Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Incertezza e confusione regnano sui prezzi delle uve. Non coperti neppure i costi di coltivazione e raccolta

Incertezza e confusione regnano sui prezzi delle uve. Non coperti neppure i costi di coltivazione e raccolta

Il vicepresidente nazionale CIA Gennaro Sicolo: “Mercato stagnante a causa delle giacenze e dei ritardi nella maturazione dei grappoli”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Agosto 2023
in Cronaca
Incertezza e confusione regnano sui prezzi delle uve. Non coperti neppure i costi di coltivazione e raccolta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Incertezza e confusione regnano sui prezzi delle uve. Per quanto riguarda quelle a bacca rossa, in particolare, non si riesce a stabilirne il prezzo di vendita.

C’è chi parla che di 40 euro al quintale anche se si saprà qualcosa di più nella prossima settimana. Ciò vorrebbe dire che non saranno coperti neppure i costi sostenuti per la coltivazione e relativa raccolta. Si prospetta un’annata come quella dell’anno scorso che ha comportato addirittura maggiori spese rispetto alle entrate.

Al momento però i grandi acquirenti di uve rosse sono fermi. Non c’è prezzo né ci sono contratti già sottoscritti. Fa eccezione solo il mercato delle uve Chardonnay con il prezzo che oscilla tra le 70 e le 80 euro a quintale.

“Il mercato è stagnante a causa della crisi economica e per via delle giacenze – dichiara il presidente regionale e vicepresidente nazionale CIA Gennaro Sicolo – Ai produttori di uva da tavola verranno proposti prezzi al di sotto dei costi. La stagione dal punto di vista commerciale sta partendo con il piede sbagliato. L’attuale situazione può destabilizzare il futuro di tante aziende”. Nell’area di Taranto e di Brindisi nessuno al momento intende sbilanciarsi sui prezzi ma si teme una forte speculazione, considerato che sulla carta i quantitativi dovrebbero essere inferiori alle attese e probabilmente minimi, oltre al fatto che i mercati di Bari e di Foggia sono ancora fermi.

In particolare nell’area metropolitana di Bari e della provincia di Barletta-Andria-Trani, la vendemmia è partita in ritardo e dunque non ci sono i prezzi di riferimento. Si aspettano informazioni più attendibili alla fine della prossima settimana.

Nel Salento si cercano soltanto uve di ottima qualità mentre le altre non verrebbero neppure ritirate.

Nell’area della Capitanata, si registrano ritardi nella maturazione dei grappoli precoci di circa una settimana e dunque non sono state neppure avviate le contrattazioni.

 

Articolo Precedente

Sette vacanzieri su 10 scelgono il cibo di strada. Fenomeno radicato in Puglia

Prossimo Articolo

A14. Giovedì chiusura notturna della stazione di Bitonto per ispezioni delle barriere di sicurezza

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A14. Giovedì chiusura notturna della stazione di Bitonto per ispezioni delle barriere di sicurezza

A14. Giovedì chiusura notturna della stazione di Bitonto per ispezioni delle barriere di sicurezza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3