Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Inaugurati gli uffici di segreteria della “don Tonino Bello”. Un nuovo capitolo per le frazioni

Inaugurati gli uffici di segreteria della “don Tonino Bello”. Un nuovo capitolo per le frazioni

Ex dirigenti: “L’Istituto è una scuola di serie A per personale docente e amministrativo. Non andate a cercare fuori quello che già avete nel vostro territorio”

Carmela Moretti by Carmela Moretti
19 Gennaio 2015
in Cronaca
Inaugurati gli uffici di segreteria della “don Tonino Bello”. Un nuovo capitolo per le frazioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo decenni di “vagabondaggio”, la scuola di Mariotto e Palombaio
conquista finalmente una completa autonomia. Presidenza e uffici di segreteria dell’Istituto comprensivo don Tonino Bello approdano a Palombaio nel plesso di via Sylos.
Un traguardo straordinario, che rappresenta la
conclusione di un iter tortuoso, iniziato con l’amministrazione Pice e al cui successo ha contribuito l’attuale
amministrazione.

L’evento è stato festeggiato ieri pomeriggio con un’inaugurazione a
cui hanno preso parte tutte le componenti della comunità scolastica: le istituzioni (il primo cittadino, la sua vice Calò, l’assessore al ramo, il presidente della massima assise cittadina Palmieri, il consigliere comunale De Palma e il delegato per Palombaio Modugno) i dirigenti (quello attuale e quelli degli anni scorsi) i rappresentanti
d’istituto e di classe, i docenti e il personale tecnico-amministrativo. A fare
da corollario ai doverosi messaggi di buon auspicio, canzoni ricche di significato
e balletti eseguiti dagli alunni.

“In ogni cosa per aspera ad astra”, ha dichiarato il
preside dell’Istituto don Tonino Bello, prof.
Nicola Bolumetti
, “oggi è stato
portato a termine un percorso che ha visto impegnati i dirigenti che mi hanno
preceduto, le precedenti amministrazioni comunali e quella attuale. Le frazioni
possono dire che qui inizia un nuovo capitolo della loro storia”.   

Il sindaco Michele Abbaticchio, invece, ha esordito spiegando il difficile impegno dell’amministrazione nel“ricucire il rapporto tra le istituzioni
e le frazioni”
e facendo il resoconto di quanto è stato realizzato finora.

“Sin dal nostro insediamento, ci
siamo resi conto di una sorta di diffidenza nei confronti delle istituzioni”
,
ha spiegato, “la responsabilità di cui
dobbiamo farci carico è proprio quella di risanare il rapporto di fiducia. 
Abbiamo approcciato il problema scolastico
nelle frazioni partendo dalla scuola di via Aspromonte, dove vedevamo muri con
macchie di umidità, bagni fatiscenti e una palestra inagibile. 
Mi rendo conto che non faremo mai abbastanza,
ma sento il dovere di rendicontare per riavvicinare i cittadini alla buona politica”
.

Un excursus significativo
sulla situazione scolastica di Mariotto e Palombaio è stato tracciato dall’assessore all’Istruzione Vito Masciale,
il quale ha ricordato come “circa un
decennio fa, le scuole delle frazioni afferivano al comune di Palo del Colle”
.
Da allora, dunque, numerose e ardue sono state le tappe che hanno portato
all’inaugurazione di ieri sera.

“Il 23 dicembre 2007, una seduta
di giunta formalizzò la proposta di dar vita a un istituto comprensivo autonomo
sul territorio di Mariotto e Palombaio”
, ha chiarito l’assessore, “l’ufficialità arrivò nel 2009, ma gli
uffici di presidenza e segreteria sono rimasti dislocati fino a oggi. Questa
serata, quindi, rappresenta il coronamento di un sogno”
.

Sul concetto di comunità si è espresso, dal canto suo, il parroco di
Palombaio padre Fulvio, secondo il
quale “le frazioni devono imparare a
sentirsi non la periferia di Bitonto, ma un centro gravitazionale”
. E ha spiegato
che “autonomia scolastica non significa
sganciarsi dal resto del mondo, ma perseguire una capacità di responsabilità
”.

In un angolo della sala, mentre si susseguivano gli interventi delle
autorità e le esibizioni degli alunni, due bambine di pochi anni giocavano a
sfiorarsi i nasini, del tutto indifferenti a quanto accadeva intorno.
Un
giorno, anch’esse potranno godere dei benefici di una scuola autonoma e
responsabile, se solo i mariottani e i palmaristi sapranno conservare queste “conquiste”.
Perché, come hanno spiegato gli ex dirigenti Maria Rosaria
Pugliese e Giuseppe Paciullo, “l’Istituto
don Tonino Bello è una scuola di serie A per personale docente e
amministrativo. Non andate a cercare fuori quello che già avete nel vostro
territorio”
.  

Tags: abbaticchiobitontofrazionipalombaioscuola
Articolo Precedente

“Calciando s’impara”, anche a Bitonto il progetto di AIC e Avviso Pubblico

Prossimo Articolo

Dalle scaramucce Fioriello-Nacci alle dimissioni di Rutigliano: la maggioranza scricchiola?

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dalle scaramucce Fioriello-Nacci alle dimissioni di Rutigliano: la maggioranza scricchiola?

Dalle scaramucce Fioriello-Nacci alle dimissioni di Rutigliano: la maggioranza scricchiola?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3