da allora e ad oggi «possiamo dire che è una dei patners più affidabili –ha ricordato il Sindaco Michele Abbaticchio, nella cerimonia commemorativa tenutasi, ieri, presso la Sala degli Specchi di Palazzo Gentile- anche fuori dal nostro territorio, indipendentemente dall’andamento economico e normativo. Il loro valore aggiunto è poter lavorare per la sua famiglia, che quotidianamente cura e fa crescere».

«E’ difficile procedere mediando i sentimenti, la legge che continua a cambiare e il modo di vedere la nostra collettività. Perciò, è necessaria comprensione ed empatia. Recentemente i rapporti dell’azienda con l’amministrazione si sono intensificati all’insegna di un unico bilancio».

Un pensiero alla storia dell’Asv è obbligatorio e a tal proposito si è espresso un suo ex dipendente, il prof. Gioacchino Brandi: «L’avventura è incominciata quattro anni dopo dall’istituzione dell’azienda con il servizio di affissione e distribuzione, senza alcuna amministrativa e direttore, con molta difficoltà e con sessanta dipendenti. Nel ’69 è incominciata la distribuzione anche delle carni macellarie, nel ’74 è toccato al servizio trasporto pubblico urbano».

«Inizialmente, la raccolta e lo spazzamento sono avvenuti con mezzi abbastanza rudi perché c’era un riversamento indecoroso di rifiuti per strada. Solo negli anni ’80 sono stati introdotti i cassonetti. Si è passati da quelli più funzionali in vetroresina a quelli in lamiera zincata, utilizzati fino a qualche anno fa».

L’azienda da municipalizzata, cioè ente pubblico economico, è diventata speciale per il comprato di servizio, poi società per azioni, acquisendo autonomia organizzativa, e pubblico-privata per una quota del 40% posta sul mercato.

Ultimamente, infatti, si è molto distinta nella Regione Puglia.

«E’ evidente che nel corso degli anni la normativa cambi –ha sottolineato l’ing. Vincenzo Castellano, amministratore unico dell’Asv- e, quindi, che qualche servizio venga perduto, non per volontà di qualcuno in particolare. Abbiamo acquisito l’incarico di servizio urbano a Cerveteri, Mesagne, Santeramo in Colle, Cassano delle Murge e Grumo Appula».

Alcuni cambiamenti non sono stati visti di buon occhio.

«Molti di quei servizi che in maniera encomiabile ha svolto l’azienda sono stati eliminati. Penso, senza alcuna vena polemica –ha commentato il ragioniere Lillino Emanuele Masciale-, che negli ultimissimi anni, sotto gli occhi di tutti, si stia presentando la questione del verde urbano che non brilla più come un tempo. Ho grande rispetto, però, del lavoro svolto dal nostro Sindaco, che ha vinto, ad esempio, la battaglia dell’internalizzazione dei tributi, insieme ai suoi collaboratori, in particolare il dott. Bonasia».

Dubbi simili sulla nuova identità dell’Asv, come azienda privata per la normativa attuale, sono stati esposti anche dall’avv. Michele Coletti, per il quale «è utile ricordare il passato, ma bisogna fare di queste cerimonie un trampolino di lancio per il futuro e cogliere l’occasione per crescere. Dobbiamo custodire il nostro patrimonio e cercare di offrire anche opportunità di lavoro».

«Non avere un’azienda totalmente pubblica ci ha creato certamente problemi –ha ammesso il Sindaco-, ma se lo fosse stata, ci sarebbero stati affidamenti diretti e non perderemmo funzionalmente il 60% degli uffici comunali».

«Quello che contribuisce ad alimentare il concetto di proprietà –ha, così, concluso il dott. Giuseppe Pasculli, direttore generale dell’Asv- è l’indotto. Non dobbiamo disperdere la nostra ricchezza né dimenticare che servizi in settori strategici come l’ambiente, il verde e la sanificazione concorrono nell’obiettivo di render bella una città che vuol diventare capitale della cultura».

 

Tags: anniversarioASV
Articolo Precedente

I. C. “don Tonino Bello”, mancano i docenti di sostegno. La dirigente Giannetto: “Stiamo sollecitando l’Ufficio scolastico regionale”

Prossimo Articolo

“L’infinita fabbrica del Duomo” chiude la seconda edizione di Arena Rogadeo

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“L’infinita fabbrica del Duomo” chiude la seconda edizione di Arena Rogadeo

"L'infinita fabbrica del Duomo" chiude la seconda edizione di Arena Rogadeo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3