Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Inaugurata la Sala della Musica. Riqualificazione periferia, Abbaticchio: “La vita è ancora qui”

Inaugurata la Sala della Musica. Riqualificazione periferia, Abbaticchio: “La vita è ancora qui”

Il taglio del nastro alla presenza di molti giovani, assessori e consiglieri comunali

La Redazione by La Redazione
30 Dicembre 2016
in Cronaca
Inaugurata la Sala della Musica. Riqualificazione periferia, Abbaticchio: “La vita è ancora qui”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La giornata di ieri ha
visto finalmente l’inaugurazione della Sala della Musica, la struttura dai
colori inconfondibili di Mondrian, costruita durante gli anni dell’amministrazione Valla e situata di fronte al Liceo scientifico “G.
Galilei”, sulla strada 156 che conduce da Bitonto all’aeroporto.

La struttura
accoglierà le band locali che cercano un luogo idoneo per esercitarsi e
provare, secondo un regolamento che
sarà pubblicato, a detta del sindaco Michele
Abbaticchio
, il 4 gennaio. La
Sala della Musica si compone di due sale
prova
, una per gli uffici e una di aggregazione, mentre nell’area
parcheggio potranno tenersi eventi o altre manifestazioni. La struttura potrà
essere utilizzata anche come luogo di
incontro per la formazione musicale
stessa. Per motivazioni di carattere
logistico l’unico strumento mantenuto stabilmente nella sala prove è la batteria.

Alla cerimonia inaugurale,
a cui sono intervenuti numerosi cittadini, assessori e consiglieri comunali, il
sindaco Michele Abbaticchio ha sottolineato gli aspetti più importanti della
Sala della Musica: «La struttura si
presenta come un contenitore pubblico che dia la possibilità a tutti i
musicisti di esprimere la propria attività»
.

E ha aggiunto: «Questa cerimonia, dai toni volutamente
pacati per gli ultimi avvenimenti che hanno colpito la nostra collettività, è
collegata al verbale di consegna della struttura al consorzio “Social Lab”
vincitore del bando “Rigenera 167”, dedicato alla gestione degli immobili di
quest’area»
. La struttura è infatti stata realizzata durante
l’amministrazione Valla e lasciata per anni vittima di abbandono e vandalismo,
finchè la giunta Abbaticchio ha deciso di inserirla, due anni fa, in un bando per la riqualificazione di diverse strutture
della periferia (il “Rigenera 167” appunto, ne abbiamo parlato qui http://www.dabitonto.com/cronaca/r/un-altro-immobile-torna-a-vivere-venerdi-alle-10-sara-inaugurata-la-sala-della-musica/10754.htm)

Infine il sindaco ha colto
l’occasione per ringraziare la famiglia De Gennaro (a cui è stata dedicata una
sala prove) per il contributo che ha dato alla storia recente della nostra città.

Anche Michele Daucelli, assessore al Bilancio, si è detto fiducioso che «questo contenitore pubblico possa avviare i
giovani alla musica, soddisfatto di aver reso disponibile diverse strutture per
le famiglie nostre concittadine»
. Per Don
Antonio Serio
, il parroco del Santissimo Sacramento che si è occupato della
benedizione, la Sala della Musica vuole essere un «segno di progresso e speranza per la città e il territorio».

Il sindaco è poi
intervenuto nuovamente con un post su Facebook:

“Questa
esperienza da Sindaco è stata così: capita che in momenti complessi per
Bitonto per il dolore di perdite di vite giovanissime e non (in modo così
traumatico) la vita gridi vendetta, dica “ci sono ancora” mentre si
opera con e per tutti.
Tanti giovani ci hanno abbracciato stamattina tra lacrime di tristezza ed una
speranza di una Città più a loro misura perché è stata inaugurata, dopo avviso
pubblico per il gestore, la prima sala prove per band musicali con aule dedicate
alla formazione di proprietà pubblica, ancora in zona 167.
Il Programma Rigenera continua cosi con il modello vincente che oggi rende
possibile il rispetto della Cosa pubblica li dove scritte “mafiose”
invitavano ad allontanarsi da via Togliatti e dal quartiere. 
Abbiamo realizzato orti sociali, campi sportivi ed oggi si avvia una sala
musicale.
Ora tocca alla restaurata Villa Sylos (“Contessa”) per il primo
centro polifunzionale per bambini.
La vita è ancora qui.”

Articolo Precedente

“Christmas in gospel”, tutta la magia del Natale secondo la corale di Vox Media di Tina Carano

Prossimo Articolo

Città metropolitana. Approvato il Piano operativo di interventi da 230 milioni di euro

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Città metropolitana. Approvato il Piano operativo di interventi da 230 milioni di euro

Città metropolitana. Approvato il Piano operativo di interventi da 230 milioni di euro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3