Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Inaugurato ieri sera il nuovo campetto da calcio della chiesa di San Leucio

Inaugurato ieri sera il nuovo campetto da calcio della chiesa di San Leucio

L'intervento è durato circa cinque mesi. Realizzata anche la nuova sala oratoriale

La Redazione by La Redazione
20 Marzo 2014
in Cronaca
Inaugurato ieri sera il nuovo campetto da calcio della chiesa di San Leucio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un campetto da calcio che si rispetti non poteva non essere inaugurato da un pallone e da un calcio d’inizio. E per l’occasione, il primo tiro del nuovo campo da calcio della parrocchia “San Leucio” è stato affidato a mons. Francesco Cacucci, vescovo dell’arcidiocesi Bari – Bitonto.

Già, perchè neanche lui poteva e voleva mancare a questo appuntamento. Che giunge dopo anni di attesa (ben 8) e ben 5 mesi di lavoro. Ma adesso, il campetto da calcio 5 e 5 con tanto di erba sintetica e spogliatoio è finalmente realtà. E con lui, la nuova sala oratoriale e l’intera struttura sportiva della parrocchia di via Raffaele Tauro.

E, quando le cose sono così lungamente attese, sono ancora più belle. La genesi di tutto ce la racconta don Francis Xavier Jagatha Papaiah, di origine indiane, da tre anni rettore della chiesa dedicata al primo vescovo di Brindisi.

Tutto parte nel 2006, quando la Regione Puglia (ieri rappresentata dal funzionario Mario Quaranta) fa partire il “Progetto oratori”, con il quale da via Capruzzi si garantisce sostegno economico a tutte quelle parrocchie che intendono ampliare e modernizzare i loro centri oratoriali. Dalla Regione arriva un assegno di 32 mila euro, mentre la restante parte della somma deve essere impegnata dalla parrocchia. E inizialmente è questo il problema, perché la chiesa non aveva fondi a sufficienza, e il progetto si blocca.

Qualcosa però cambia nel 2011, quando si riesce a trovare i 68 mila euro necessari grazie al sostegno della pia associazione “Santa Filomena”, delle famiglie Carelli e Ricci, e della parrocchia stessa. L’amministrazione comunale, poi riesce a recuperare il finanziamento regionale. Per un totale, dunque, di 96 mila euro. I lavori, invece, sono partiti a settembre e si sono conclusi qualche giorno fa.

«E’ una grande soddisfazione – commenta don Francis – perché fino a qualche giorno fa qui c’era la polvere e, spinto dalla volontà dei ragazzi, ho deciso di esaudire i loro desideri».

Il campetto, che non ha ancora tariffe e orari prestabiliti, è dedicato a Giovanni Modugno, laico e servo di Dio che in passato si è prodigato molto per la causa della chiesa. «L’amministrazione ha dato il proprio contributo a partire dal 2007. Questo è un sogno che si avvera. Un ringraziamento speciale va fatto anche alla Curia, che negli anni è riuscita a mantenere intaccata l’area centrale», ha commentato Vito Palmieri, presidente del Consiglio comunale cittadino. Soddisfazione la esprime anche Pasquale Carelli, consigliere comunale, perché «fin da subito mi sono sentito coinvolto in quest’avventura. È un cammino, quello intrapreso, di grande progresso per la comunità e per la città. Voglio ringraziare anche l’ottima attività svolta dalla pia associazione “Santa Filomena”, che ha permesso la realizzazione di tutto questo».

Di «grande opportunità per i ragazzi e di grande spazio anche per le parrocchie» parla anche l’assessore allo Sport Domenico Nacci, mentre Cacucci afferma che «con questa inaugurazione trova espressione nel gioco il grande connubio tra Chiesa e bambini, e mi auguro che questo campo diventi luogo di condivisione e crescita». 

Oltre al campetto sportivo, ieri è stata inaugurata anche la nuova sala oratoriale, che nelle intenzioni di don Francis deve diventare un vero e proprio cineforum. Anche qui dedica speciale: Teresa Stellacci, docente ed educatrice, inesauribile parrocchiana scomparsa qualche anno fa. Costo dell’intervento 5 mila euro. 

Tags: bitontocampocronacada BitontoDomenico Naccifrancesco cacuccisan leuciosportvito palmieri
Articolo Precedente

Antonio Moschetta lascia l’Istituto oncologico di Bari: “Seguo il cuore e torno alla ricerca”

Prossimo Articolo

Mattinata di fuoco, colpi di pistola sparati in via Crocifisso

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mattinata di fuoco, colpi di pistola sparati in via Crocifisso

Mattinata di fuoco, colpi di pistola sparati in via Crocifisso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3